Auguri a Sabrina Salerno, che oggi spegne 50 candeline. Dalla straripante e genuina presenza degli anni '80 alla più composta e sofisticata versione dei nostri giorni, il filo conduttore è sempre una conturbante bellezza.
Sabrina è una che buca lo schermo, con quel leggero strabismo di Venere e, si direbbe in gergo calcistico, la bomba da fuori. Come Mihajlovic, ma in modo diverso. Anzi, come Branco, visto che lei è di origine genovese. Come il terzino del Genoa, anche a lei accadeva spesso di andare a segno in questo modo. Un esempio su tutti, il video del suo più grande successo "Boys (Summertime Love)": il luogo è la piscina dell'hotel Florida di Jesolo e l'antagonista è un costume bianco troppo piccolo, che prima contiene a fatica e poi capitola sotto gli schiaffi di quelle movenze esplosive.
E' ancora una volta Claudio Cecchetto ad avere la giusta intuizione. Nella decade di paninari e della musica elettronica, il produttore di Ceggia è un vero re Mida e, tra i colpi migliori, c'è anche Sabrina.
A soli 20 anni diventa un'icona della musica dance, con svariati primi posti nelle classifiche di mezza Europa e il dualismo con la britannica Samantha Fox. 6 Festivalbar consecutivi, dal 1986 al 1991, e una partecipazione al festival di Sanremo in coppia con Jo Squillo. Programmi tv e film, pochi ma indelebili, ne rafforzano l'immagine di pin up di quegli anni: chi non ricorda "Michela Sauli" intenta a rintuzzare gli attacchi di un ingrifatissimo Jerry Calà?
Icona sexy e personaggio ricercato in ogni ambito. Tutto subito, troppo di tutto. E allora compare la difficoltà di gestire questa immensa popolarità, che a volte è soffocante. Così il rifugio è il teatro, senza tuttavia rinunciare alla musica.
Negli anni 2000 alla ragazza si sostituisce la donna. In Italia le apparizioni sono più sporadiche, ma all'estero è sempre seguitissima, con concerti in Francia, Russia e Spagna. Famoso il tour con la collega Samantha Fox, in un revival culminato nel bacio saffico del 2012 al Palais Nika di Nizza.
Sabrina Salerno, con 20 milioni di dischi venduti, è una delle artiste italiane più seguite oltre i confini nazionali. L'incoscienza degli esordi, ancora minorenne, ha lasciato il posto a una consapevole maturità. Oggi, che assomiglia moltissimo a Emanuela Folliero de "I bellissimi di rete 4", è ancora più conturbante di prima e parla 4 lingue, tra cui il russo (farà piacere a Marzia). Nonostante abbia cestinato da tempo la bomba da fuori, osiamo dirle: tanti auguri "Super Sabrina"!
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? Iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
NEWS NELLA CATEGORIA: GOSSIP E CURIOSITÀ
Addio Stephen Hawking, il fisico che collaborò con i Pink Floyd
I Foo Fighters, durante i loro concerti, hanno preso la consuetudine di far salire un fan sul palco per suonare con loro. In genere va sempre bene, ma stavolta il risultato è andato oltre le attese. [..]
Avicii era un dj e produttore discografico svedese, stella della musica elettronica mondiale. E' stato trovato senza vita in Oman, dove stava trascorrendo un periodo di vacanza con alcuni amici. [..]
Dal 1990 il 1 maggio è sinonimo di concertone in piazza San Giovanni in Laterano, Roma. Da qualche anno però c'è un'alternativa che, col passare del tempo, ha raggiunto dimensioni inattese: Taranto. [..]
Ivano Fossati è impegnato nelle presentazioni indoor del suo nuovo album "Le Donne Di Ora", ventunesimo in studio del cantante di Genova. Il lavoro è dedicato a Giorgio Gaber, scomparso nel 2003. [..]
Amikristi & The Bad Sisters è un progetto tutto al femminile nato nel 2005 da una falò alimentato a pennelli e cavalletto: un'esperienza da pittrice, che lei stessa ha definito "fallimentare", ha condotto Amikristi al cambiamento. [..]
3 brani interessanti, il volto che non c'è, la rete che premia il merito: progetto Willy Damasco. [..]
Mariah Carey ha svelato di essere affetta da disturbo bipolare da più di 17 anni. Alla base di un carattere cangiante e difficile da gestire ci sarebbe proprio questo. [..]
Hacker ridicolizzano i sistemi di sicurezza di Youtube oscurando alcuni video di brani famosi per diverse ore. "Lo abbiamo fatto per gioco". [..]
Priscilla, ex moglie di Elvis, di recente ha raccontato alcuni aspetti dello stile di vita del re durante il loro matrimonio, durato dal 1967 al 1973. [..]
Frances Bean Cobain, figlia di Kurt Cobain e Courtney Love, ha pubblicato su Instagram la sua prima canzone. Tante paure accompagnano questo video, che apre la strada al vero nemico dei figli d'arte: il confronto. [..]
Se ci si assenta a scuola, si deve portare la giustificazione. E a 3 ragazzi texani che gli hanno aperto il concerto, la giustificazione l'ha firmata proprio Jon Bon Jovi. [..]