
Spotify e Neil Young ai ferri corti: questioni di covid
Spotify usa il macete nei confronti di Neil Young e in queste ore sta eleminando dalla piattaforma tutta la sua discografia. Lo scrivono alcuni quotidiani americani tra cui il Wall Street Journal.
Il motivo dello scontro riguarda il podcast "The Joe Rogan Experience", trasmissione condotta dall'opinionista Joe Rogan che riserva ampio spazio ai no vax e alle teorie complottistiche sui vaccini. Neil, accortosi di questo format e dei suoi contenuti, non l'ha presa bene e lo ha palesato in una lettera pubblicata sul suo sito ufficiale, il cui passaggio chiave è: "possono avere o Rogan o Young, non entrambi".
Spotify, messa con le spalle al muro, ha preso la sua decisione, scegliendo di rimuovere i brani piuttosto che il podcast. Un portavoce dell'azienda si è espresso in questi termini: "Vogliamo che tutti i contenuti musicali e audio del mondo siano disponibili per gli utenti di Spotify. Da ciò deriva una grande responsabilità nel bilanciare sia la sicurezza degli ascoltatori sia la libertà degli autori. Abbiamo stabilito norme precise sui contenuti e abbiamo rimosso oltre 20.000 episodi di podcast relativi al covid dall'inizio della pandemia. Ci rammarichiamo per la decisione di Neil di rimuovere la sua musica da Spotify, ma speriamo di dargli il benvenuto presto".
Per l'artista le conseguenze economiche della sua presa di posizione saranno considerevoli, con perdite stimate in circa il 60% dei suoi proventi streaming. Ma Neil tutto sommato può anche fregarsene perché l'anno scorso ha ceduto al fondo d'investimento "Hipgnosis Songs Fund" la metà dei diritti d'autore del suo intero catalogo (1.180 canzoni) in cambio di decine di milioni di dollari.
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Umbria Jazz: 260 concerti in 10 giorni
Oltre 260 eventi in 10 giorni, 11 diverse location e 90 band per un totale di 500 musicisti. Dopo 2 anni di stop o di edizioni in pillole, torna a Perugia, dall'8 al 17 luglio, l'Umbria Jazz extended version, il più importante festival jezzistico italiano, nato nel 1973.

Dire Straits: la storia del titolo di "Sultans Of Swing"
"Sultans Of Swing" è una canzone simbolo dei Dire Straits, con quella chitarra sobria, ma terribilmente incisiva. Dietro il titolo del brano c'è una storia e oggi proveremo a raccontarla.

Lene Marlin dove sei?
Che fine ha fatto Lene Marlin? Da "Unforgivable Sinner" ai giorni nostri. Storie di corazze mancate.

Eurovision Song Contest 2022: vince l'Ucraina
L'Ucraina non ha vinto, ha stravinto la 66° edizione dell'Eurovision Song Contest. La canzone "Stefania" della Kalush Orchestra ha ottenuto 631 punti totali, ben 165 punti in più del Regno Unito, secondo classificato con Sam Ryder che ha cantato "Space Man".

Metallica: ragazza brasiliana partorisce durante il concerto
Lo scorso weekend i Metallica si sono esibiti in Brasile, a Curitiba, davanti alla consueta muraglia umana, e li, mentre suonavano "Enter Sandman", è sbocciata una vita.

Jovanotti: il migliore spot per la Calabria
Jovanotti ha scelto la Calabria per girare il videoclip di "Alla Salute", un brano ben augurante e di festa. La location individuata è Scilla, in particolare la località Chianalea, che è il borgo più antico del paese, anche detto "la Venezia del sud".

Eurovision Song Costest: la corsia preferenziale delle "Big Five"
All'Eurovision Song Contest ci sono 5 nazioni che accedono direttamente alla finale: quali sono e perchè hanno questo privilegio.

Addio a Richard Benson
Si è spento all'età di 67 anni il popolare musicista e conduttore Richard Benson. Era ricoverato da tempo in una clinica romana.

Qual è la canzone più lunga al mondo?
La durata media di una canzone è 3 minuti. Ci credereste se qualcuno vi dicesse che c'è un brano che dura 18 giorni?