La band Dreaming Kelly nasce nel Gennaio 2009 da un'idea di Alberto Ghione, cantante del gruppo. Assieme a tre amici vuole ricreare atmosfere trasversali che vanno dal rock-punk americano al britpop inglese. Il nome nasce dalla passione per Kelly Jones cantante degli Stereophonics e Kelly McEnroe una simpatica ragazza californiana conosciuta sulle piste da sci di Cortina D'Ampezzo l'anno prima. I Dreaming Kelly passano il 2009 a preparare un repertorio misto di cover internazionali e incominciano a scrivere brani originali in lingua inglese. Iniziano le prime esperienze di concerti dal vivo in locali della provincia di Genova, Savona e Alessandria. Durante una delle loro tante esibizioni, questa volta al freddo, in piazza De Ferrari, durante il periodo natalizio, la band viene notata dai produttori Mauro Isetti ed Egidio Perduca dell'etichetta indipendente Sonic Factory che propongono loro un contratto di cinque anni. La produzione è infatti entusiasta del sound dei pezzi ma chiede che vengano inseriti testi in italiano. Iniziano i primi attriti nella band, con Alberto che vuole provare a lanciarsi in questa nuova avventura, e gli altri che ritengono sia opportuno continuare a scrivere in inglese. Vengono prodotti i primi brani, ma ormai si é prossimi ad una rottura definitiva. Nel frattempo i pezzi sono ascoltati da tre musicisti: Riccardo Ferretti, Marco Binda e Jacopo Rossi che rimangono affascinati dalla particolarità del timbro vocale e chiedono di intraprendere una collaborazione. Scocca così la scintilla: in poco tempo, in sala prove vengono messi a punto e poi prodotti i brani Brivido e Canzone della notte. Alla freschezza ed efficacia di questi brani si è dimostra interessata anche Sony Music che rimane tuttora in stretto contatto con la produzione per monitorare la crescita di questa band emergente. Attualmente i Dreaming Kelly stanno lavorando alla terminazione del primo disco in uscita con Sonic Factory nel mese di aprile 2012. I Dreaming Kelly con il disco in uscita propongono un mix di nuove canzoni fresche e di tradizione blues-rock. Il primo album della band tratta temi comuni dei venti anni, quando la vita è un po' spensieratezza e allo stesso tempo consapevolezza delle incombenti responsabilità. Le canzoni hanno un sound nuovo nella scena della musica italiana, legato a ritmi mid-time accompagnati da ballate che mettono in evidenza il timbro vocale un po' "whisky"(come si suol dire) del cantante. I Dreaming Kelly vogliono coinvolgere, con questo album, un pubblico pronto e desideroso di sentire un sound brit-rock per la prima volta accompagnato con testi in italiano.
L'artista canadese è il primo ad aver raggiunto su Spotify i 100 milioni di ascolti mensili e questo gli è valso l'ingresso nel libro dei Guinness World Records.
Nell'ultima puntata della trasmissione di Rai 2 "Belve", condotta da Francesca Fagnani, Ornella Vanoni ha fatto un recap senza filtri dei suoi vizi e dei suoi amori, soprattutto per le donne.
Il mondo della musica e in particolare quello del rock spesso sono stati dipinti come maschilisti. A guardare i numeri e anche i riconoscimenti è esattamente così.
Torna anche quest'anno il concertone dell'I maggio a Taranto, organizzato dal "Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti", con la direzione artistica di Michele Riondino, Roy Paci e Antonio Diodato.
La Siae e Meta non trovano l'accordo per il rinnovo della licenza di utilizzo delle canzoni. I brani registrati alla Siae non potranno essere più utilizzati su Facebook e Instagram per rendere accattivanti reels, feed e stories.
Slash ha fondato una società di produzione di film horror chiamata BerserkerGang.
Negramaro, Elisa e Jovanotti per la prima volta insieme in un inedito intitolato "Diamanti", che sarà diffuso venerdì 17 marzo su tutte le radio e piattaforme digitali.
Si intitola "Tredici Canzoni Urgenti" e uscirà il prossimo 21 aprile il nuovo album di Vinicio Capossela.
Tre ragazze ucraine hanno da poco pubblicato il loro album d'esordio, nato tra la guerra e la pandemia.