Paolo Cattaneo comincia la sua carriera pubblicando L'Anima del Cipresso che viene scelto come colonna sonora dalla coreografa Claude Gerster. Per alcuni anni Cattaneo collabora a diversi spettacoli (fra questi "Il sogno e la vita" di Francois Kahn), poi ritorna alla musica nel 2002 partecipando alla compilation Bandsyndicate con Paolo Benvegnù e Giovanni Ferrario. Del 2004 l'Ep Nero, con lui Hugo Race primo chitarrista e collaboratore di Nick Cave. Nel 2007 esce L'Equilibrio Non Basta, suo primo album ufficiale pubblicato da V2 Records, che cattura l'attenzione della critica per le atmosfere notturne e affascinanti. Con questo album partecipa a Generazione X insieme a Moltheni, Riccardo Sinigallia ed Emilio Clementi e apre i concerti di Perturbazione, Cesare Basile, Ivan Segreto, Hugo Race e Gianna Nannini. Nel 2009 il secondo intenso disco Adorami e Perdonami, prodotto insieme a Daniele Sinigallia con la collaborazione di Riccardo Sinigallia, pubblicato da Eclectic Circus e distribuito da Venus Dischi. Il videoclip Sei qui per me diretto da Daniel Marini vince il PVI (Premio Videoclip Italiano 2009) come miglior fotografia. E' direttore artistico di Voci Controvento, appuntamento dedicato alla nuova canzone d'autore, che ha avuto tra gli ospiti Marco Parente, Andrea Chimenti, Tricarico e Nada. Nel 2011 esce "Il Gioco", un progetto breve, leggero, curato ed originale, frutto di un forte cambiamento non solo compositivo ma anche sonoro e musicale di un artista solitamente crepuscolare e intimista che riscopre l'aspetto giocoso della musica. Questo EP è prodotto dall' Eclectic Circus di Stefano Clessi e arrangiato da Matteo Cantaluppi.
X Factor cambia e si affida a giudici differenti rispetto a quelli che hanno deciso le sorti dei concorrenti nell'edizione andata in archivio. Tra volti nuovi e ritorni.
Oltre 260 eventi in 10 giorni, 11 diverse location e 90 band per un totale di 500 musicisti. Dopo 2 anni di stop o di edizioni in pillole, torna a Perugia, dall'8 al 17 luglio, l'Umbria Jazz extended version, il più importante festival jezzistico italiano, nato nel 1973.
"Sultans Of Swing" è una canzone simbolo dei Dire Straits, con quella chitarra sobria, ma terribilmente incisiva. Dietro il titolo del brano c'è una storia e oggi proveremo a raccontarla.
Che fine ha fatto Lene Marlin? Da "Unforgivable Sinner" ai giorni nostri. Storie di corazze mancate.
L'Ucraina non ha vinto, ha stravinto la 66° edizione dell'Eurovision Song Contest. La canzone "Stefania" della Kalush Orchestra ha ottenuto 631 punti totali, ben 165 punti in più del Regno Unito, secondo classificato con Sam Ryder che ha cantato "Space Man".
Lo scorso weekend i Metallica si sono esibiti in Brasile, a Curitiba, davanti alla consueta muraglia umana, e li, mentre suonavano "Enter Sandman", è sbocciata una vita.
Jovanotti ha scelto la Calabria per girare il videoclip di "Alla Salute", un brano ben augurante e di festa. La location individuata è Scilla, in particolare la località Chianalea, che è il borgo più antico del paese, anche detto "la Venezia del sud".
All'Eurovision Song Contest ci sono 5 nazioni che accedono direttamente alla finale: quali sono e perchè hanno questo privilegio.
Si è spento all'età di 67 anni il popolare musicista e conduttore Richard Benson. Era ricoverato da tempo in una clinica romana.