Mario Cafarelli nasce a Portici (Na) il 29.10.1974 da padre Napoletano e madre Parlemitana. Quarto di 5 figli coltiva sin da bambino la passione per la poesia, la musica e l'arte in genere. Nel 1983 ad appena 9 anni vince il premio di poesia Diodato Del Gaizo con "Portici" poesia dedicata alle problematiche sociali della sua città natale. Comincia a studiare musica trascinato dalla passione musicale napoletana degli anni 80 e 90. Nasce come percussionista e batterista ma in adolescenza comincia la sua vera evoluzione musicale cominciando a bruciare le tappe sulla chitarra anche grazie a due grandi maestri Raffaele Cangiano e Vincenzo Cafarelli. Notevole l'influenza di Pino Daniele, De Crescenzo, James Senese, e gli atri grandi artisti della nuova napoli degli anni 80/90. Nel 1985 fonda assieme ad Agostini Martini ed Antonio del Gaizio i Toledos Band . La particolarità di questo gruppo era nella giovane età dei componenti che non si limitavano a suonare cover ma cantavano brani inediti scritti insieme. Nel 1990 partecipano alle selezioni nazionali di Castrocaro, al festival della Musica di autore di Napoli ottenendo anche il premio critica per i migliori testi. Nel 1992 esordisce come autore al teatro Roma di Portici in live performance d'autore con una nuova band composta da Alessandro Cangiano (drums) Ferdinando Palumbo (Bass) ed il maestro Raffaele Cangiano (Guitar). Nel 1994 comincia la contaminazione americana di Cafarelli che collabora con la band jazz Station della U.S.A. Navy in La Maddalena (SS). In quella occasione conosce AL Melone importante saxfonista jazz americano con il quale incide due brani "Notorius" e "Stop me". Dal 1997 al 2001 collabora saltuariamente con "Guido Lembo" presso l'Anema e core di capri. Contemporaneamente collabora con Mimmo Bufalino, Paolo Lucchese, Mariano Rongo (ZOORAMA), Sergio di Natale, Michele Cataldo, Mario Merola, e Pippo Matino. Nel 2000 fonda assieme a Vincenzo Gargiulo il "laboratorio Musicale Partenopeo" con la stesura di numerose partiture per commedie brillanti. Nel 2002 incide assieme agli "Afric free" gruppo nigeriano il singolo "wind". Nel 2003 collabora con l'illustre maestro Pietro Lanacaprina a Livorno per le musiche del celeberrimo "Il Pugno chiuso di Dio". Negli anni successivi collabora con numerosi artisti francesi ed italiani che lo porta a suonare con l'orchestra sinfonica scarlatti al "Concerto per l'epifania" presso l'Auditorium Rai di Napoli il 31 Dicembre 2009. Nel 2012 arriva la conoscenza di Claudio Luongo e Salvatore Mignano che decidono di produrlo seriamente e di proiettarlo finalmente nel panorama nazionale della musica italiana. Nasce così la collaborazione con la S.M.C. Salvatore Mignano Comunication che sta producendo il suo nuovo lavoro discografico.
Visualizza i testi per album / Visualizza i testi in ordine alfabetico
Dal 1990 il 1 maggio è sinonimo di concertone in piazza San Giovanni in Laterano, Roma. Da qualche anno però c'è un'alternativa che, col passare del tempo, ha raggiunto dimensioni inattese: Taranto. [..]
Ivano Fossati è impegnato nelle presentazioni indoor del suo nuovo album "Le Donne Di Ora", ventunesimo in studio del cantante di Genova. Il lavoro è dedicato a Giorgio Gaber, scomparso nel 2003. [..]
Amikristi & The Bad Sisters è un progetto tutto al femminile nato nel 2005 da una falò alimentato a pennelli e cavalletto: un'esperienza da pittrice, che lei stessa ha definito "fallimentare", ha condotto Amikristi al cambiamento. [..]
3 brani interessanti, il volto che non c'è, la rete che premia il merito: progetto Willy Damasco. [..]
Mariah Carey ha svelato di essere affetta da disturbo bipolare da più di 17 anni. Alla base di un carattere cangiante e difficile da gestire ci sarebbe proprio questo. [..]
Hacker ridicolizzano i sistemi di sicurezza di Youtube oscurando alcuni video di brani famosi per diverse ore. "Lo abbiamo fatto per gioco". [..]
Priscilla, ex moglie di Elvis, di recente ha raccontato alcuni aspetti dello stile di vita del re durante il loro matrimonio, durato dal 1967 al 1973. [..]
Frances Bean Cobain, figlia di Kurt Cobain e Courtney Love, ha pubblicato su Instagram la sua prima canzone. Tante paure accompagnano questo video, che apre la strada al vero nemico dei figli d'arte: il confronto. [..]
Se ci si assenta a scuola, si deve portare la giustificazione. E a 3 ragazzi texani che gli hanno aperto il concerto, la giustificazione l'ha firmata proprio Jon Bon Jovi. [..]
Elisabetta Eneh incanta a The Voice Of Italy 2018 candidandosi a essere una delle grandi protagoniste del programma. [..]
I concerti fanno bene! E chi ha mai detto il contrario, si potrebbe aggiungere. Dietro una verità che potrebbe sembrare banale si svela uno studio di un'università di Londra dai risultati assolutamente scontati. [..]