Nasce e vive a Brescia, malgrado il cognome che rivela le sue origini ungheresi. Intraprende lo studio della musica da bambina con il clarinetto e la chitarra, diplomandosi in chitarra classica presso il conservatorio cittadino. Dopo aver frequentato contemporaneamente cantine di rockettari visionari, formazioni cameristiche classiche e marching band, comincia a scrivere canzoni di suo pugno alla chitarra, e inizia ad esibirsi in duo col chitarrista Maurizio Rinaldi. Registra in breve tempo un primo lavoro omonimo insieme a Isacco Zanola (elettronica, piano, basso) e Maurizio (chitarra, effetti), nel quale la ricerca sonora va oltre il puro cantautorato, è una miscela di elettronica, influenze jazz e folk. Nel 2007 pubblica il suo primo album, "The Legendary Indian Aquarium and Other Stories", prodotto e registrato da Isacco Zanola, per Kandinsky Records, con distribuzione Audioglobe. Il disco riceve ottime recensioni, le canzoni in esso contenute spaziano tra diversi generi e idiomi e il lavoro viene etichettato come 'elettrofolk'. L'attività promozionale, oltre ad interviste per radio e giornali, si basa soprattutto su numerosi concerti principalmente nel circuito indie. Nel 2008 Robert Kirby, collaboratore di Nick Drake, scrive un arrangiamento orchestrale di un brano di Angela, "Jane's Choice" che viene eseguito durante una serata in omaggio a Drake con l'orchestra diretta da Kirby stesso (Festival della creatività, Firenze), alla quale partecipano anche Roberto Angelini e Marco Parente. Il 2009 segna l'inizio di una nuova fase creativa scaturita dall'incontro con Stefano Castagna (Ritmo&Blu) che ha portato alla realizzazione di "Phoenix" (Segesto Invenzioni, aprile 2010), un Ep contenente cinque canzoni inedite, che segnano una svolta artistica su più fronti: nella scelta dell'italiano per i testi e nella strumentazione arricchita da nuove collaborazioni (Elisabetta Citterio, Corimé, Giovanni Ferrario, Luca Formentini, Carmelo Leotta, Emanuele Maniscalco e Massimo Saviola). Nell'agosto 2010 partecipa insieme a Max Gazzè in un tributo al concept album dei Genesis "The Lamb Lies Down on Broadway" tenutosi a Firenze. Collabora con Aucan, insieme ai quali scrive e interpreta "Blurred", contenuta nel loro ultimo disco "Black Rainbow" uscito a febbraio 2011 (La Tempesta International). In questo momento Angela sta ultimando il suo prossimo album, sempre con la produzione artistica di Stefano Castagna, che uscirà nel 2012, un racconto unico che si snoda attraverso 14 canzoni.
Durante i concerti, non di tutti gli artisti ma di molti, capita che i fan tirino sul palco oggetti di varia natura, nell'intento di stabilire un contatto, di recapitare un messaggio o soltanto di farsi notare. Vediamo quali.
Gli Who hanno reso nota l'uscita di un nuovo album dal vivo intitolato "The Who Live At Wembley With Orchestra", disponibile dal 31 marzo.
Andare a un concerto di Gianluca Grignani non è mai un'esperienza banale. Nel corso della sua carriera non tutti i live sono stati portati a termine e oggi ricorderemo il perchè.
"La nostra storia inizia con un traversone di Gianni Morandi dalla fascia destra". E' la storia della nazionale cantanti, fatta di divertimento, stadi pieni e solidarietà.
La terza edizione di The Voice Senior scopre Paolo Emilio Piluso, ingegnere di Casali del Manco, in provincia di Cosenza.
Il periodo storico che viviamo ci sta mettendo a dura prova. Ma questa incertezza dell'oggi e del domani può essere la molla per ritornare ad apprezzare ogni momento e celebrarne la bellezza nel modo più giusto. Ne abbiamo parlato con Mariella Nava, in occasione dell'uscita del suo nuovo singolo "Alla Salute", che ci ricorda di valorizzare ogni istante e di brindare alla vita.
"Starship" era il nome dell'aereo privato utilizzato da tante rock band per per gli spostamenti nei tour: dai Led Zeppelin a Elton John, da Alice Cooper ai Rolling Stones, e ancora Bob Dylan e Deep Purple, in tanti sono saliti su quello che è considerato il velivolo più rock di sempre.
"Last Christmas" degli Wham! dal 1984 è una delle canzoni natalizie per eccellenza. Non a tutti piace e c'è chi la detesta a tal punto da intraprendere una crociata in favore della sua defenestrazione: una coppia inglese, infatti, si è posta l'obiettivo di cancellare il brano dalle rotazioni radiofoniche, dalle tv e dalle piattaforme streaming. Come? Acquistandone i diritti di licenza.
Freddie Mercury viene descritto da tutti coloro che hanno avuto il piacere di conoscerlo come un uomo generoso, dal gran cuore, sempre proiettato verso i bisogni degli altri, soprattutto nel periodo di Natale.