Ivan Segreto, cantautore e pianista, nasce a Palermo nel 1975. E' il 2004, "Porta Vagnu" (Epic/Sony), l' album d'esordio (maggio 2004), mette tutti d'accordo: critica e pubblico subito riconoscono l'eccellenza della sua musica nel panorama dei nuovi cantautori italiani. I critici musicali votano l'album come Miglior debutto del 2004 (Musica e Dischi) e il pubblico lo premia nelle vendite. Altro fiore all'occhiello, la Nomination al Premio Tenco 2004 tra le Opere Prime. In poco più di un anno, Ivan Segreto acquista credibilità artistica anche sul versante 'live', passando dai piccoli jazz club degli esordi a condividere lo stesso palco di grandi musicisti quali Franco Battiato e Wynton Marsalis, che lo scelgono per aprire i loro concerti. Ivan Segreto suona con la sua band in tutta Italia, concludendo la sua prima tournée nel tempio del jazz italiano, il Blue Note di Milano con due date da tutto esaurito. Il 30 settembre 2005 arriva il secondo album "Fidate correnti" (Sony/Bmg) che rimane a lungo presente nella classifica di vendita. Il singolo "Vola lontano" entra con successo nella programmazione radiofonica. L'album apre una nuova fase nella crescita artistica e nella produzione di Ivan Segreto, con testi particolarmente poetici ed evocativi e una formazione completamente rinnovata nell'organico che da un collettivo numeroso si riduce ad un essenziale ma efficace trio. L'anno successivo Ivan partecipa al 56° Festival di Sanremo nella categoria "Giovani" con il brano "Con un gesto". Nell'ottobre dello stesso anno riceve il prestigioso premio Mia Martini per la categoria emergenti che lo porta ad esibirsi anche all'Auditorium Parco della Musica di Roma. Nel 2007 esce il suo terzo lavoro "Ampia" (Sony/Bmg) che vede la partecipazione speciale di tre ospiti illustri, Franco Battiato, Paolo Fresu e Giovanni Sollima. Partecipa al Torino Traffic Festival insieme a Battiato, Antony and the Johnsons e i Subsonica e al "Berchidda Jazz Festival" diretto da Paolo Fresu. Nell'ambito dell'edizione 2007 del premio Lunezia, Radio in Blue offre un riconoscimento a Ivan per il valore letterario dei suoi componimenti e l'eleganza che contraddistingue il suo stile nonché per il suo coraggio discografico. Nel novembre dello stesso anno, tra i numerosi riconoscimenti per la sua attività artistica, riceve anche il prestigioso Premio Ciampi – città di Livorno. Fino a tutto il 2008 ha una intensa attività concertistica alla fine della quale decide di fermarsi per ripensare il proprio percorso e nel 2011 realizza "Chiaro" (OBLIQSOUND/Family Affair). Nel 2014 pubblica il suo ultimo lavoro in studio, INTEGRA, incluso tra le nomination al Premio Tenco come miglior disco del 2014. Nel 2014 esce 'Integra', per l'etichetta indipendente BradiLogo, citato come uno dei migliori album italiani dell'anno. I suoi lavori come compositore di colonne sonore/video includono il sonic-scaping per una ricerca legata alla tragedia della Shoa (Shoa e post-memoria) realizzato dal fotografo Gabriele Croppi (2012), e una partecipazione al docu-film "Nel Nome Del Popolo Sovrano", prodotto da RAI Cinema per la TV nazionale italiana (2017) In tempi più recenti Ivan ha pubblicato due estensioni dell'album Integra, "Doni" e "Angeli" (2017) e l'EP "Metasi" (2019). Nel 2020 Ivan ha reimmaginato e riarrangiato due dei motivi italiani più conosciuti di tutti i tempi: "Nel Blu Dipinto di Blu" e "Nessun Dorma", e ne ha realizzato versioni nuove e contemporanee, portando nuova vita a melodie così famose. Nel 2021 esce Indie Hub Studio Sessions, una registrazione live di Ivan Segreto e della sua band, con nuovi e vecchi singoli in una rinnovata veste musicale.
Morgan è stato scelto come direttore artistico della nuova edizione del Kaulonia Tarantella Festival, che si svolgerà dal 21 al 24 agosto a Caulonia.
Risale a 45 anni fa la strage di Bologna, la cui memoria è viva nel brano "10:24", che trae origine dal racconto di uno dei sopravvissuti.
Lo scorso 27 luglio, all'età di 75 anni, è deceduto Celso Valli, figura chiave per tantissimi grandi artisti della musica italiana e non solo.
Lo scorso 25 luglio Madonna ha pubblicato per Warner Records l'album "Veronica Electronica", la raccolta di remix il cui titolo deriva da un suo alter ego nato durante il periodo "Ray Of Light" del 1998.
Stefano Righi, in arte Johnson Righeira, da circa un mese ha lanciato il suo nuovo singolo "Chi Troppo Lavora (Non Fa L'Amore)".
E' tutto pronto per lo start del festival itinerante de "La Notte della Taranta" edizione 2025. 19 date dall'1 al 29 agosto andranno a riempire di musica le piazze salentine, i centri storici, le marine nel segno della pizzica.
Lo scorso 24 luglio, all'età di 71 anni, ci ha lasciato Hulk Hogan, l'uomo che più di tutti ha cambiato il mondo del wrestling. Non tutti sanno che in precedenza aveva suonato il basso in diverse rock band americane.
Lo scorso 22 luglio Amedeo Minghi scrive un post sulle sue pagine social per ricordare Ozzy Osbourne. Qualcuno si stupisce. E lui si stupisce che qualcuno si sia stupito.
All'età di 76 anni, dopo una esistenza vissuta al massimo, Ozzy Osbourne lascia questa terra per abbracciare quella immortalità già da tempo conquistata.
Per il live di Tor Vergata del 4 luglio 2026 Ultimo vende 250.000 biglietti in sole 3 ore! E' il record italiano.
Klarna è la società di servizi finanziari online che ha permesso di rateizzare il pagamento dei biglietti. Peccato che gli utenti poi non paghino o non paghino totalmente.
Il Festival Internazionale del Jazz di La Spezia, giunto alla sua 57° edizione, è un punto di riferimento per il genere non solo a livello nazionale, ma anche a livello europeo. Così ogni anno è sempre più probabile trovare nel palinsesto nomi di grosso calibro, pronti ad arricchire il prestigio della manifestazione, che riesce a coniugare tradizione e innovazione.
Il mare è perenne fonte di ispirazione per artisti di ogni tipo e una quasi garanzia di successo. Vediamo oggi una carrellata di brani famosi e meno famosi che hanno provato a mettere il mare al centro dell'universo, sia nella sua espressione estiva e solare più tipica che in quella meno battuta, ma ugualmente suggestiva legata alla malinconia e alla solitudine.
E finalmente è successo! Liam e Noel Gallagher sullo stesso palco, nello stadio strapieno di Cardiff, 16 anni dopo l'ultima volta!
Suonare una canzone degli Oasis a un concerto dei Green Day si può?
I finti sold out sono l'argomento caldo dell'estate 2025. E spuntano fuori biglietti a 10 euro, a 1 euro e a volte addirittura gratuiti per i concerti. Ma esistono davvero? E dove trovarli?
Chi non lega dei suoni, delle musiche e delle canzoni ai momenti più intensi che vive? La musica è la colonna sonora dei nostri momenti importanti, specialmente quelli ricchi di adrenalina, come quando ci si mette in gioco, magari rischiando a un tavolo verde. Il mix tra rischio, adrenalina, sogni di una vincita e paura di poter perdere tutto è da sempre una forte forma di ispirazione per i migliori parolieri e cantautori. Così, situazione dopo situazione, brano dopo brano, la discografia mondiale è ben fornita di canzoni
Metti una sera Guccini a cena a casa di Ligabue. Metti Guccini che regge bene l'alcol e Liga che lo regge poco.
Comincia oggi 13 giugno 2025 la 15esima edizione del Rock in Roma, il festival che ha portato nella capitale il meglio della musica rock mondiale e dintorni.
L'interessante varietà della scena elettronica nella musica italiana: gli artisti più in voga Nell'era della comunicazione immersiva, la musica moderna ? in particolare quella elettronica e ambientale ? ha assunto un ruolo centrale in molteplici contesti. Non è più semplice accompagnamento, ma una componente strutturale capace di costruire atmosfere, scandire tempi narrativi e generare emozioni. Questo vale per film, documentari, serie TV e videogiochi ma anche per esperienze digitali più recenti, come quelle
Mike Portnoy dei Dream Theater ha commentato le recenti vicissitudini che hanno coinvolto illustri colleghi batteristi, licenziati, cacciati per ragioni che a volte non sono così chiare o lampanti.
Star nazionali e internazionali, artisti emergenti (anche locali) e realtà consolidate del panorama musicale italiano nell'estate calabrese 2025.
Per l'anniversario del suo quarto album in studio, De Gregori lancia un tour celebrativo di un momento topico della sua carriera.
A ben 36 anni di distanza dal furto, è stato ritrovato il busto in marmo di Jim Morrison che faceva parte della sua tomba nel cimitero di Père-Lachaise.