
Aerosmith: il tour d'addio e un ultimo album prima del ritiro
Il 1970 a Boston nascevano gli Aerosmith. Nel 2017 la band americana darà inizio al tour d'addio, salutando i fan dopo una carriera lunga quasi 50 anni.
La tournèe è stata chiamata "Aero-Vederci Baby!" e partirà il 17 maggio da Tel Aviv in Israele, per proseguire con un concerto ogni 3 giorni fino all'8 luglio. Al di là della prima data e della seconda in Georgia, tutte le altre sono in Europa. C'è anche l'Italia: il giorno da segnare sul calendario è il 23 giugno a Firenze, per il Firenze Rock Festival. Ecco in dettaglio tutte le tappe:
- 17 maggio, Hayarkon Park, Tel Aviv, Israele
- 20 maggio, Black Sea Arena, Batumi, Georgia
- 23 maggio, Olympiski, Mosca, Russia
- 26 maggio, Konigsplatz, Monaco, Germania
- 30 maggio, Waldbuhne, Berlino, Germania
- 2 giugno, Tauron Arena, Cracovia, Polonia
- 5 giugno, Royal Arena, Copenaghen, Danimarca
- 8 giugno, Sweden Rock Festival, Solvesborg, Svezia
- 11 giugno, Download Festival, Donington Park, UK
- 14 giugno, 3 Arena, Dublino, Irlanda
- 17 giugno, Hellfest, Clisson, Francia
- 20 giugno, Lanxess Arena, Colonia, Germania
- 23 giugno, Firenze Rock Festival, Firenze, Italia
- 26 giugno, Meo Arena, Lisbona, Portogallo
- 29 giugno, Rivas Auditorio, Madrid, Spagna
- 2 luglio, Rock Fest Barcelona, Barcellona, Spagna
- 5 luglio, Hallenstadion, Zurigo, Svizzera
- 8 luglio, Estadio Heliodoro Rodriguez Lopez, Santa Cruz de Tenerife, Spagna
Il chitarrista Brad Whitford ha tenuto a precisare che questa è soltanto la prima parte del tour, che vedrà impegnata la band in tutti i continenti. Proprio per questo l'impegno live potrebbe durare molto a lungo: "Lo abbiamo chiamato il tour di addio ma probabilmente ci terrà impegnati per i prossimi tre o cinque anni: suoneremo negli States, in Sud America, in Europa e in Giappone, quindi ci metteremo un po'".
Intanto non è escluso che gli Aerosmith regalino ai fan un ultimo disco, come rivela lo stesso Brad: "Stiamo parlando della possibilità di fare altra musica. È difficile ora che Steven Styler è impegnato con la sua nuova band. Ne abbiamo parlato qualche settimana fa. Non so quando succederà, ma siamo pieni di idee".
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Umbria Jazz: 260 concerti in 10 giorni
Oltre 260 eventi in 10 giorni, 11 diverse location e 90 band per un totale di 500 musicisti. Dopo 2 anni di stop o di edizioni in pillole, torna a Perugia, dall'8 al 17 luglio, l'Umbria Jazz extended version, il più importante festival jezzistico italiano, nato nel 1973.

Dire Straits: la storia del titolo di "Sultans Of Swing"
"Sultans Of Swing" è una canzone simbolo dei Dire Straits, con quella chitarra sobria, ma terribilmente incisiva. Dietro il titolo del brano c'è una storia e oggi proveremo a raccontarla.

Lene Marlin dove sei?
Che fine ha fatto Lene Marlin? Da "Unforgivable Sinner" ai giorni nostri. Storie di corazze mancate.

Eurovision Song Contest 2022: vince l'Ucraina
L'Ucraina non ha vinto, ha stravinto la 66° edizione dell'Eurovision Song Contest. La canzone "Stefania" della Kalush Orchestra ha ottenuto 631 punti totali, ben 165 punti in più del Regno Unito, secondo classificato con Sam Ryder che ha cantato "Space Man".

Metallica: ragazza brasiliana partorisce durante il concerto
Lo scorso weekend i Metallica si sono esibiti in Brasile, a Curitiba, davanti alla consueta muraglia umana, e li, mentre suonavano "Enter Sandman", è sbocciata una vita.

Jovanotti: il migliore spot per la Calabria
Jovanotti ha scelto la Calabria per girare il videoclip di "Alla Salute", un brano ben augurante e di festa. La location individuata è Scilla, in particolare la località Chianalea, che è il borgo più antico del paese, anche detto "la Venezia del sud".

Eurovision Song Costest: la corsia preferenziale delle "Big Five"
All'Eurovision Song Contest ci sono 5 nazioni che accedono direttamente alla finale: quali sono e perchè hanno questo privilegio.

Addio a Richard Benson
Si è spento all'età di 67 anni il popolare musicista e conduttore Richard Benson. Era ricoverato da tempo in una clinica romana.

Qual è la canzone più lunga al mondo?
La durata media di una canzone è 3 minuti. Ci credereste se qualcuno vi dicesse che c'è un brano che dura 18 giorni?