
Baby K: allarme "revenge porn"
La vendetta dell'ex corre sulla rete e si diffonde con una velocità impressionante, mostrando al mondo momenti di intimità che dovrebbero rimanere segreti.
Baby K, in una recente intervista in occasione del festival del cinema di Venezia, ha parlato della diffusione di un reato ancora sottovalutato, il "revenge porn": "Solo durante il lockdown si è registrato un vertiginoso aumento di casi: le vittime sono aumentate del 70% e trovo quanto mai attuale parlarne. Non sempre i giovani sanno cosa può significare e quanto sia facile anche solo con un click essere oggetto di vendetta pornografica. Io penso che sia necessario fare un grande lavoro di educazione nelle scuole e anche a casa, per quanto magari è difficile parlare di sesso in famiglia, ma l'unica cosa per contrastare questo fenomeno che può portare a dolori immensi e anche a conseguenze estreme, è l'educazione".
Ma che cos'è esattamente il revenge porn: è un reato che consiste nella diffusione di immagini o video a carattere sessuale tramite internet (quindi sul web, sui social, su whatsapp) senza il consenso dei diretti interessati. L'episodio tipico è quello dell'uomo che, non accettando la fine di una relazione, decide di vendicarsi pubblicando il materiale segreto" della propria ex.
Baby K ha parlato dell'argomento poichè ha firmato la canzone "Sogni D'Oro E Di Platino", inserita nel corto "Revenge Room" che, in 15 minuti, mostra quanto possa essere devastante nella vita di una persona essere vittima di azioni così riprovevoli.
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Donna Summer: il libro aggrappato alla luna
Quando salì sul palco del Bussoladomani, in Versilia, era il settembre 1977. Ciò che riempiva gli occhi appena entrava era quel corpo da modella, che alimentava anche il pregiudizio. Ma tutti quelli che avevano pensato che la voce l'avrebbe affittata da qualcun altro, dovettero ricredersi.

Apre al pubblico la villa "maledetta" appartenuta a Jimmy Page. La storia
Jimmy Page è stato il proprietario di una villa situata sulla riva orientale del lago Loch Ness, in Scozia, che è uno scrigno di sussurri e di misteri, alcuni anche piuttosto inquietanti. Da oggi apre al pubblico.

Rammstein: la casa editrice Kiepenheuer & Witsch rescinde il contratto dopo le nuove accuse
Da un pò di tempo i Rammstein non se la passano bene, finiti nell'occhio del ciclone per comportamenti che riguardano i rapporti col pubblico, con le fan in particolare.

Lazza e le foto sul jet privato: è polemica
Sui social le sue foto sul jet privato sono state criticate nei modi più disparati.

Daniele Silvestri: "Disco X"
"Disco X" non è un modo per intendere un album qualunque, ma è il decimo lavoro in studio di Daniele Silvestri, in uscita il 9 giugno.

Lucca Summer Festival 2023: 15 date con artisti internazionali
Il Lucca Summer Festival riaccende i motori dal 29 giugno con 15 live di caratura internazionale: in programma le uniche date italiane di Generation Sex, Norah Jones, Blur e Lil Nas X e poi i Kiss con gli Skid Row, Simply Red, Bob Dylan, Sigur Rós, Placebo, OneRepublic, Pat Metheny, Chemical Brothers, Jacob Collier e Snarky Puppy, Robbie Williams con special guest Diodato.

Tina Turner: addio alla regina del rock
Tina Turner si è spenta all'età di 83 anni nella sua casa di Küsnacht, vicino a Zurigo, dopo una lunga malattia.

La musica farà la sua parte per l'Emilia Romagna
La musica farà la sua parte. Il 5 agosto, all'Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola, cantanti e star dello sport saliranno sul palco a sostegno delle popolazioni e dei territori colpiti dall'alluvione in Emilia Romagna.

Quella volta che Michael Stipe rifiutò un ruolo nel film "Seven"
Michael Stipe era stato scelto da David Fincher per il film "Seven". Il ruolo che avrebbe dovuto interpretare era quello di John Doe, il cattivo della storia. Ma rifiutò. Vediamo perchè.