
Betty Davis: la donna che presentò il rock a Miles Davis
Molto spesso si dice che dietro un grande uomo si nasconde una grande donna. Questa frase, nonostante a prima vista sembri celebrare la donna, la svilisce, perché la relega sempre in una posizione secondaria, non è mai vista come protagonista e perno principale.
Ne abbiamo centinaia di esempi: nella politica, nella scienza, nella letteratura e nella musica. È appunto di una di queste grandi donne che oggi voglio parlarvi: Betty Davis, regina del funk degli anni 70.
è venuta a mancare da poco, all'età di 77 anni, la sua carriera è stata breve ma intensa e la sua influenza silente e duratura: è stata la moglie del grandissimo Miles Davis, una relazione che in realtà durò solo un anno, ma che permise al re del jazz di avvicinarsi al rock, cosa che influenzò la nascita di "Bitches Brew".
Ecco che la mia premessa assume un senso, Betty Davis ha forse pagato lo scotto di questa unione, lei che è stata una tipa tosta, femminista e libera sessualmente?
Betty Davis si avvicinò alla musica negli anni 60 e nel 1973 incise il primo album che portava il suo nome, nel 1964 usci "They say I am different" e nel 1975 "Nasty Gal", nonostante questi 3 album siano stati dei veri e propri capolavori e nonostante l'artista abbia influenzato con il suo timbro sporco altre cantanti del calibro di Erikah Badu e Jamila Woods, Betty non ha mai avuto il successo che si meritava. Le case discografiche l'hanno dimenticata troppo in fretta, cosa che ha segnato il declino musicale dell'artista, facendola scivolare nell'oblio.
Di questa cosa però Betty Davis non ha troppo sofferto, forse lo sospettava da sempre che non era "un prodotto" per tutti, a volte è difficile riconoscere un diamante allo stato grezzo.
Nel 2009 è riuscita però a stampare il suo quarto album dal titolo "Is it love or desire", ma anche questa volta l'accoglienza è stata tiepida.
Per quanto mi riguarda resta un'icona della musica, ha anticipato forse troppo i tempi ed il pubblico di allora non era pronto, spero tra non molto possiamo farla finita con le donne che ispirano grandi uomini e assistere ad un ribaltamento culturale in cui le grandi donne si prendono semplicemente il posto che spetta a loro di diritto.
Teresa Moccia
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Benji: "con Bella Thorne è finita per colpa del sesso a tre"
Benjamin Mascolo, intervistato per quasi 2 ore da Luca Casadei nel format One More Time, ha parlato dei momenti critici affrontati nella vita, delle dipendenze e di tutto quello che ti può portare a fondo.

Ed Sheeran: il nuovo album registrato nelle case dei fan
Il 29 settembre esce il nuovo album di Ed Sheeran "Autumn Variations". Il cantautore britannico ha annunciato attraverso i social una sorpresa: una versione live con le canzoni registrate a casa dei fan!

Beethoven: opera incompiuta completata dall'intelligenza artificiale
Si è soliti pensare che le macchine riescano perfettamente a seguire uno spartito, ma che manchino di creatività. Tuttavia anche uno degli ultimi baluardi della differenza con gli uomini pare stia per cadere.

X Factor 2023: Simona Bonura sfreccia come una rondine
Super super Simona Bonura! La sua esibizione de "L'Addio", scritta da Battiato e interpretata da Giuni Russo, regala profonde emozioni.

Daitarn 3: la storia di una delle sigle più iconiche di sempre
Tra le sigle dei cartoni animati ha sempre avuto un posto di rilievo e ancora oggi, a distanza di 43 anni dalla sua uscita, la sua energia solare non accenna a diminuire. La storia.

Vasco Rossi: è il momento di raccontarsi
Dal 27 settembre su Netflix sarà disponibile la docuserie su Vasco Rossi. Il rocker di Zocca avrà così la possibilità di raccontarsi, di rendere note cose che nessuno sa, ma anche di smentire certe storie che lo hanno sempre accompagnato, alimentandone in qualche modo il mito

Alan Sorrenti oltre la zona sicura
Alan Sorrenti sta vivendo un 2023 da record. Mai avuto un calendario di date live così fitto.

Astromare: questo gruppo è un albergo
Best performance della prima puntata della nuova edizione di X Factor. Gli Astromare infiammano il pubblico con il rock demoniaco di Jerry Lee Lewis.

Stephen King: il terrore nasce ascoltando "Mambo No. 5"
Stephen King ha confessato di essere un grande fan della canzone e che l'ha utilizzata come sottofondo mentre scriveva uno dei suoi libri.