
Cohaella Festival e Primavera Sound: dalla California alla Spagna
C' è qualcosa che accomuna l'Europa e gli Stati Uniti d'America, anzi volendo essere più precisi, la Spagna e la California.
Il clima tendenzialmente mite? Direi di no. Le palme che si vedono in alcune città del sud della Spagna? Neanche. Forse il look alternativo che va per la maggiore in questi due Stati? Neppure.
Nessuna di queste ipotesi è quella corretta, perché la cosa che li accomuna è la musica dal vivo. Barcellona, in Spagna e Indio in California ospiteranno ben due ween-end di live music, la città catalana aprirà le sue porte,dopo due anni di assenza al Primavera Sound e la gemella statunitense al Coachella Festival.
Per gli amanti della musica è un momento di grande attesa e di emozione, sono stati anni difficili dove al massimo ci si è dovuti accontentare di qualche concerto, sempre svolto rispettando le norme di sicurezza vigenti e nella maggior parte dei casi è stato chiesto agli spettatori di godere dell'esibizione educatamente seduti.
Questa è un'altra storia invece, speriamo che con questi due festival si apra un nuovo capitolo che ci riporti alla normalità. Il primo per ordine cronologico sarà il Coachella che si svolgerà dal 15 al 22 e poi dal 17 al 24 di aprile, il Primavera Sound avrà luogo invece dal 2 al 4 e dal 9 all'11 di giugno.
Le line up sono immense e come sempre in questo tipo di occasioni si va per i nomi altisonanti, ma anche per scoprire nuovi talenti emergenti, e sono sicura che gli americani non si lasceranno sfuggire l'occasione di apprezzare il talento dei Maneskin, eh si proprio la giovanissima band romana è stata invitata in California per esibirsi in uno dei festival americani più importanti. I nostri artisti saranno in ottima compagnia, sul palco si alterneranno Billie Eilish, Phoebe Bridgers, Stromae, Disclosure, Fatboy Slim insomma chi più ne ha più ne metta.
Al Primavera Sound invece non soffia il vento italiano, ma con i Massive Attack, The National, Nick Cave & The Bad Seeds, solo per citarni alcuni non si può assolutamente avere niente da ridire, anzi sogno di potermi aggirare tranquillamente tra quei palchi per apprezzare le note di "I need my girl" cantate dalla profondissima voce di Matt Berninger o magari chiudere gli occhi e lasciarmi trasportare dalla meravigliosa "Teardrop" dei massive Attack.
Teresa Moccia
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Umbria Jazz: 260 concerti in 10 giorni
Oltre 260 eventi in 10 giorni, 11 diverse location e 90 band per un totale di 500 musicisti. Dopo 2 anni di stop o di edizioni in pillole, torna a Perugia, dall'8 al 17 luglio, l'Umbria Jazz extended version, il più importante festival jezzistico italiano, nato nel 1973.

Dire Straits: la storia del titolo di "Sultans Of Swing"
"Sultans Of Swing" è una canzone simbolo dei Dire Straits, con quella chitarra sobria, ma terribilmente incisiva. Dietro il titolo del brano c'è una storia e oggi proveremo a raccontarla.

Lene Marlin dove sei?
Che fine ha fatto Lene Marlin? Da "Unforgivable Sinner" ai giorni nostri. Storie di corazze mancate.

Eurovision Song Contest 2022: vince l'Ucraina
L'Ucraina non ha vinto, ha stravinto la 66° edizione dell'Eurovision Song Contest. La canzone "Stefania" della Kalush Orchestra ha ottenuto 631 punti totali, ben 165 punti in più del Regno Unito, secondo classificato con Sam Ryder che ha cantato "Space Man".

Metallica: ragazza brasiliana partorisce durante il concerto
Lo scorso weekend i Metallica si sono esibiti in Brasile, a Curitiba, davanti alla consueta muraglia umana, e li, mentre suonavano "Enter Sandman", è sbocciata una vita.

Jovanotti: il migliore spot per la Calabria
Jovanotti ha scelto la Calabria per girare il videoclip di "Alla Salute", un brano ben augurante e di festa. La location individuata è Scilla, in particolare la località Chianalea, che è il borgo più antico del paese, anche detto "la Venezia del sud".

Eurovision Song Costest: la corsia preferenziale delle "Big Five"
All'Eurovision Song Contest ci sono 5 nazioni che accedono direttamente alla finale: quali sono e perchè hanno questo privilegio.

Addio a Richard Benson
Si è spento all'età di 67 anni il popolare musicista e conduttore Richard Benson. Era ricoverato da tempo in una clinica romana.

Qual è la canzone più lunga al mondo?
La durata media di una canzone è 3 minuti. Ci credereste se qualcuno vi dicesse che c'è un brano che dura 18 giorni?