
Con "Mille" Fedez, Achille Lauro e Orietta Berti danno il benvenuto all'estate.
Mille sono le volte che vorrei continuare ad ascoltare questa canzone, mille quelle che vorrei vedere questo inaspettato trio esibirsi dal vivo e "Mille" è il titolo del loro brano, fresco, fresco di uscita. Cosa unisce Orietta Berti, Fedez e Achille Lauro a parte la partecipazione all'ultimo festival di Sanremo, i primi due come concorrenti e l'ultimo come ospite fisso? Non è poi tanto un mistero.
La nostra Orietta ha mostrato di avere un carattere più rock di molti suoi colleghi più giovani di lei e perchè non cogliere al volo quest'occasione, nell'attesa di poter coronare anche un altro sogno: quello di incidere un pezzo con i Maneskin, recenti trionfatori dell'Eurovision Song contest.
L'idea di questa inaspettata collaborazione sembra sia venuta da Fedez, che dopo aver visto l'esibizione della Berti a Sanremo, ha voluto coinvolgerla ad ogni costo.
Il brano rimanda a tante immagini estive, ad un'idea di normalità ormai veramente tanto agognata e ad un augurio di ripartenza, che diventa una necessità sempre più impellente. Ed è proprio questo messaggio allegro, di spensieratezza e serenità che ha entusiasmato Orietta Berti e l'ha convinta ad accettare senza alcun indugio questa collaborazione.
La cover del brano richiama quest'idea di gioia ed è veramente primaverile, i tre sembrano essere i protagonisti di un quadro di Botticelli, i colori sono pastello e le teste adornate da coloratissimi fiori. La realizzazione è stata affidata a Francesco Vezzoli, uno dei big dell'arte contemporanea.
Sono pronta a scommettere che sarà uno dei tormentoni di questa estate, speriamo sempre più libera dal COVID e se non lo avete ancora fatto, cosa state aspettando ad ascoltare "Mille"? Avete bisogno di altre motivazioni? Nel mio caso la bizzarra mescolanza dei tre artisti è stata più che sufficiente.
Teresa Moccia
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

X Factor 2022: soprese tra i giudici e al timone
X Factor cambia e si affida a giudici differenti rispetto a quelli che hanno deciso le sorti dei concorrenti nell'edizione andata in archivio. Tra volti nuovi e ritorni.

Umbria Jazz: 260 concerti in 10 giorni
Oltre 260 eventi in 10 giorni, 11 diverse location e 90 band per un totale di 500 musicisti. Dopo 2 anni di stop o di edizioni in pillole, torna a Perugia, dall'8 al 17 luglio, l'Umbria Jazz extended version, il più importante festival jezzistico italiano, nato nel 1973.

Dire Straits: la storia del titolo di "Sultans Of Swing"
"Sultans Of Swing" è una canzone simbolo dei Dire Straits, con quella chitarra sobria, ma terribilmente incisiva. Dietro il titolo del brano c'è una storia e oggi proveremo a raccontarla.

Lene Marlin dove sei?
Che fine ha fatto Lene Marlin? Da "Unforgivable Sinner" ai giorni nostri. Storie di corazze mancate.

Eurovision Song Contest 2022: vince l'Ucraina
L'Ucraina non ha vinto, ha stravinto la 66° edizione dell'Eurovision Song Contest. La canzone "Stefania" della Kalush Orchestra ha ottenuto 631 punti totali, ben 165 punti in più del Regno Unito, secondo classificato con Sam Ryder che ha cantato "Space Man".

Metallica: ragazza brasiliana partorisce durante il concerto
Lo scorso weekend i Metallica si sono esibiti in Brasile, a Curitiba, davanti alla consueta muraglia umana, e li, mentre suonavano "Enter Sandman", è sbocciata una vita.

Jovanotti: il migliore spot per la Calabria
Jovanotti ha scelto la Calabria per girare il videoclip di "Alla Salute", un brano ben augurante e di festa. La location individuata è Scilla, in particolare la località Chianalea, che è il borgo più antico del paese, anche detto "la Venezia del sud".

Eurovision Song Costest: la corsia preferenziale delle "Big Five"
All'Eurovision Song Contest ci sono 5 nazioni che accedono direttamente alla finale: quali sono e perchè hanno questo privilegio.

Addio a Richard Benson
Si è spento all'età di 67 anni il popolare musicista e conduttore Richard Benson. Era ricoverato da tempo in una clinica romana.