
Cosa resta di Sanremo
"Nostalgia, nostalgia canaglia" a nemmeno 48 ore dalla fine del Festival di Sanremo ecco che già se ne sente la mancanza, eppure come tutti gli anni mi faccio la stessa promessa, "per almeno una settimana non ne voglio sapere niente" e poi puntualmente non è così.
A mente fredda ragiono su quello che rimarrà e quello che cancellerò di questa settantaduesima edizione della kermesse.
A popolare gli incubi delle mie notti in questa settimana sono stati gli outfit di alcuni dei cantanti in gara, che come Drusilla e Sabrina Ferilli hanno sottolineato, erano dei veri e propri pigiami: Sangiovanni, Dargen D'amico, e Tananai, anche di scarso gradimento le canottiere di Truppi, ma il testo era talmente bello che lo perdono.
Altro elemento che non ho condiviso: le troppe incursioni nel pubblico dei protagonisti, cioè non era mica un concerto live, concentrarsi sulle interpretazioni delle canzoni mi sembrava cosa più necessaria.
Spero anche di borrare presto alcune delle performance, primi tra tutti quelle di Ana Mena che ci ha presentato un imbarazzante pezzo a metà strada tra musica neo melodica e reggaeton di infima qualità e Tananai che non ha azzeccato una nota.
Quello che mi resta sono i tormentoni de La Rappresentante di Lista e Ditonellapiaga con la Rettore, si ascolteranno all'infinito nei prossimi mesi, poi ci sono le toccanti interpretazioni di Mahmood e Blaco, Elisa, Highsnob e Hu. La trascinante allegria di Gianni Morandi che alla sua veneranda età è molto più moderno di alcuni giovani colleghi.
Ricorderò la classe di Drusilla Foer con il suo monologo sull'unicità e quello della Ferilli che ci ricorda che una donna non deve dimostrare niente a nessuno per essere stata scelta alla co conduzione di Sanremo.
Adesso aspettiamo tutti l'Eurovision Song Contest, sarebbe bellissimo poter vedere vincere l'Italia per il secondo anno consecutivo e poi questa volta ci rappresenterà nuovamente Mahmood, l'artista che a Sanremo ha il rapporto festival partecipati/vinti più alto: due su due.
Teresa Moccia
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

La statua di Billie Eilish fa paura: proteste al museo delle cere
Quel pallore del volto fa paura e il web si scatena. E' successo al museo delle cere di Hollywood, in cui la riproduzione di Billie Eilish non è piaciuta, bollata come una immagine che potrebbe trovare la sua più giusta collocazione in un film horror.

Canzoni per chi vive col timore di sembrare povero
L'esigenza di mostrare la conduzione di una vita al massimo, fatta di cose belle, costose, ricercate ed esclusive dilaga. Nella maggior parte dei casi questa operazione è finalizzata a rilasciare un'immagine vincente, di chi ce l'ha fatta, per nutrire un ego la cui direzione è puntata verso un mondo che non c'è. Tutto ciò nasconde fragilità, disagio e soprattutto una certa serie di menzogne, che si mostrano inesorabilmente quando l'ostentazione è così esasperata da sconfinare nel ridicolo.

Lady Gaga fa anche i matrimoni: è successo a Como
C'è chi comincia con i matrimoni, chi prosegue con cerimonie e feste private e chi ce la fa, ma non rinuncia a niente e soprattutto non ha la puzza sotto al naso. Sarà per questo che Lady Gaga si è esibita a Como per le nozze di Alan Howard e di Caroline Byron

Ucraina vieta libri e musica russi
La guerra tra Russia e Ucraina mostra i suoi effetti non solo sul campo di battaglia, ma anche in ambito culturale, aumentando lo scollamento tra i due Paesi.

Caparezza a un passo dal ritiro: ecco il motivo
Caparezza, dopo 13 album e quasi 25 anni di carriera, è sull'orlo del ritiro per via di un problema di salute che non riesce a risolvere: l'acufene.

Beyoncè: il nuovo singolo "Break My Soul"
"Break My Soul" ha un ritmo dance e omaggia la storia dell'house music. Ma l'intento di fare ballare i fan è accompagnato da un messaggio molto attuale e importante.

Festival di Sanremo 2023: Chiara Ferragni al fianco di Amadeus
Per il festival di Sanremo 2023 Amadeus gioca il jolly e si assicura un potenziale tesoretto di 27 milioni abbondanti di telespettatori, tanti quanti sono i followers instagram di Chiara Ferragni.

I migliori festival dell'estate 2022 regione per regione
Se qualcuno pensava che in Italia il festival fosse solo Sanremo, oggi dovrà ricredersi leggendo una carrellata dei principali eventi estivi sparsi per la penisola.

Pinguini Tattici Nucleari: "Dove Eravamo Rimasti Tour"
Se pensate che l'estate non sia la stagione adatta per i Pinguini, dobbiamo smentirvi. E lo facciamo cominciando dal tutto esaurito alla Zoppas Arena di Conegliano Veneto dello scorso 14 giugno, in occasione della prima data del "Dove Eravamo Rimasti Tour".