
Daitarn 3: la storia di una delle sigle più iconiche di sempre
"L'imbattibile Daitarn 3" è un cartone animato giapponese in 40 episodi, trasmesso in Italia a partire dal 1980 con il titolo di "Daitarn 3". Nel nostro Paese ha riscosso un grande successo al punto che alcuni suoi elementi peculiari sono diventati iconici: la band genovese dei Meganoidi prende il nome proprio dai cyborg presenti nella serie e la sigla italiana dell'anime è tra le più belle di sempre.
Le musiche originali sono opera del compositore nipponico Takeo Watanabe, autore tra l'altro di diverse altre famose sigle anni '70 e '80. Nonostante la sua attitudine europea, la produzione italiana decise per una nuova sigla, che venne commissionata ai Micronauti.
Micronauti altro non era che lo pseudonimo utilizzato in questi casi dal maestro Vince Tempera e da un drappello di fidati collaboratori. Così nacque "Daitarn 3" (che rispetto al nome del cartone non ha la "r"), scritta dal paroliere Luigi Albertelli, su musiche di Vince Tempera. Il brano è cantato da Giancarlo Balestra, del gruppo Fratelli Balestra.
L'andatura è incalzante, il ritmo conferito dalla chitarra avvincente. Il testo è semplice, ma puntuale nell'assecondare le immagini e la forza dell'energia solare. La voce robotica sul finale è l'accessorio distintivo. E' un brano vero, inserito nella compilation "Supersigle TV vol. 4".
Il cartone animato negli anni è stato trasmesso da varie emittenti e la sigla è stata coverizzata a più riprese da tante band, tra le quali i Subsonica. Evviva Daitan 3!
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Gino Paoli: "ho passato 20 anni bevendo una bottiglia di whisky al giorno"
Gino Paoli, recentemente intervistato da "Chi", ha parlato di diversi argomenti tra i quali X Factor e i problemi personali affrontati nel corso della vita.

Sex Pistols e Queen: la storia di una strana rivalità
Gli anni '70 sono particolarmente floridi per la scena musica inglese. Tra punk e rock, istintività e ricercatezza, si sviluppa la contrapposizione tra 2 gruppi di estrazione totalmente diversa, che tuttavia riescono a rispettarsi e anche a piacersi.

Pupo sul Grande Fratello: "ho fatto l'opinionista ma non ne ho mai visto un minuto"
In una recente intervista su La Repubblica, Pupo è ritornato sulla sua esperienza da "opinionista" al "Grande Fratello" dicendo che non lo ha mai guardato e spiegando anche il perchè.

Green Day: "Saviors" è il miglior album della loro carriera?
Billie Joe, in una recente intervista, ha descritto il nuovo disco "Saviors", in uscita il 19 gennaio 2024, come il migliore della loro carriera.

Morgan allontanato da X Factor 2023
Era nell'aria, ma adesso è ufficiale: l'avventura di Morgan come giudice di X Factor 2023, e forse come giudice di X Factor in generale, è finita.

Steve Gadd: il leggendario batterista in Italia con 2 date
Steve Gadd è pronto ad esibirsi in Italia con 2 date imperdibili.

Francesco Guccini: "Canzoni Da Osteria"
Il 10 novembre è stato pubblicato "Canzoni Da Osteria", il nuovo album di Francesco Guccini.

Jared Leto scala l'Empire State Building
Jared Leto giovedì mattina si è presentato presso l'Empire State Building di New York per arrivare in cima ai suoi 443 metri.

Festival di Sanremo: le luci dell'Ariston si accendono su XSOLO
XSOLO parteciperà ad Area Sanremo, il contest dedicato agli artisti emergenti. Riuscirà a sfilare sul red carpet dell'Ariston?