
Dopo Cip è arrivato Cheap il nuovo album di Brunori Sas
Brunori Sas ha da poco pubblicato il suo nuovo album dal titolo "Cheap". Lo stesso cantautore non ha esitato a definirlo fratellino storto ed appendice di "Cip!" uscito esattamente due anni fa, che viene richiamato nel titolo e nella copertina. L'album include solo 5 nuove canzoni, che trattano di temi seri, anzi serissimi, nell'ordine non per importanza sono i seguenti: maschilismo, cantautori, globalizzazione, politica e borghesia.
L'artista ha definito i tempi in cui viviamo difficili e tristi, perciò abbiamo tutti bisogno di un pò di leggerezza, si può parlare di temi importanti anche con toni più rilassati, questo è quello di cui in questo momento abbiamo bisogno.
Tutti i pezzi di Cheap sono stati registrati in tempi record, nei dieci giorni che abbracciano le vacanze di Natale, in un frangente in cui i più lo dedicano a stare in famiglia e con gli amici, a brindare e a mangiare quell'ultima fetta di panettone, Brunori Sas lo ha speso a scrivere canzoni; certo la strumentazione è sicuramente scarna e diciamo l'artista non è andato a cercare il pelo nell'uovo accontentandosi soprattutto della prima registrazione dei pezzi.
L'artista calabrese nel brano Yoko Ono parla del maschilismo e del razzismo usando frasi ad effetto del tipo "chiusi in bagno col righello a stimare la lunghezza di un uccello troppo piccolo per volare sulla loro insicurezza" .
In Il giallo addosso ricorda la sua infanzia ed il suo piccolo paese natale, San Fili, in Calabria. Con Italiano- Latino invoca ironicamente il duce sperando che possa tornare a parlare dal balcone ed in Figlio della Borghesia ci san ben ricordare che siamo liberi di fare tutto quello che ci pare anche se nessuno alla fine sa cos'è.
Cheap! tradisce il suo nome; non è per nulla a buon mercato anzi è di grandissimo valore.
Teresa Moccia
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Umbria Jazz: 260 concerti in 10 giorni
Oltre 260 eventi in 10 giorni, 11 diverse location e 90 band per un totale di 500 musicisti. Dopo 2 anni di stop o di edizioni in pillole, torna a Perugia, dall'8 al 17 luglio, l'Umbria Jazz extended version, il più importante festival jezzistico italiano, nato nel 1973.

Dire Straits: la storia del titolo di "Sultans Of Swing"
"Sultans Of Swing" è una canzone simbolo dei Dire Straits, con quella chitarra sobria, ma terribilmente incisiva. Dietro il titolo del brano c'è una storia e oggi proveremo a raccontarla.

Lene Marlin dove sei?
Che fine ha fatto Lene Marlin? Da "Unforgivable Sinner" ai giorni nostri. Storie di corazze mancate.

Eurovision Song Contest 2022: vince l'Ucraina
L'Ucraina non ha vinto, ha stravinto la 66° edizione dell'Eurovision Song Contest. La canzone "Stefania" della Kalush Orchestra ha ottenuto 631 punti totali, ben 165 punti in più del Regno Unito, secondo classificato con Sam Ryder che ha cantato "Space Man".

Metallica: ragazza brasiliana partorisce durante il concerto
Lo scorso weekend i Metallica si sono esibiti in Brasile, a Curitiba, davanti alla consueta muraglia umana, e li, mentre suonavano "Enter Sandman", è sbocciata una vita.

Jovanotti: il migliore spot per la Calabria
Jovanotti ha scelto la Calabria per girare il videoclip di "Alla Salute", un brano ben augurante e di festa. La location individuata è Scilla, in particolare la località Chianalea, che è il borgo più antico del paese, anche detto "la Venezia del sud".

Eurovision Song Costest: la corsia preferenziale delle "Big Five"
All'Eurovision Song Contest ci sono 5 nazioni che accedono direttamente alla finale: quali sono e perchè hanno questo privilegio.

Addio a Richard Benson
Si è spento all'età di 67 anni il popolare musicista e conduttore Richard Benson. Era ricoverato da tempo in una clinica romana.

Qual è la canzone più lunga al mondo?
La durata media di una canzone è 3 minuti. Ci credereste se qualcuno vi dicesse che c'è un brano che dura 18 giorni?