
Elio guarda Sanremo perché ritiene sia brutto
"Il festival di Sanremo? Lo guardo perché è brutto". Qualcuno ha trovato il coraggio di rispondere con estrema sincerità a questa domanda. E chi potrebbe essere se non Elio, uno degli artisti più ironici e graffianti del panorama musicale italiano degli ultimi 30 anni.
Il cantante milanese è conosciuto per la sua onestà finanche troppo schietta. Non si nasconde mai dietro parole gentili o mezzi sorrisi, non finge di essere quello che non è. Eppure Elio a Sanremo ha partecipato più volte. Indimenticabile sicuramente la prima apparizione.
Elio e le storie tese nel 1996 interpretarono "La terra dei cachi", imponendosi come gruppo rivelazione di quell'edizione e secondo mio modesto avviso di tutte le altre a venire.
Gli Elii presentarono una critica amara ed ironica del nostro bel Paese, attirando qualche incomprensione. Qualcuno ritenne che il pezzo non fosse idoneo per un'edizione sanremese, ma i più li amarono; infatti, si aggiudicarono il premio Mia Martini della critica ed il secondo posto, subito dietro a "Vorrei incontrarti tra 100 anni" della coppia vincitrice Ron e Tosca e davanti alla bravissima Giorgia, che ottenne il bronzo con "Strano è il mio destino".
Ma torniamo alla dichiarazione di Elio sul Festival: non si vergogna di ammettere che vede Sanremo e lo fa perché è brutto, però ha qualcosa a cui ormai il musicista si è affezionato.
Io spero che non ne riesca a fare così tanto a meno da poter prima o poi considerare una nuova partecipazione degli Elii e le storie tese ad una prossima edizione. Nel frattempo Elio non si sente di sbilanciarsi rispetto ad una possibile reunion con gli storici musicisti della band. Si sono già ritrovati in qualche occasione, ma di un definitivo ritorno non se ne parla. D'altronde non si sente di esprimersi né in un senso né in un altro.
Nel frattempo, si prepara alla nuova edizione di Italia's got talent, in cui sarà uno dei giudici protagonisti insieme all'inarrestabile Mara Maionchi, Frank Matano e Federica Pellegrini.
Teresa Moccia
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Umbria Jazz: 260 concerti in 10 giorni
Oltre 260 eventi in 10 giorni, 11 diverse location e 90 band per un totale di 500 musicisti. Dopo 2 anni di stop o di edizioni in pillole, torna a Perugia, dall'8 al 17 luglio, l'Umbria Jazz extended version, il più importante festival jezzistico italiano, nato nel 1973.

Dire Straits: la storia del titolo di "Sultans Of Swing"
"Sultans Of Swing" è una canzone simbolo dei Dire Straits, con quella chitarra sobria, ma terribilmente incisiva. Dietro il titolo del brano c'è una storia e oggi proveremo a raccontarla.

Lene Marlin dove sei?
Che fine ha fatto Lene Marlin? Da "Unforgivable Sinner" ai giorni nostri. Storie di corazze mancate.

Eurovision Song Contest 2022: vince l'Ucraina
L'Ucraina non ha vinto, ha stravinto la 66° edizione dell'Eurovision Song Contest. La canzone "Stefania" della Kalush Orchestra ha ottenuto 631 punti totali, ben 165 punti in più del Regno Unito, secondo classificato con Sam Ryder che ha cantato "Space Man".

Metallica: ragazza brasiliana partorisce durante il concerto
Lo scorso weekend i Metallica si sono esibiti in Brasile, a Curitiba, davanti alla consueta muraglia umana, e li, mentre suonavano "Enter Sandman", è sbocciata una vita.

Jovanotti: il migliore spot per la Calabria
Jovanotti ha scelto la Calabria per girare il videoclip di "Alla Salute", un brano ben augurante e di festa. La location individuata è Scilla, in particolare la località Chianalea, che è il borgo più antico del paese, anche detto "la Venezia del sud".

Eurovision Song Costest: la corsia preferenziale delle "Big Five"
All'Eurovision Song Contest ci sono 5 nazioni che accedono direttamente alla finale: quali sono e perchè hanno questo privilegio.

Addio a Richard Benson
Si è spento all'età di 67 anni il popolare musicista e conduttore Richard Benson. Era ricoverato da tempo in una clinica romana.

Qual è la canzone più lunga al mondo?
La durata media di una canzone è 3 minuti. Ci credereste se qualcuno vi dicesse che c'è un brano che dura 18 giorni?