I Big della settantesima edizione del festival di Sanremo erano già 22, ma sono saliti a 24. Tosca (Ho Amato Tutto) e Rita Pavone (Niente) salgono sulla giostra all'ultimo respiro e si aggiungono ai colleghi dei quali riportiamo l'elenco completo:
Achille Lauro (Me Ne Frego), Alberto Urso (Il Sole A Est), Anastasio (Rosso Di Rabbia), Bugo e Morgan (Sincero), Diodato (Fai Rumore), Elettra Lamborghini (Musica - E Il Resto Scompare), Elodie (Andromeda), Enrico Nigiotti (Baciami Adesso), Francesco Gabbani (Viceversa), Giordana Angi (Come Mia Madre), Irene Grandi (Finalmente Io), Junior Cally (No Grazie), Le Vibrazioni (Dov'è), Levante (Tiki Bom Bom), Marco Masini (Il Confronto), Michele Zarrillo (Nell'estasi O Nel Fango), Paolo Jannacci (Voglio Parlarti Adesso), Piero Pelù (Gigante), Pinguini Tattici Nucleari (Ringo Starr), Rancore (Eden), Raphael Gualazzi (Carioca), Riki (Lo sappiamo entrambi).
La lista è eterogenea. C'è l'indie che salta il fosso (Pinguini), il genere del momento (Junior Cally e Rancore), i personaggi (Elettra), l'esercito dei talent, alcuni vincitori e vecchie conoscenze. L'artista in gara che conta il maggior numero di partecipazioni è Michele Zarrillo, ben 13, di cui la prima nel 1981.
E poi, come sempre accade, ci sono alcuni cantanti che presentano la loro canzone e si sottopongono alla selezione della giuria. Altri invece vengono chiamati senza neppure essersi proposti. Potrebbe essere il caso di Rita Pavone, che ricordiamo insieme ad Amadeus, in qualità di ospite, nella trasmissione Rai "Ora o mai più". Il direttore artistico della prossima edizione del festival avrebbe approfittato di quell'incontro per gettare le basi di un clamoroso ritorno: l'ultima volta all'Ariston dell'artista torinese risale al 72 con Amici Mai. Ben 48 anni fa.
Il mondo social, appresa la notizia, ha reagito con sdegno: no alla "sovranista". Colpa di alcune prese di posizione contro Greta ("Quella bimba con le treccine che lotta per il cambio climatico, non so perché ma mi mette a disagio. Sembra un personaggio da film horror") e contro i Pearl Jam, che avevano supportato la campagna di apertura dei porti e dedicato il brano "Imagine" ai migranti. Secondo i suoi detrattori, la Pavone piace alla tv di Stato per queste idee filogovernative. La sua chiamata fa il paio con il dietrofront su Rula Jebreal: la giornalista israeliana con cittadinanza italiana avrebbe dovuto occupare il ruolo di coconduttrice, ma poi la Rai ci ha ripensato invitandola a rinunciare spontaneamente. La mancata rinuncia ha via Telauda a esporsi. L'ultimo capitolo della vicenda pare preveda che la Jebreal partecipi ad una serata con un monologo sulla violenza sulle donne.
Per chi considera la vetrina della canzone italiana uno dei principali avvenimenti politici dell'anno, queste vicende sono come le foglie di eucalipto per i koala. E le contestazioni muovono verso un solo concetto: sarà un festival cui ci si Lega.
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
NEWS NELLA CATEGORIA: CONCERTI ED EVENTI
Il 27 febbraio è una data da segnare sulle nostre agende, alle ore 21 sono previste svariate esibizioni in diretta streaming da vari locali italiani per supportare i club in crisi. Sono una cinquantina gli artisti [..]
Quando un uomo si siede sulla tazza del water, è convinto di fare sempre un capolavoro. A volte è realmente così. [..]
Gli oscar 2021 avranno luogo il 25 di aprile e solo da pochi giorni sono state rivelate le short list dei candidati alla musica, l'ultimo passaggio prima di entrare nella rosa dei magnifici 5 che potranno ambire all'agognata statuetta. C'è una bella sorpresa anche per l'Italia, è infatti entrata nella lista di questi candidati [..]
Justin Timberlake fa un atto di accusa, si assume le sue responsabilità e lo fa pubblicamente con un tweet sul suo profilo ufficiale. Quanto sia genuino il suo pentimento questo non lo possiamo sapere, ma è molto chiaro che il cantante [..]
Sono ormai tre giorni che le città spagnole sono messe a ferro e fuoco. Le prime immagini che mi sono arrivate di Barcellona mostravano manifestanti che occupavano le vie del centro mettendo a ferro e fuoco la città catalana [..]
Si è spento il 17 febbraio all'età di 79 anni il cantautore e paroliere milanese Andrea Lo Vecchio. Ha perso la sua battaglia contro il COVID. Solo un giorno prima di lasciarci, aveva pubblicato sulla sua pagina Facebook una nota di speranza, dichiarando che nonostante fosse [..]
I Weather Station sono una band canadese formatasi nel 2006. Nel corso degli anni ha cambiato diversi componenti, ma mai la frontwoman Tamara Lindeman, cantautrice, punto di riferimento e [..]
Breaking news...stamattina mi sveglio prendo il mio caffè ristretto e con gli occhi ancora assonnati e... leggo che Bruce Springsteen è stato arrestato per guida in stato di ebrezza! Ma come Bruce, proprio tu? Solo qualche giorno fa in occasione del Super Bowl [..]
Aveva poco più di 18 anni quando divenne una star riconosciuta a livello internazionale grazie al singolo "Complicated", oggi è una giovane cantautrice di 36 anni che continua a ricevere il supporto dei suoi storici fan, che sono cresciuti con lei. A meno di due anni dall'uscita del suo ultimo disco "Head above water" [..]
Mentre in Italia infiamma la polemica se possa essere mai immaginabile pensare un Sanremo senza pubblico, cosa così tanto grave da portare il direttore artistico ad un passo dal lasciare la Kermesse, in America hanno tagliato da subito la testa al toro confermando che si i Grammy Awards si faranno, ma senza spettatori. [..]
Tutti abbiamo bisogno di qualcuno che creda in noi, che ci spinga a fare quel passo che probabilmente se non incoraggiati non avremo mai avuto il coraggio di fare. Ne hanno bisogno anche i cantanti ed i musicisti di successo e fama internazionale, questa è la storia di uno di loro, anzi [..]