
Freddie Mercury: i regali di Natale anche dopo di lui
Freddie Mercury viene descritto da tutti coloro che hanno avuto il piacere di conoscerlo come un uomo generoso, dal gran cuore, sempre proiettato verso i bisogni degli altri. Amava rendere felici le persone e ne aveva ogni possibilità potendo contare su un patrimonio gigantesco. Per lui i soldi erano un mezzo attraverso il quale fare del bene, condividendo almeno in parte tutta quella fortuna che era riuscito a costruirsi.
Così gli amici stretti e i suoi cari, a Natale e non solo, ricevevano sempre grandi doni. Il leader dei Queen è deceduto nel novembre del 1991. Conscio del proprio stato di salute, avendo compreso che non avrebbe vissuto un altro Natale, diede disposizioni affinchè i regali alle persone che contavano nella sua vita venissero recapitati comunque, anche dopo la sua morte. E così accadde non solo per quell'anno, ma anche per i successivi.
In una intervista al Express.co.uk, il suo amico Peter Freestone ha rivelato altri particolari di questo suo lato caratteriale: "Freddie pensava più agli altri che a sé stesso. Sapeva che persone come me e come il suo ex compagno Joe si sarebbero prese cura di lui. Così anche lui si prendeva cura dei suoi amici. Provava un così grande piacere nel farlo".
Peter inoltre ha raccontato che, per non dimenticare mai nessuno, il frontman dei Queen era solito tenere un quaderno speciale sempre con sé: "Ci annotava i compleanni di tutti gli amici. Voleva essere certo di non dimenticarne neanche uno. Se incontrava qualcuno che gli piaceva, prendeva il quaderno e aggiungeva il suo compleanno. Era solito inviare anche un messaggio dopo una cena trascorsa insieme. Era un vero gentleman".
Ogni Natale Freddie organizzava una grande festa a casa sua, invitando tutti gli amici che sapeva non sarebbero tornati dalle famiglie per le vacanze o che una famiglia non ce l'avevano. Era un modo per non lasciare solo nessuno, come un Babbo Natale in carne e ossa, ma con una voce più bella. Una persona speciale sia sul palco che nella vita di tutti i giorni.
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Steven Tyler e le serate di delirio con John Belushi: "sono quasi morto per 3 o 4 volte"
In una intervista pittoresca nel programma radiofonico Howard Stern Show, Tyler ha citato tra i compagni di merende più folli il compianto John Belushi.

Charlie Watts: un lord dietro i tamburi
Gentleman in una rock band. Sobrio, elegante, misurato. Sembra un ossimoro, ma è Charlie Watts. Da un punto di osservazione privilegiato, dietro la sua batteria, notte dopo notte, per quasi 60 anni, ha visto riprodursi quella perfetta alchimia che ha consegnato il nome dei Rolling Stones alla leggenda.

Bugo contro Morgan: "Sono 20 anni che fai figure di merda"
Non si placa la polemica tra i 2. Stavolta è Bugo che, dopo essere stato in silenzio per diverso tempo, si sfoga in seguito all'ennesima intervista in cui Morgan parla di lui.

The Weeknd da record! E' il più famoso al mondo
L'artista canadese è il primo ad aver raggiunto su Spotify i 100 milioni di ascolti mensili e questo gli è valso l'ingresso nel libro dei Guinness World Records.

Ornella Vanoni tra donne e cannoni
Nell'ultima puntata della trasmissione di Rai 2 "Belve", condotta da Francesca Fagnani, Ornella Vanoni ha fatto un recap senza filtri dei suoi vizi e dei suoi amori, soprattutto per le donne.

Courtney Love e Chrissie Hynde attaccano la Rock and Roll Hall of Fame: "È una cazzata e puzza di sessismo"
Il mondo della musica e in particolare quello del rock spesso sono stati dipinti come maschilisti. A guardare i numeri e anche i riconoscimenti è esattamente così.

I maggio a Taranto: annunciato il concerto
Torna anche quest'anno il concertone dell'I maggio a Taranto, organizzato dal "Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti", con la direzione artistica di Michele Riondino, Roy Paci e Antonio Diodato.

Siae e Meta non si accordano: migliaia di brani via da Instagram e Facebook
La Siae e Meta non trovano l'accordo per il rinnovo della licenza di utilizzo delle canzoni. I brani registrati alla Siae non potranno essere più utilizzati su Facebook e Instagram per rendere accattivanti reels, feed e stories.

Slash: fondata una casa di produzione di film horror
Slash ha fondato una società di produzione di film horror chiamata BerserkerGang.