Per arrivare in alto, in molti ambiti se non in tutti, oltre al talento e a un mucchio di altre cose, ci vuole il coraggio. Il coraggio e la personalità. Quelli che siamo soliti attribuire ai grandi artisti, più forti dell'ansia, delle pressioni, più forti della paura.
Ma a guardare, neanche con eccessiva attenzione, i nostri idoli giù dal palco, si scopre un brivido percorrere la loro schiena, timori, rinunce, titubanze e tutta quella gamma di sensazioni tipiche dell'essere umano medio, al di sopra del quale tendiamo a collocarli.
Anche i big hanno paura. Alle volte è così tanta da bloccarli. E se non fosse stato per qualche persona al loro fianco pronta a fare da spalla o a spronarli con decisione, su quel palco non ci sarebbero saliti mai.
Che dire, ad esempio, di Vasco Rossi: negli anni '70 dj di successo, avrebbe messo dischi per l'eternità se Gaetano Curreri, leader degli Stadio, non lo avesse letteralmente spinto a esibirsi davanti a un pubblico. Ancora oggi il comandante non rinuncia a parlare della sua timidezza, arrivando al punto di dire che lui nei concerti usa solo il 50% della sua energia, perché l'altro 50% gli serve per vincere le sue inibizioni.
E Mina? Grande personalità e un soprannome emblematico: la tigre di Cremona. Ma ha detto basta alle esibizioni live a 38 anni, nel 1978. Il motivo è preciso: "Non mi sono mai abituata a cantare in pubblico", confessa a Natalia Aspesi; "Ho paura di tutto, di dimenticare le parole, inciampare e cadere come un sacco". Ha anche paura della platea, in particolare della possibilità che qualcuno possa spararle, come accade nel film "Nashville" di Robert Altman.
Di Fabrizio De Andrè è cosa nota la paura del palcoscenico, la difficoltà di presentarsi davanti agli spettatori per via della sua forte timidezza. Da qui la scelta di esibirsi, almeno inizialmente, sempre in penombra e la necessità di "sciogliersi", per sua stessa ammissione, bevendo qualche bicchiere di whisky prima di ogni performance.
Esempio ancora più incredibile è quello di Madonna, considerata un autentico animale da palcoscenico. E invece la Ciccone soffre di attacchi di panico. Terrore, tachicardia e palpitazioni albergano nel corpo e nella mente di una delle popstar più importanti di sempre. Ma com'è possibile che un'artista così navigata, che ha fatto migliaia di esibizioni, e che è abituata ad essere contornata da centinaia di persone, possa esserne affetta? Dipende da come si memorizzano gli eventi negativi rispetto a quelli positivi: i primi li abbiamo sempre davanti agli occhi, mentre i secondi vengono immagazzinati e riposti in un cassetto.
La paura a volte non si limita a vincere, ma diventa un peso insopportabile. Risale a pochi mesi fa il suicidio del famoso dj svedese Avicii, di 28 anni, che già da 2 aveva annunciato lo stop della sua attività live. Troppo forti le pressioni della popolarità su un ragazzo timido e introverso, spentosi per colpa di quei riflettori che si sentiva puntati addosso.
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
NEWS NELLA CATEGORIA: GOSSIP E CURIOSITÀ
Lynyrd Skynyrd: è morto il chitarrista Ed King
X Factor: dopo l'esclusione di Asia Argento, chi sarà il quarto giudice?
Il timone della terza serata, quella delle cover, è affidato ai Negramaro, che aprono con "4 marzo 1943", come poteva essere altrimenti, un tributo al grandissimo Lucio Dalla. Dopo l'esecuzione il direttore artistico si rende protagonista di un simpatico siparietto, invita la band a lasciare il palco ed il povero Giuliano Sangiorgi cerca di spiegargli che ancora devono [..]
La nave di Sanremo continua a solcare i mari, attraversando la seconda serata senza incontrare turbolenze all'orizzonte. Il capitano Amadeus ed il suo vice, Fiorello, gestiscono il tutto con il ritmo consueto al quale ci hanno abituato. [..]
14 gol in 14 partite, un mezzo infortunio con la Roma pochi giorni fa ed eccolo imponente sulle scale dell'Ariston nello stesso ruolo di sempre: attaccante, leader. Gli autori del festival non si sono lasciati sfuggire l'occasione [..]
Claudio Coccoluto, dj di fama internazionale, si è spento alle 4:30 di ieri mattina nella sua casa di Cassino, perdendo la battaglia con un brutto male che da circa un anno lo aveva colpito. [..]
L'evento che tutti aspettavamo finalmente è alle porte, domani inizia il festival di Sanremo e siamo tutti pronti a diventare critici musicali. Io a parte godermi qualche artista che sono sicura ci regalerà un bellissimo testo, spero in qualche uscita alla Morgan, ma non credo ci sarà spazio per un "Che succede?" in questa edizione del 2021, per cui mi restano canzoni, artisti e super ospiti. [..]
La data è ormai certa, dal 2 al 6 di marzo si terrà l'evento musicale più atteso dell'anno: il festival di Sanremo. Quest'anno è stato più complicato del solito: polemiche su polemiche. Pubblico si, pubblico no, portiamoli in crociera, test per tutti, se non c'è pubblico Amadeus [..]
Il 27 febbraio è una data da segnare sulle nostre agende, alle ore 21 sono previste svariate esibizioni in diretta streaming da vari locali italiani per supportare i club in crisi. Sono una cinquantina gli artisti [..]
Quando un uomo si siede sulla tazza del water, è convinto di fare sempre un capolavoro. A volte è realmente così. [..]
Gli oscar 2021 avranno luogo il 25 di aprile e solo da pochi giorni sono state rivelate le short list dei candidati alla musica, l'ultimo passaggio prima di entrare nella rosa dei magnifici 5 che potranno ambire all'agognata statuetta. C'è una bella sorpresa anche per l'Italia, è infatti entrata nella lista di questi candidati [..]
Justin Timberlake fa un atto di accusa, si assume le sue responsabilità e lo fa pubblicamente con un tweet sul suo profilo ufficiale. Quanto sia genuino il suo pentimento questo non lo possiamo sapere, ma è molto chiaro che il cantante [..]
Sono ormai tre giorni che le città spagnole sono messe a ferro e fuoco. Le prime immagini che mi sono arrivate di Barcellona mostravano manifestanti che occupavano le vie del centro mettendo a ferro e fuoco la città catalana [..]