La seconda serata di Sanremo 2021
La nave di Sanremo continua a solcare i mari, attraversando la seconda serata senza incontrare turbolenze all'orizzonte. Il capitano Amadeus ed il suo vice, Fiorello, gestiscono il tutto con il ritmo consueto al quale ci hanno abituato.
Il mercoledì si apre con lo showman che fa la sua apparizione con un mantello piumato, ironizzando sui travestimenti di Achille Lauro, e sfilando tra una moltitudine di palloncini pensati per occupare le poltrone vuote. Nonostante questo stratagemma, Fiorello ed il direttore artistico non smetteranno mai di rimarcare quanto si senta la mancanza del pubblico.
La stella polare della serata, luminosa ancora più del solito, è stata sicuramente Elodie, bellissima come sempre, ha fatto impazzire i social con la sua performance in stile Beyoncé.
Tra i superospiti come non citare Laura Pausini, che reduce dalla vittoria del Golden Globe si presenta sul palco di Sanremo con un abito che ricorda una notte stellata. Canta "Io Si" e si emoziona, la voce le trema e ci dimostra che nonostante il grande successo non ci si abitua mai alle tante emozioni.
I primi ad esibirsi sono stati le giovani proposte; Wrongonyou e Davide Shorty passano il turno e si aggiudicano un posto direttamente per la finale del venerdì, eliminati Greta Zuccoli ed i Dellai, l'esibizione di quest'ultimi mi ha ricordato un po' i primi tempi degli 883 con Max Pezzali e Mauro Repetto: un cantante ed una spalla che si muove per il palco.
Mentre per i big il primo posto della seconda serata va ad Ermal Meta (risultando primo anche nella classifica generale), la sua "Un milione di cose da dirti" è una canzone d'amore in pieno stile Sanremo, ma devo riconoscere interpretata molto bene.
Il secondo classificato è Irama, per lui le acque di questo festival sono state particolarmente agitate, fino all'ultimo si è discusso sulla sua possibile eliminazione, dopo la conferma della positività al COVID di due suoi collaboratori.
Amadeus ha pensato ad uno stratagemma per non escluderlo dalla gara: mandare in video la performance delle prove generali di lunedì 1marzo. Il cantante ha avuto dalla sua il vantaggio di non subire l'emozione della diretta, ma forse la mancanza di adrenalina ha fatto perdere un po' di smalto alla sua esibizione: conquista comunque il bronzo nella classifica generale.
Gaia con la sua "Cuore amaro" dimostra tutta la sua grinta e nonostante la giovanissima età non è per nulla intimidita dall'Ariston. Forse in questa versione inspirata un po' troppo a Rosalia.
Lo Stato Sociale non si accontenta di un'esibizione canora e monta un vero e proprio show, citando gli Skiantos, Guccini, Coco Chanel e Amadeus, per 4 minuti hanno avuto il merito di farmi dimenticare di essere sulla barca di Sanremo.
La Rappresentante di Lista si contraddistingue con un'esecuzione di tutto rispetto, musica, arrangiamenti e voce sono da 8, forse dalla performance mi aspettavo qualcosa di più.
Gio Evan, Random e Bugo li vedo annaspare nel mare del silenzio, le loro canzoni mi sono sembrate abbastanza nella media, rischiando di scivolare presto nel dimenticatoio.
Vorrei concludere con due menzioni speciali: la prima è per il testo di Willie Peyote "Mai dire mai (la locura)", che cita Boris e fa ironia su "l'Italia del futuro, un paese di musichette, mentre fuori c'è la morte" non dimenticando di sensibilizzare sul tema dei lavoratori dello spettacolo "Riapriamo gli stadi, ma non teatri né live".
La seconda menzione invece è per Orietta Berti che a 77 anni ci stupisce ancora con la sua voce intonatissima, bassi e alti di tutto rispetto, ha poi dato del filo da torcere alla polizia, che sembrerebbe ancora sia sulle sue tracce, mostrando tutto il suo lato rock. Per concludere non passa inosservato il suo vestito che richiama gli oceani intonandosi perfettamente con la kermesse.
Puntiamo dritto verso la terza serata, con i big che si esibiranno nella cover di un brano della storia della canzone d'autore italiana.
Teresa Moccia
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica
MTV chiude: è la fine di un'era
Per MTV sembra giunta la fine della storia. Una storia gloriosa, entusiasmante, che inizia negli Stati Uniti negli anni '80. Il 31 dicembre calerà il sipario.
Musica e gaming: come il suono migliora l'esperienza dei gamer
Nel mondo di oggi uno spazio decisamente importante e rilevante è occupato dalla rete e dalle sue diverse piattaforme. Qui a creare contenuti sono soprattutto i giovani, che propongono e affrontano tematiche diverse tra le quali si rintraccia anche quella di intrattenimento puro, ossia di gioco. I gamer sono profili altamente conosciuti da diverse fasce di età di utenza online, e la loro proposta talvolta è arricchita dalla musica. Un elemento che amplifica le emozioni e sensazioni trasmesse a chi guarda, ma anche del gamer stesso, che si sente maggiormente
Paolo Vallesi: "L'Isola, Il Mare E Te"
Toptesti ha avuto il piacere di intervistare Paolo Vallesi, che ci ha raccontato della sua esperienza nel reality "L'isola dei famosi", del singolo inatteso "L'Isola Il Mare E Te" che ne è derivato e di quello che verrà.
Fedez nella sua autobiografia: Ghali il compagno di risse perfetto
Fedez, nella sua autobiografia, ha descritto Ghali come un suo grande amico, ma anche come una persona che in passato picchiava forte e non lo si doveva certo pregare per farlo.
Ian Watkins ucciso in carcere: stava scontando 35 anni per pedofilia
Ian Watkins, leader dei Lostprophets, è stato ucciso nel penitenziario di Wakefield, in Inghilterra. L'ex frontman del gruppo rock era recluso dal 2013.
Ian Watkins ucciso in carcere: stava scontando 35 anni per pedofilia
Ian Watkins, leader dei Lostprophets, è stato ucciso nel penitenziario di Wakefield, in Inghilterra. L'ex frontman del gruppo rock era recluso dal 2013.
Bon Jovi vende il locale di Nashville per soli 130 milioni di dollari
Il locale JBJ's Nashville di Bon Jovi, situato sulla famosa Broadway Street a Nashville, è stato messo in vendita alla modica cifra di 130 milioni di dollari. Scopriamo di cosa si tratta.
Amy Winehouse: la generosità lontano dai riflettori
Nel 2009 Amy Winehouse si fece carico delle spese mediche di Julian Jean Baptiste, un venditore di cocco di Santa Lucia, Paese insulare nella zona est dei Caraibi.
Eurovision Song Contest 2026: incertezza sulla presenza di Israele
Alcune nazioni si sono schierate apertamente contro la partecipazione di Israele al prossimo Eurovision Song Contest, ma il fronte dei si appare ben nutrito e in crescita. Tra i Paesi a favore anche l'Italia.
Tipi da concerto: dai fan sfegatati a chi non gliene frega niente
I concerti sono un bel momento e, se l'artista è molto quotato, è probabile che sorga la necessità di entrare nel luogo designato ore e ore prima. Così, per ingannare il tempo, si finisce per osservare l'umanità intorno a noi.
Paolo Bonolis e quella volta che Freddie Mercury...
Paolo Bonolis ha raccontato di aver incontrato Freddie Mercury per caso in un locale londinese. A Freddie il noto presentatore deve essere particolarmente piaciuto, al punto da non nasconderlo.
Venditti divaga e il pubblico si arrabbia: "Canta!", "Basta!"
Una parte del pubblico ha ritenuto che le chiacchiere ad un certo punto fossero troppe e lo ha richiamato a riportare il focus sulla musica: "Basta", "Canta!".
Sergio Ramos lancia il nuovo singolo: la motivazione è incredibile
Sergio Ramos, difensore ex Real Madrid e PSG, attualmente in forza al Monterrey, ha pubblicato il singolo "Cibeles", che segna l'inizio di una nuova avventura nel mondo della musica. Ma è la motivazione a lasciare perplessi.
Sabaudia fra le Stelle 2025. Il successo del Premio SFIMS
Sabaudia fra le Stelle 2025: un trionfo di musica, emozioni e gemellanza artistica con il Premio SFIMS L'evento ha unito arti e culture in una serata pregna di sentimento, diretta dal cantautore Tony Riggi, che si è raccontato ai microfoni de Il Difforme. La Piazza del Comune di Sabaudia si è accesa di luci, voci e sorrisi, trasformandosi in un palcoscenico dove arte e fratellanza si sono intrecciate in un abbraccio unico. Sabaudia fra le Stelle 2025, ideato e diretto dal cantautore e produttore Tony Riggi, ha celebrato un momento storico.
Al via il Kaulonia Tarantella Festival 2025 con Morgan direttore artistico
Morgan è stato scelto come direttore artistico della nuova edizione del Kaulonia Tarantella Festival, che si svolgerà dal 21 al 24 agosto a Caulonia.
Il racconto di un sopravvissuto alla strage di Bologna diventa canzone
Risale a 45 anni fa la strage di Bologna, la cui memoria è viva nel brano "10:24", che trae origine dal racconto di uno dei sopravvissuti.
Celso Valli: il vero fuoriclasse della musica italiana
Lo scorso 27 luglio, all'età di 75 anni, è deceduto Celso Valli, figura chiave per tantissimi grandi artisti della musica italiana e non solo.
Estate della Madonna: la nuova raccolta della regina del pop
Lo scorso 25 luglio Madonna ha pubblicato per Warner Records l'album "Veronica Electronica", la raccolta di remix il cui titolo deriva da un suo alter ego nato durante il periodo "Ray Of Light" del 1998.
Johnson Righeira lancia il nuovo singolo ma il tesoretto resta "Vamos A La Playa"
Stefano Righi, in arte Johnson Righeira, da circa un mese ha lanciato il suo nuovo singolo "Chi Troppo Lavora (Non Fa L'Amore)".
Al via La Notte della Taranta 2025
E' tutto pronto per lo start del festival itinerante de "La Notte della Taranta" edizione 2025. 19 date dall'1 al 29 agosto andranno a riempire di musica le piazze salentine, i centri storici, le marine nel segno della pizzica.
Hulk Hogan: bassista professionista prima del wrestling
Lo scorso 24 luglio, all'età di 71 anni, ci ha lasciato Hulk Hogan, l'uomo che più di tutti ha cambiato il mondo del wrestling. Non tutti sanno che in precedenza aveva suonato il basso in diverse rock band americane.
Ho visto Amedeo Minghi parlare di Ozzy Osbourne
Lo scorso 22 luglio Amedeo Minghi scrive un post sulle sue pagine social per ricordare Ozzy Osbourne. Qualcuno si stupisce. E lui si stupisce che qualcuno si sia stupito.
Addio Ozzy
All'età di 76 anni, dopo una esistenza vissuta al massimo, Ozzy Osbourne lascia questa terra per abbracciare quella immortalità già da tempo conquistata.
Ultimo: 250.000 biglietti in 3 ore!
Per il live di Tor Vergata del 4 luglio 2026 Ultimo vende 250.000 biglietti in sole 3 ore! E' il record italiano.