Milva, Auf-widersen


Milva, una della più grandi interpreti della musica italiana, è deceduta a 81 anni nella sua casa di Milano.

10 anni fa aveva dato l'addio alle scene, dopo 52 anni di carriera spesa sui palchi di mezzo mondo, tra concerti e spettacoli teatrali.

La pantera di Goro comincia presto e, dalle balere emiliane al festival di Sanremo, è un attimo: già nel '61 approda all'Ariston con "Il Mare Nel Cassetto" e fino al '69 non salta neppure una edizione. In totale colleziona 15 presenze, senza vincere mai.

Insieme a Ornella Vanoni e Mina è la regina di quegli anni nei quali, coraggiosa e propositiva, affronta sempre nuove sfide. Proprio per questo si appassiona al teatro e avvia un trentennale sodalizio con Giorgio Strehler, che la dirigerà più volte: "Amava la mia umiltà. A lui devo tutto quello che so".

In pochi anni diventa una delle attrici teatrali di punta della scuola italiana, soprattutto per quel che concerne le opere di Bertolt Brecht, al quale dedica ben quattro progetti discografici e numerosi spettacoli teatrali.

Impressionante la sua produzione musicale, ad oggi la più voluminosa di sempre per quel che concerne gli artisti nostrani: ben 173 album e oltre 80 milioni di dischi venduti in tutto il mondo, soprattutto in Germania, oltre che in Italia.

Interprete per Franco Battiato e Fabrizio De Andrè, musa ispiratrice di Enzo Jannacci, che le cuce addosso l'album "La Rossa", Milva spazia dal pop più commestibile a brani dalle atmosfere sofisticate.

Si innamora sempre di uomini che la arricchiscono umanamente e professionalmente: da Maurizio Corgnati, regista e intellettuale molto più grande di lei, al filoso Massimo Gallerani, agli attori Mario Piave e Luigi Pistilli.

Nel 2018 a Sanremo riceve un meritatissimo premio alla carriera. E allora, prendendo in prestito una strofa della famosa "Alexanderplatz", Milva, Auf-widersen!

Temistocle Marasco

Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!

GOSSIP E CURIOSITÀ

News dal mondo della musica

Donna Summer: il libro aggrappato alla luna

09/06/2023

Quando salì sul palco del Bussoladomani, in Versilia, era il settembre 1977. Ciò che riempiva gli occhi appena entrava era quel corpo da modella, che alimentava anche il pregiudizio. Ma tutti quelli che avevano pensato che la voce l'avrebbe affittata da qualcun altro, dovettero ricredersi.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Apre al pubblico la villa "maledetta" appartenuta a Jimmy Page. La storia

08/06/2023

Jimmy Page è stato il proprietario di una villa situata sulla riva orientale del lago Loch Ness, in Scozia, che è uno scrigno di sussurri e di misteri, alcuni anche piuttosto inquietanti. Da oggi apre al pubblico.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Rammstein: la casa editrice Kiepenheuer & Witsch rescinde il contratto dopo le nuove accuse

04/06/2023

Da un pò di tempo i Rammstein non se la passano bene, finiti nell'occhio del ciclone per comportamenti che riguardano i rapporti col pubblico, con le fan in particolare.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Lazza e le foto sul jet privato: è polemica

02/06/2023

Sui social le sue foto sul jet privato sono state criticate nei modi più disparati.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Daniele Silvestri: "Disco X"


"Disco X" non è un modo per intendere un album qualunque, ma è il decimo lavoro in studio di Daniele Silvestri, in uscita il 9 giugno.

NUOVE USCITE MUSICALI

Lucca Summer Festival 2023: 15 date con artisti internazionali


Il Lucca Summer Festival riaccende i motori dal 29 giugno con 15 live di caratura internazionale: in programma le uniche date italiane di Generation Sex, Norah Jones, Blur e Lil Nas X e poi i Kiss con gli Skid Row, Simply Red, Bob Dylan, Sigur Rós, Placebo, OneRepublic, Pat Metheny, Chemical Brothers, Jacob Collier e Snarky Puppy, Robbie Williams con special guest Diodato.

CONCERTI ED EVENTI

Tina Turner: addio alla regina del rock

25/05/2023

Tina Turner si è spenta all'età di 83 anni nella sua casa di Küsnacht, vicino a Zurigo, dopo una lunga malattia.

GOSSIP E CURIOSITÀ

La musica farà la sua parte per l'Emilia Romagna

23/05/2023

La musica farà la sua parte. Il 5 agosto, all'Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola, cantanti e star dello sport saliranno sul palco a sostegno delle popolazioni e dei territori colpiti dall'alluvione in Emilia Romagna.

CONCERTI ED EVENTI

Quella volta che Michael Stipe rifiutò un ruolo nel film "Seven"

21/05/2023

Michael Stipe era stato scelto da David Fincher per il film "Seven". Il ruolo che avrebbe dovuto interpretare era quello di John Doe, il cattivo della storia. Ma rifiutò. Vediamo perchè.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Sondaggio

Le canzoni sulla "Pace" - STOP WAR - Quale la tua preferita?

 
Risultati sondaggio
Plastic Ono Band - Give peace a chance
John Lennon - Imagine
Black Eyed Peas - Where is the love
Passengers - Miss Sarajevo
U2 - Peace on Earth
Bruce Springsteen - War
Bob Dylan - Blowin' in the wind
Scorpions - Wind of change
Michael Jackson - Earth Song