
Rosa Balistreri: musica di protesta
Rosa Balistreri nasce a Licata nel 1927, padre falegname e madre casalinga, che la concepisce a soli 14 anni. Ha un bel timbro vocale ma una carriera nella musica, per il tempo e il luogo in cui vive, sembrano fantascienza. La sua infanzia è fatta di miseria, fame e alzatacce alle 3 di notte per raccogliere qualche lumaca, con ai piedi un gomitolo di stracci perché le scarpe, almeno allora, non le ha.
Si sposa presto con Giocchino Torregrossa, detto "iachinazzu", in un matrimonio combinato. L'uomo si rivela un pessimo compagno di vita, "latru, jucaturi e mbriacuni". E quando perde a carte la dote della figlia, Rosa lo colpisce con una lima e subito dopo si costituisce perché pensa di averlo ammazzato. Ma iachinazzu sopravvive e lei viene scarcerata.
Per mantenere la figlia fa qualsiasi lavoro, compreso la domestica presso una famiglia benestante. Il figlio maggiore di questi signori la mette incinta, ma il bimbo nasce senza vita. Poi l'accusano di furto e per questo passa altri 7 mesi in cella, scontati i quali si trasferisce a Palermo.
Nel capoluogo fa la sagrestana della chiesa di Santa Maria degli Agonizzanti. Quando arriva il nuovo parroco "alto, occhi azzurri e un corpo nervoso", un giorno le mette le mani sul seno. Lei scappa ancora. Raggiunge Firenze con il fratello, che apre una bottega da calzolaio. Lei invece torna a fare la domestica e intanto, all'età di 32 anni, impara a leggere e a scrivere perché non è mai andata a scuola.
In Toscana arriva un incontro decisivo con il pittore Manfredi Lombardi, del quale diventa musa e amante. Grazie a lui conosce artisti e intellettuali, tra cui Dario Fo, che la recluta per il suo spettacolo "Ci ragiono e canto" e le fa girare l'Italia tra il '66 e il '69.
Rosa ha una voce intensa, una chitarra e il suo dolore. Alla soglia dei 40 anni finalmente può dare sfogo a quell'anima ferita tante volte in una vita che sembra un romanzo e che in effetti oggi lo diventa: "La mia casa è un'isola" di Stefania Aphel Barzini, Giunti Editore. Il volume racconta le vicende e la musica di Rosa Balistreri, una donna che non ha studiato i conflitti sociali sui libri, ma che li ha vissuti in prima persona. E per questo ha deciso di cantarli. Rosa non ha mai fatto sconti a nessuno, esplorando la società siciliana, la difficile condizione delle donne, i mali che affliggono questa terra, dalla mafia alla chiesa alla politica e la triste commistione tra esse.
Una donna forte che "diceva sempre quello che pensava e a volte l'ha pagata cara". Come quando sbattè la porta in faccia a Francis Ford Coppola, arrivato in Sicilia per girare "Il padrino", che le chiedeva di cantare con allegria il ritornello di "Vitti Na Crozza". E lei: "E' una canzone di dolore, non c'è niente da ridere". Quel senso di integrità è la sua lezione più grande.
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Nsync: la reunion dopo 20 anni
Ricordate gli Nsync? Ebbene sono tornati. Probabilmente non era necessario, ma lo hanno fatto. E ci sono tutti e 5.

Vince Neil: spettatori in fuga
Durante il weekend l'Oklahoma State Fair ha ospitato il concerto solista di Vince Neil, storico frontman dei Motley Crue. Nel bel mezzo del live è accaduto qualcosa di inaspettato.

X Factor 2023: Anna Castiglia all'arsenico
Con la puntata appena trascorsa si sono chiuse le selezioni dell'edizione 2023 di X Factor. Una delle audizioni più interessanti di ieri sera è stata quella della catanese Anna Castiglia con il suo inedito "Ghali".

Francesco Facchinetti diventa un procuratore sportivo
Francesco Facchinetti ha superato l'esame di abilitazione per diventare agente FIFA. Da adesso potrà operare in sede di calciomercato e immergersi nel mondo del pallone.

Benji: "con Bella Thorne è finita per colpa del sesso a tre"
Benjamin Mascolo, intervistato per quasi 2 ore da Luca Casadei nel format One More Time, ha parlato dei momenti critici affrontati nella vita, delle dipendenze e di tutto quello che ti può portare a fondo.

Ed Sheeran: il nuovo album registrato nelle case dei fan
Il 29 settembre esce il nuovo album di Ed Sheeran "Autumn Variations". Il cantautore britannico ha annunciato attraverso i social una sorpresa: una versione live con le canzoni registrate a casa dei fan!

Beethoven: opera incompiuta completata dall'intelligenza artificiale
Si è soliti pensare che le macchine riescano perfettamente a seguire uno spartito, ma che manchino di creatività. Tuttavia anche uno degli ultimi baluardi della differenza con gli uomini pare stia per cadere.

X Factor 2023: Simona Bonura sfreccia come una rondine
Super super Simona Bonura! La sua esibizione de "L'Addio", scritta da Battiato e interpretata da Giuni Russo, regala profonde emozioni.

Daitarn 3: la storia di una delle sigle più iconiche di sempre
Tra le sigle dei cartoni animati ha sempre avuto un posto di rilievo e ancora oggi, a distanza di 43 anni dalla sua uscita, la sua energia solare non accenna a diminuire. La storia.