
Sanremo 2020, prima serata: record di ascolti, look impossibili e stoccate vincenti
La prima serata del festival di Sanremo 2020 è stata un successo, con il miglior risultato in termini di ascolti degli ultimi 15 anni. Va dato merito al tam tam mediatico costruito un giorno dopo l'altro, più che ai contenuti e alle canzoni. Lo share ha trovato linfa vitale nel chiacchiericcio: come infilare un pacchetto di Mentos in una bottiglia di Coca Cola.
Fa un figurone Rula Jebreal, molto sicura e a suo agio. Con ironia si leva anche qualche sassolino dalle scarpe quando dice "adesso facciamo tutti un passo avanti ed evitiamo gaffe". La segue a ruota Diletta Leotta, che si lancia in un monologo sulla bellezza e sulla nonna, presente in sala: la signora appare anche lei levigata più di quanto la sua età le consentirebbe, dimostrando che il ritocco è una tradizione di famiglia. Sono al di sotto delle attese le due spalle maschili: Fiorello appare sottotono e Tiziano Ferro inciampa nelle canzoni, piange e poi chiede scusa a cuore aperto.
Irene Grandi canta "Finalmente Io", scritta da Vasco, e ripropone un look senza reggiseno come ha fatto di recente Paola Turci. Ma è nulla in confronto ad Achille Lauro, che intanto si presenta a piedi nudi e con un mantello. Dopo le prime note, si libera del mantello e resta con una tutina color carne che lo rende molto simile a uno spermatozoo gigante. Il video della sua esibizione registra su youtube oltre 900.000 visualizzazioni in mezza giornata. Ma "Me Ne Frego" è un obiettivo raggiunto più a livello visivo che musicale.
Alti e bassi anche tra i super ospiti. Al Bano e Romina cantano l'inedito scritto da Cristiano Malgioglio. E già questo potrebbe bastare per definire il momento. Ma la situazione peggiora a causa del playback. Lo si capisce subito perché si sente finalmente la voce di Romina, quella sconosciuta forse anche allo stesso Al Bano.
Il momento più emozionante è l'esibizione di Jessica Notaro, 3 anni fa sfregiata con l'acido dal suo ex compagno. Canta "La Faccia E Il Cuore" insieme ad Antonio Maggio, dimostrando che c'è una donna ancora in piedi nonostante le avversità della vita.
La giuria demoscopica premia Le Vibrazioni, davanti a tutti nella classifica provvisoria con "Dov'E'", che a noi lascia più di una perplessità. Durante la loro esibizione Mauro Iendolo, figlio udente di genitori non udenti, traduce il brano nella lingua dei segni. Buona prova di Diodato con "Fai Rumore", elegante ma di maniera. Rita Pavone mostra ancora un invidiabile cannone, ma la canzone non c'è ed è maldestro il tentativo di modernizzarne la struttura. Impalpabile Morgan, ormai relegato a controfigura di se stesso. Premiamo però l'immediatezza di Riki in "Lo Sappiamo Entrambi": vibra e si appassiona nella esecuzione del pezzo e mostra di sentire le parole. Il migliore.
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Jova Beach Party: ambientalisti sul piede di guerra
Alcune associazioni ambientaliste hanno diramato una nota in merito al prossimo Jova Beach Party che si terrà a Roccella Jonica: c'è il rischio di compromettere un ecosistema.

Beyonce e il nuovo album: partenza ad handicap
Beyonce ha pubblicato il suo nuovo album "Renaissance". "Heated", uno dei brani che lo compongono, è finito sotto i riflettori per una parola contenuta nel testo, che risulterebbe offensiva per le persone disabili.

I Kings Of Convenience vincono in Sila
Si è tenuto ieri il concerto dei Kings Of Convenience nello splendido scenario della Sila, con il palco posizionato a pochi metri dal lago Cecita.

Liberato e la SIAE spiona: ecco chi potrebbe essere
La vera identità di Liberato rischia di essere scoperta a causa della SIAE, a seguito della registrazione di un brano con nome e un cognome veri.

Matteo Bocelli assente al suo live, ma a cantare si presenta il padre
Matteo Bocelli doveva esibirsi a Marina di Pietrasanta per l'evento "Note d'autore" ma un imprevisto glielo ha impedito. Così, al suo posto, ha cantato suo padre Andrea.

Banco del Mutuo Soccorso: il nuovo album per i suoi primi 50 anni
Il Banco del Mutuo Soccorso celebra il mezzo secolo della propria storia con l'uscita di un nuovo disco, il diciassettesimo in studio e di certo il più ambizioso.

Bob Dylan vieta gli smartphone nel prossimo tour
E' più importante viverlo che condividerlo. E così Bob Dylan vieta l'uso dei cellulari nei concerti del suo prossimo tour.

Concerti 2022 sold out: non ce n'è coviddi?
I casi di covid sono in netto aumento, ma i grandi eventi mostrano plotoni di corpi assiepati dietro le transenne, più stretti e numerosi che mai.

Be Alternative Festival: il 31 luglio arrivano i Kings Of Convenience
Al Be Alternative Festival il 31 luglio arrivano i Kings Of Convenience, che si esibiranno nella splendida cornice della Sila.