
Stephen King: il terrore nasce ascoltando "Mambo No. 5"
Stephen King sarà una mente brillante, ma in fatto di musica ha dei gusti di merda. La pensa esattamente in questo modo sua moglie Tabitha Jane King, scrittrice e fotografa con cui l'unione dura da oltre cinquant'anni. Vediamo perchè.
Lo scrittore americano ha da poco pubblicato la sua milionesima opera chiamata "Holly". A dispetto del titolo, non è liberamente ispirata alle vicende di un giovane calciatore giapponese, ma è un thriller nel quale una investigatrice privata indaga su alcune misteriose sparizioni avvenute durante la pandemia. Per l'occasione King è stato intervistato da Rolling Stone e soprattutto una domanda, con la relativa risposta, sono balzate agli occhi:
- Ho saputo che sei un grande fan di "Mambo No. 5".
"Oh sì, di brutto. Mia moglie ha minacciato di chiedere il divorzio. La ascoltavo molto spesso. Avevo il disco con le versioni da ballare, il dance mix. Amo quelle versioni estese e le ascoltavo tutte. Una era solo strumentale. L'ho ascoltata finché mia moglie mi ha detto: "Se la metti un'altra volta ti lascio, cazzo".
I social hanno preso a gavettoni i gusti discutibili dello scrittore. Alcuni hanno ipotizzato che King sia solito provare rimedi alternativi contro la stitichezza, altri hanno provato a rintracciare il vero motivo, perché un motivo c'è: "Mambo No. 5" è un brano da villaggio turistico, poco impegnativo all'ascolto, adatto quindi come sottofondo se si è intenti a fare altro, come scrivere un libro di successo, ad esempio.
King ha aggiunto che, quando è andato in fissa per il pezzone di Lou Bega, stava lavorando al romanzo di fantascienza "22/11/'63" e che solitamente, quando scrive, ascolta musica techno o disco perché non ci sono parole e quindi è più facile concentrarsi.
Qualora abbiate letto "22/11/'63" rimanendone delusi, forse adesso potrete risalire alla genesi del male. E se qualcuno ha voglia di informare Lou Bega che ha contribuito al processo creativo del maestro del terrore, è libero di farlo, ma sappiate che non vi crederà. E forse ancora non ci crediamo nemmeno noi.
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Gino Paoli: "ho passato 20 anni bevendo una bottiglia di whisky al giorno"
Gino Paoli, recentemente intervistato da "Chi", ha parlato di diversi argomenti tra i quali X Factor e i problemi personali affrontati nel corso della vita.

Sex Pistols e Queen: la storia di una strana rivalità
Gli anni '70 sono particolarmente floridi per la scena musica inglese. Tra punk e rock, istintività e ricercatezza, si sviluppa la contrapposizione tra 2 gruppi di estrazione totalmente diversa, che tuttavia riescono a rispettarsi e anche a piacersi.

Pupo sul Grande Fratello: "ho fatto l'opinionista ma non ne ho mai visto un minuto"
In una recente intervista su La Repubblica, Pupo è ritornato sulla sua esperienza da "opinionista" al "Grande Fratello" dicendo che non lo ha mai guardato e spiegando anche il perchè.

Green Day: "Saviors" è il miglior album della loro carriera?
Billie Joe, in una recente intervista, ha descritto il nuovo disco "Saviors", in uscita il 19 gennaio 2024, come il migliore della loro carriera.

Morgan allontanato da X Factor 2023
Era nell'aria, ma adesso è ufficiale: l'avventura di Morgan come giudice di X Factor 2023, e forse come giudice di X Factor in generale, è finita.

Steve Gadd: il leggendario batterista in Italia con 2 date
Steve Gadd è pronto ad esibirsi in Italia con 2 date imperdibili.

Francesco Guccini: "Canzoni Da Osteria"
Il 10 novembre è stato pubblicato "Canzoni Da Osteria", il nuovo album di Francesco Guccini.

Jared Leto scala l'Empire State Building
Jared Leto giovedì mattina si è presentato presso l'Empire State Building di New York per arrivare in cima ai suoi 443 metri.

Festival di Sanremo: le luci dell'Ariston si accendono su XSOLO
XSOLO parteciperà ad Area Sanremo, il contest dedicato agli artisti emergenti. Riuscirà a sfilare sul red carpet dell'Ariston?