
Syd Barrett: la sua chitarra all'asta
Se volete toccare con mano la leggenda, il 28 ottobre 2021 alla Cheffins Art & Design Sale di Cambridge c'è un appuntamento da non perdere: sarà messa all'asta una chitarra acustica Yamaha del 1969 (numero di serie 1090448) appartenuta a Syd Barrett.
Syd Barrett è stato il fondatore e leader dei Pink Floyd dal 1965 al 1968, che lasciò quando i suoi problemi psichici presero il sopravvento. Da solista, negli anni successivi, diede alle stampe due album, per poi ritirarsi dalle scene nel 1974. Sceso dal palco, si dedicò alla pittura e al giardinaggio, staccando totalmente con la musica. Secondo la critica, il glam rock, l'indie, l'alternative rock e il punk rock sono cambiati dopo di lui, in quanto hanno attinto dal suo stile chitarristico in maniera inequivocabile. Ciò, unitamente alle rarissime apparizioni pubbliche, ne ha alimentato il mito.
Ecco perché uno dei suoi strumenti assume un valore iconico senza eguali. La chitarra viene venduta insieme ad una copia del Rolling Stone Magazine contenente una intervista in cui Syd ne fa menzione. Dimenticate nella casa materna, queste dodici corde hanno resistito al tempo e a diversi traslochi. Dal 2006, anno della sua morte, sono in possesso del nipote Mark Barrett.
La vendita include anche quella che viene considerata l'ultima opera d'arte creata da Barrett: un disegno ad acquerello e matita intitolato "Natura morta con limoni e bottiglie verdi", siglato e datato "RB Jan - 06". Il lavoro è stato rinvenuto nella sua casa di Cambridge e venne acquistato da un collezionista, che oggi ha deciso di rimetterlo sul mercato. Può essere vostro per 6.000 sterline. Per la chitarra, invece, potrebbero non bastarne 10.000.
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

X Factor 2023: Sarafine tra i finalisti
E' partita da lontano, stravolgendo la sua vita già tracciata. Ha seguito la passione, esprimendo se stessa attraverso la musica. Sara Sorrenti, in arte Sarafine, è approdata alla finale di X Factor 2023, che si terrà il prossimo 7 dicembre.

Festival di Sanremo 2024: l'elenco dei "Big"
Amadeus ha annunciato la lista dei cantanti in gara nella categoria "Big" del Festival di Sanremo 2024, che è possibile suddividere in 3 grandi categorie e una quarta molto più piccola.

Gino Paoli: "ho passato 20 anni bevendo una bottiglia di whisky al giorno"
Gino Paoli, recentemente intervistato da "Chi", ha parlato di diversi argomenti tra i quali X Factor e i problemi personali affrontati nel corso della vita.

Sex Pistols e Queen: la storia di una strana rivalità
Gli anni '70 sono particolarmente floridi per la scena musica inglese. Tra punk e rock, istintività e ricercatezza, si sviluppa la contrapposizione tra 2 gruppi di estrazione totalmente diversa, che tuttavia riescono a rispettarsi e anche a piacersi.

Pupo sul Grande Fratello: "ho fatto l'opinionista ma non ne ho mai visto un minuto"
In una recente intervista su La Repubblica, Pupo è ritornato sulla sua esperienza da "opinionista" al "Grande Fratello" dicendo che non lo ha mai guardato e spiegando anche il perchè.

Green Day: "Saviors" è il miglior album della loro carriera?
Billie Joe, in una recente intervista, ha descritto il nuovo disco "Saviors", in uscita il 19 gennaio 2024, come il migliore della loro carriera.

Morgan allontanato da X Factor 2023
Era nell'aria, ma adesso è ufficiale: l'avventura di Morgan come giudice di X Factor 2023, e forse come giudice di X Factor in generale, è finita.

Steve Gadd: il leggendario batterista in Italia con 2 date
Steve Gadd è pronto ad esibirsi in Italia con 2 date imperdibili.

Francesco Guccini: "Canzoni Da Osteria"
Il 10 novembre è stato pubblicato "Canzoni Da Osteria", il nuovo album di Francesco Guccini.