
The Voice Senior: vince Erminio Sinni e ... Clementino
The Voice Senior si è concluso con la vittoria di Erminio Sinni del team Loredana Bertè, che ha prevalso sul poliedrico Marco Guerzoni, il martinicano di Luino, e sulla voce affilata di Elena Ferretti.
Erminio Sinni è un cantante professionista, che vanta collaborazioni importanti (Paola Turci, Cocciante) e un quinto posto nell'edizione 1993 di Sanremo con "L'Amore Vero". Questo brano rappresenta il suo maggior successo: scelto come colonna sonora per la telenovela "Por amor", seguitissima in America Latina, ha venduto ben 832.000 copie.
Erminio Sinni è grossetano, ma ha origini calabresi legate a una storia particolare: il suo cognome pare sia dovuto al fatto che il bisnonno sia stato ritrovato in fasce in una contrada di Cetraro (CS) che si chiama appunto "Sinni".
The Voice Senior, alla sua prima edizione, è stato un successo perché ha dato voce a chi pensava di non avere più una simile ribalta per sopraggiunti limiti di età. Ma, come ha sottolineato Gigi D'Alessio, la musica non ha età. E' per questo che cantanti molto bravi, ma meno fortunati di chi sedeva sulle poltrone girevoli, si sono avvicendati portando la loro storia. Tra possibilità sprecate, mancanza di occasioni, rivincite e sogni ancora da realizzare, ognuno dei "senior" ha riempito il palco con la propria vita.
I giudici hanno mostrato di essere ben assortiti tra loro, con una sorpresa assoluta: Clementino è stato il vero mattatore di ogni puntata, tenendo banco con la sua simpatia e spontaneità. Mentre l'inedita coppia Al Bano Jasmine Carrisi, tramite il programma, ha avuto quel momento di condivisione che forse gli è sempre mancato.
The Voice Senior, su queste basi, sarà certamente riproposto perché, se è vero che in genere è il nuovo che avanza, il vecchio non sempre è da buttare.
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Ed Sheeran: il nuovo album registrato nelle case dei fan
Il 29 settembre esce il nuovo album di Ed Sheeran "Autumn Variations". Il cantautore britannico ha annunciato attraverso i social una sorpresa: una versione live con le canzoni registrate a casa dei fan!

Beethoven: opera incompiuta completata dall'intelligenza artificiale
Si è soliti pensare che le macchine riescano perfettamente a seguire uno spartito, ma che manchino di creatività. Tuttavia anche uno degli ultimi baluardi della differenza con gli uomini pare stia per cadere.

X Factor 2023: Simona Bonura sfreccia come una rondine
Super super Simona Bonura! La sua esibizione de "L'Addio", scritta da Battiato e interpretata da Giuni Russo, regala profonde emozioni.

Daitarn 3: la storia di una delle sigle più iconiche di sempre
Tra le sigle dei cartoni animati ha sempre avuto un posto di rilievo e ancora oggi, a distanza di 43 anni dalla sua uscita, la sua energia solare non accenna a diminuire. La storia.

Vasco Rossi: è il momento di raccontarsi
Dal 27 settembre su Netflix sarà disponibile la docuserie su Vasco Rossi. Il rocker di Zocca avrà così la possibilità di raccontarsi, di rendere note cose che nessuno sa, ma anche di smentire certe storie che lo hanno sempre accompagnato, alimentandone in qualche modo il mito

Alan Sorrenti oltre la zona sicura
Alan Sorrenti sta vivendo un 2023 da record. Mai avuto un calendario di date live così fitto.

Astromare: questo gruppo è un albergo
Best performance della prima puntata della nuova edizione di X Factor. Gli Astromare infiammano il pubblico con il rock demoniaco di Jerry Lee Lewis.

Stephen King: il terrore nasce ascoltando "Mambo No. 5"
Stephen King ha confessato di essere un grande fan della canzone e che l'ha utilizzata come sottofondo mentre scriveva uno dei suoi libri.

Maneskin premiati ai Music Awards (VMA) nella categoria "Best Rock"
I Maneskin vincono il premio "Best Rock" con il brano "The Loneliest" al gala dei Video Music Awards (Vma) davanti a Foo Fighters, Linkin Park, Red Hot Chili Peppers, Metallica e Muse. Ma sono così forti?