Hirai ta doukou wa dou no kou no
Iu mi mo naku sou kyou no SHOW no
Medama kana medata nakya make
Tegara tate tega tattara OK
Itsumo yori yokei ni mawasu maiku
Saiku nashi no VAIBUSU to baishikuru
Jitensha-tachi kogi SUTAIRU de onaresome mi no
ARUFA to KETSUMEISHI alpha nami
Sa~sa! Otachi ai no minasama toku togo ran are
Nozoki Go manen no SHOO TAIMU
Taikutsu wa sasemasen dame narao kane wa
Itadaki masen
Demo gyara wa betsu kyara wa kakubetsu
Betsu hara GYARU no hiraita ibukuro dumeru
Fueru nou saibou taibou no KOROBOREESHON
A.SESSHON PURIIZU
Represent no edogawa ERIA mada maniau
Ubu na medeia geki wa
Me ni wa me wa ni ha wa haji kara haji made tashika na
Ichi.ni.san.yon.go.roku ENDORESU sawagashii doutoku no jikan desu
Koko wa BUREIKOU Hey yo people katsu me seyo
Mazu wa benki nochidireke kara kansen ijiketeruna agero kansei
Kyou wa iu nareba SESSHON A. TENSHON PURIIZU daga FURIIZU
Ore igai katamatte ii
Soko de katamare kokode atatamare ore ni hamare aware omae damare
Osokare hayakare itto kuze kimi wa chuumoku no otoko ni mou chuudoku
Watashi nari MAI KURARII
Atama hage agari busaiku dashi
Kao ja nai you wa medateba ii
Sore wa soko no anata ga erabeba ii
Oi hora kono roku nin no naka kara
Kora soko miroyo ore no karada
Maa zenra ni chin dashi machigai nai to
Kimi no me de wakara shitai
Kore wa sugoi desu ore ga tsuboi desu joujin no bai koushinryou
Furu hou desu chou betsu no B BOOI me patsu hiraite MAI PEESU
Unazuite bakka nankayappa yada kara wa takara mita naraba
Hende mo hente korin demo in da yo JIIPAN haku SARARIIMAN
A tothe RU tothe FU tothe chicchai A
Ikeru kara icchai masu nozoite hoshii no baka geta PURAIDO
Dare ni mo maketaku nai no
Yabai yo mai kuro bucchi kitta night force
Atsumattara tsugi ni tsunagaru tane demo mai tokou te to te tsunagi atte yoku mito ke
Tsugi wa dare da ittoke
AKUROBATIKKU na A! KUROMATI? Bari noki bariwo miseru otoko koko zo kokoro yorokoba sukoto
Ta wa mina tawai nai omama goto yo
Tenpatta MENBAA shirime age makuruze genba tenka shite denpa suruo kotoba no renda
Jiisan baasan jittan battan suru gurai akkan dakara sainenchou koko de sainen yaki
Minna ni mirare ichinararete nanbo SO
Shaberi makuru no ga tantou
Comeon Comeon kono ba wo Art
ARUFAMEISHI BreakDown
Ushiro no kata no ko mo doumo doumo
Kimi no mimimoto oto wo douzo
Mite masu ka miete masu ka Whichman tsugi dare MAIKU mawasu ka
Maru kaki batsu kara bakurami dasu otento san wa futatsu ari masu
HAIDOO mo nai you mo nai you de aru kara do YABUKARABOO
Furimawashiteru wake ja nai no yon tasu ni tamagete na saito
Kiwa mono mazeteru ima koso ga hontou nihon nori
Mondori utsu toki
Docchimo docchi wa mou ira nai boku channo doku danjou desu
Soro soro damare ore ni kaware tsuboi soko sukoshi sagare
Rokunin mo iranai mou iranai
Toretate ore dake mite soredake
Iro me kitatte mo muda muda
Tonikaku minna muga muchuu da
Datte mo satte mo nen dattenda ore igai zen batten dattenda
MENBAA senbatsu sareta mentsu
Kotoba uchida meichuu
Nenjuu kokode attaren chuu chuunyuu koko ni kotoba shuuchuu
Shuushuu tsukanu afureru kosei saken dero~!
A.SESSHON PURIIZU...
Nen bou senbou taibou no KORABOREESHON A.SESSHON PURIIZU...
Ketsumeishi is a bit of a mystery to us. Their discography includes Ketsunopolis V.4, Ketsu No Police 3, Sakura and Taiyo.
Sabaudia fra le Stelle 2025: un trionfo di musica, emozioni e gemellanza artistica con il Premio SFIMS L'evento ha unito arti e culture in una serata pregna di sentimento, diretta dal cantautore Tony Riggi, che si è raccontato ai microfoni de Il Difforme. La Piazza del Comune di Sabaudia si è accesa di luci, voci e sorrisi, trasformandosi in un palcoscenico dove arte e fratellanza si sono intrecciate in un abbraccio unico. Sabaudia fra le Stelle 2025, ideato e diretto dal cantautore e produttore Tony Riggi, ha celebrato un momento storico.
Morgan è stato scelto come direttore artistico della nuova edizione del Kaulonia Tarantella Festival, che si svolgerà dal 21 al 24 agosto a Caulonia.
Risale a 45 anni fa la strage di Bologna, la cui memoria è viva nel brano "10:24", che trae origine dal racconto di uno dei sopravvissuti.
Lo scorso 27 luglio, all'età di 75 anni, è deceduto Celso Valli, figura chiave per tantissimi grandi artisti della musica italiana e non solo.
Lo scorso 25 luglio Madonna ha pubblicato per Warner Records l'album "Veronica Electronica", la raccolta di remix il cui titolo deriva da un suo alter ego nato durante il periodo "Ray Of Light" del 1998.
Stefano Righi, in arte Johnson Righeira, da circa un mese ha lanciato il suo nuovo singolo "Chi Troppo Lavora (Non Fa L'Amore)".
E' tutto pronto per lo start del festival itinerante de "La Notte della Taranta" edizione 2025. 19 date dall'1 al 29 agosto andranno a riempire di musica le piazze salentine, i centri storici, le marine nel segno della pizzica.
Lo scorso 24 luglio, all'età di 71 anni, ci ha lasciato Hulk Hogan, l'uomo che più di tutti ha cambiato il mondo del wrestling. Non tutti sanno che in precedenza aveva suonato il basso in diverse rock band americane.
Lo scorso 22 luglio Amedeo Minghi scrive un post sulle sue pagine social per ricordare Ozzy Osbourne. Qualcuno si stupisce. E lui si stupisce che qualcuno si sia stupito.
All'età di 76 anni, dopo una esistenza vissuta al massimo, Ozzy Osbourne lascia questa terra per abbracciare quella immortalità già da tempo conquistata.
Per il live di Tor Vergata del 4 luglio 2026 Ultimo vende 250.000 biglietti in sole 3 ore! E' il record italiano.
Klarna è la società di servizi finanziari online che ha permesso di rateizzare il pagamento dei biglietti. Peccato che gli utenti poi non paghino o non paghino totalmente.
Il Festival Internazionale del Jazz di La Spezia, giunto alla sua 57° edizione, è un punto di riferimento per il genere non solo a livello nazionale, ma anche a livello europeo. Così ogni anno è sempre più probabile trovare nel palinsesto nomi di grosso calibro, pronti ad arricchire il prestigio della manifestazione, che riesce a coniugare tradizione e innovazione.
Il mare è perenne fonte di ispirazione per artisti di ogni tipo e una quasi garanzia di successo. Vediamo oggi una carrellata di brani famosi e meno famosi che hanno provato a mettere il mare al centro dell'universo, sia nella sua espressione estiva e solare più tipica che in quella meno battuta, ma ugualmente suggestiva legata alla malinconia e alla solitudine.
E finalmente è successo! Liam e Noel Gallagher sullo stesso palco, nello stadio strapieno di Cardiff, 16 anni dopo l'ultima volta!
Suonare una canzone degli Oasis a un concerto dei Green Day si può?
I finti sold out sono l'argomento caldo dell'estate 2025. E spuntano fuori biglietti a 10 euro, a 1 euro e a volte addirittura gratuiti per i concerti. Ma esistono davvero? E dove trovarli?
Chi non lega dei suoni, delle musiche e delle canzoni ai momenti più intensi che vive? La musica è la colonna sonora dei nostri momenti importanti, specialmente quelli ricchi di adrenalina, come quando ci si mette in gioco, magari rischiando a un tavolo verde. Il mix tra rischio, adrenalina, sogni di una vincita e paura di poter perdere tutto è da sempre una forte forma di ispirazione per i migliori parolieri e cantautori. Così, situazione dopo situazione, brano dopo brano, la discografia mondiale è ben fornita di canzoni
Metti una sera Guccini a cena a casa di Ligabue. Metti Guccini che regge bene l'alcol e Liga che lo regge poco.
Comincia oggi 13 giugno 2025 la 15esima edizione del Rock in Roma, il festival che ha portato nella capitale il meglio della musica rock mondiale e dintorni.
L'interessante varietà della scena elettronica nella musica italiana: gli artisti più in voga Nell'era della comunicazione immersiva, la musica moderna ? in particolare quella elettronica e ambientale ? ha assunto un ruolo centrale in molteplici contesti. Non è più semplice accompagnamento, ma una componente strutturale capace di costruire atmosfere, scandire tempi narrativi e generare emozioni. Questo vale per film, documentari, serie TV e videogiochi ma anche per esperienze digitali più recenti, come quelle
Mike Portnoy dei Dream Theater ha commentato le recenti vicissitudini che hanno coinvolto illustri colleghi batteristi, licenziati, cacciati per ragioni che a volte non sono così chiare o lampanti.
Star nazionali e internazionali, artisti emergenti (anche locali) e realtà consolidate del panorama musicale italiano nell'estate calabrese 2025.
Per l'anniversario del suo quarto album in studio, De Gregori lancia un tour celebrativo di un momento topico della sua carriera.