Il primo gennaio mi son fatta una canna
con la testa su una spiaggia
e il corpo su un sofà
e con la musica a palla e tra le luci dell'alba
T'ho sognato
T'ho sognato
Poi mi risveglio di colpo
coperta dal giubbotto
infondo ne avevo bisogno
ma vorrei risvanire in quel sogno
infondo ne avevo bisogno
te lo racconto
C'eravamo io e te
e qualcun altro intorno
nella testa eri accanto a me
e la tua pasta al tonno
su quel divano di casa nostra
capirti non era come stare su una giostra ma
Al contrario
Ti volevo
Mi volevi
e tutto sembrava
così vero
nemmeno un bacio forzato
e noi bacio a bacio
mi sveglio ed è tutto sbagliato
T'ho sognato
Il 30 marzo mi son fatta una canna
e te lo dico chiaramente c'era tanta tanta gente
ma con la musica a palla e tra le luci dell'alba
T'ho sognato
T'ho sognato
C'eravamo io e te
e nessun altro intorno
nella testa eri affianco a me
persa nel nostro mondo
in mezzo ad una città nascosta
amarci era come stare a casa nostra e
lo sai che
Ti volevo
mi volevi
e tutto sembrava
così vero
nemmeno un bacio forzato
e noi bacio a bacio
mi sveglio ed è tutto sbagliato
Ti volevo
Mi volevi
e tutto sembrava
cosi vero
nemmeno un bacio forzato
e noi bacio a bacio
mi sveglio ed è tutto sbagliato
T'ho sognato
T'ho sognato
Poi mi risveglio di colpo
sembro uscita da un porno
infondo ne avevo bisogno
ma vorrei risvanire in quel sogno
infondo me avevo bisogno
T'ho sognato
Sarai, pseudonimo di Sara Bassotti, nasce a Roma il 09 Settembre 2001. All?età di 14 anni inizia a scrivere i primi testi, mossa dall?urgenza di raccontare e raccontarsi e dall?esigenza di esternare una grande delusione familiare che la teneva ancorata al passato. La Musica è per lei un?entità a cui raccontare tutto, un angelo custode a cui affidare pensieri, sogni, gioie e paure, sconfitte e vittorie; una sorta di oracolo a cui porre domande e dal quale ricevere risposte, risposte che non tardano mai ad arrivare. Inizia a suonare da autodidatta e, poco dopo, si iscrive a corsi privati, fino a seguire il percorso formativo in Chitarra Jazz al Conservatorio di Roma. Negli anni del Liceo, ricopre il ruolo di frontwoman e seconda chitarra del gruppo punk-rock Four Vibes, con cui pubblica, nel 2018, l?EP di debutto ?Such a Good Lover?. Nello stesso anno, Sarai intraprende un?esperienza all?estero, trascorrendo un anno nella coloratissima Repubblica Dominicana: un?esperienza che cambia profondamente l?artista, arricchendola personalmente e professionalmente. Al suo ritorno in Italia, si avvicina sempre di più al panorama discografico nazionale, cimentandosi nella composizione di brani originali, che fondono le sonorità attuali alle sue radici rock, dando così vita ad un indie-pop-rock unico nel nostro Paese. Il suo talento, la sua determinazione ed il suo amore per la musica la portano, a fine 2020, a firmare un contratto discografico con The Bluestones Records, attenta e proficua label romana con cui Sarai pubblica, il 19 Febbraio 2021 il suo primo singolo da solista, ?Ci hai perso tu?. Nell?estate dello stesso anno, esce ?Laissez-faire?, un brano romantico ma dal netto taglio ironico, con cui l?artista riconferma un?impronta stilistica, autorale e vocale, unica, autentica e riconoscibile. Pochi mesi più in là, Sarai è tra i concorrenti della quattordicesima edizione di X Factor Italia, dove viene apprezzata da giudici e pubblico per vocalità e versatilità. Ad Ottobre 2021, la cantautrice capitolina rilascia in tutti i digital store ?Gif?, un pezzo romantico e introspettivo che evidenzia l?ecletticità della sua penna e l?emozionalità della sua voce; una voce ricca di colori Soul che punta e giunge dritta al cuore, una timbrica piena, calda, avvolgente, che prende per mano l?ascoltatore ed attraverso l?universale abbraccio della musica, lo trasporta in un mondo costellato di sogni, speranze ed energia.
Oltre 260 eventi in 10 giorni, 11 diverse location e 90 band per un totale di 500 musicisti. Dopo 2 anni di stop o di edizioni in pillole, torna a Perugia, dall'8 al 17 luglio, l'Umbria Jazz extended version, il più importante festival jezzistico italiano, nato nel 1973.
"Sultans Of Swing" è una canzone simbolo dei Dire Straits, con quella chitarra sobria, ma terribilmente incisiva. Dietro il titolo del brano c'è una storia e oggi proveremo a raccontarla.
Che fine ha fatto Lene Marlin? Da "Unforgivable Sinner" ai giorni nostri. Storie di corazze mancate.
L'Ucraina non ha vinto, ha stravinto la 66° edizione dell'Eurovision Song Contest. La canzone "Stefania" della Kalush Orchestra ha ottenuto 631 punti totali, ben 165 punti in più del Regno Unito, secondo classificato con Sam Ryder che ha cantato "Space Man".
Lo scorso weekend i Metallica si sono esibiti in Brasile, a Curitiba, davanti alla consueta muraglia umana, e li, mentre suonavano "Enter Sandman", è sbocciata una vita.
Jovanotti ha scelto la Calabria per girare il videoclip di "Alla Salute", un brano ben augurante e di festa. La location individuata è Scilla, in particolare la località Chianalea, che è il borgo più antico del paese, anche detto "la Venezia del sud".
All'Eurovision Song Contest ci sono 5 nazioni che accedono direttamente alla finale: quali sono e perchè hanno questo privilegio.
Si è spento all'età di 67 anni il popolare musicista e conduttore Richard Benson. Era ricoverato da tempo in una clinica romana.
La durata media di una canzone è 3 minuti. Ci credereste se qualcuno vi dicesse che c'è un brano che dura 18 giorni?