2ePicche è un duo che nasce con l'ambizione di rendere virale il messaggio che ci si può divertire e fare del bene al tempo stesso. La musica, le canzoni, il ballo sono il veicolo più rapido per arrivare alla testa e al cuore delle persone, specialmente dei più giovani. Fin dal suo debutto, la Nazionale Italiana Dell'Amicizia, Onlus da cui e per cui nasce Nida Records, ha la convinzione che investire sui giovani sia l'unica via da perseguire per creare un mondo migliore. Fondatori sono due torinesi: Walter Galliano (autore) e Edoardo Arrowood (compositore) che creano dalla loro amicizia 2ePicche, gruppo musicale di cui sono cantanti e produttori per promuovere e far conoscere Nida Records. Il progetto 2ePicche-Nida Records, attuale, ironico, dissacrante, ma al tempo stesso serio e riflessivo, alterna pezzi freschi e leggeri che contengono comunque messaggi sociali importanti, a pezzi molto profondi su tematiche delicate. Ha come unica finalità quella di destinare tutti i proventi che derivano dalla commercializzazione dei brani/cd musicali, live, spettacoli, ospitate varie per finanziare il progetto Cittadella dello Sport e dell'Arte nel quartiere Falchera di Torino. Progetto unico al mondo basato sul volontariato che consiste nella realizzazione di un centro sportivo e culturale di 40.000 metri quadrati, senza barriere architettoniche, in grado di offrire sport e arte gratuitamente a bambini e ragazzi disabili. Tutti gli sportivi e artisti normodotati potranno usufruire a pagamento dell'impianto e con il ricavato sarà finanziata la fisioterapia gratuita per bimbi con malattie rare, aiutati bambini gravemente in difficoltà segnalati in giro per l'Italia e rimodernati reparti di ospedali pediatrici del Paese. All'interno dell'Area polifunzionale sarà, infine, realizzato uno studio di registrazione musicale per portare avanti il progetto della Nida Records e dare l'opportunità a sempre più bambini e ragazzi di provare a far emergere le proprie capacità artistiche, ed entrare a far parte della "scuderia" già attualmente ricca di giovani artisti, e di aiutare ad aiutare tanti altri bambini con la loro musica. Di nuovo protagonisti di un lungo tour estivo accompagnati dai "supereroi e principesse" della Nida Onlus, e dalla neonata Nida Band, viene creato un vero e proprio nuovo format di spettacolo molto gradito dalle famiglie e richiestissimo in giro per l'Italia con animazione per bambini ad aprire i concerti live e le ospitate. In una delle tappe dei vari tour, i 2Picche hanno la fortuna e l'onore di conoscere il grande arrangiatore, compositore, direttore d'orchestra (4 direzioni al Festival di Sanremo) Rocco Petruzzi, che oltre ad essere stato musicista e produttore di Mango, vanta collaborazioni con i più grandi artisti della canzone, della musica e del cinema italiano ( Giorgia, Elisa, Morricone, Tornatore giusto per fare qualche nome). Il maestro, attratto dalla bontà e genuinità del progetto, decide di mettersi a disposizione e nasce una bella amicizia e una collaborazione artistica unica nel suo genere, fare musica con lo scopo esclusivo di aiutare, in ogni modo possibile, chi è in difficoltà, soprattutto bambini gravemente malati e le loro famiglie. A far scoccare la scintilla è "Guerra alla Guerra", canzone scritta nel 2017, che Rocco Petruzzi decide di arrangiare, regalandole la solennità necessaria e ammorbidendone, con la musica delle sue tastiere, il testo crudo e pungente. Noemy (Noemi Savino), anche lei piemontese, fin da piccola è molto legata alla musica, sempre protagonista degli spettacoli e saggi scolastici. Cantare le dona emozione e le fa capire che a sua volta può donarne a chi l'ascolta. A cinque anni inizia cantando le canzoni dei cartoni animati, crescendo si appassiona alla musica leggera italiana ed internazionale, il rock, la musica classica, il rap, il blues. Studia canto dal 2015, a 9 anni canta per la prima volta da sola sul palco dal vivo interpretando Controvento di Arisa. Entra a far parte della Nazionale Italiana Dell'Amicizia e inizia a cantare le canzoni della Disney negli ospedali per i bambini ricoverati, nelle scuole per il progetto contro il bullismo Nida e sui palchi in cui la Onlus presenta un musical di fantasia, in cui interpreta Jasmine. Sempre più brava prende parte al progetto artistico dei 2ePicche che la vogliono con loro nel nuovo singolo dell'estate, di cui è anche autrice, "Il modo in cui mi guardi".
Da un pò di tempo i Rammstein non se la passano bene, finiti nell'occhio del ciclone per comportamenti che riguardano i rapporti col pubblico, con le fan in particolare.
Sui social le sue foto sul jet privato sono state criticate nei modi più disparati.
"Disco X" non è un modo per intendere un album qualunque, ma è il decimo lavoro in studio di Daniele Silvestri, in uscita il 9 giugno.
Il Lucca Summer Festival riaccende i motori dal 29 giugno con 15 live di caratura internazionale: in programma le uniche date italiane di Generation Sex, Norah Jones, Blur e Lil Nas X e poi i Kiss con gli Skid Row, Simply Red, Bob Dylan, Sigur Rós, Placebo, OneRepublic, Pat Metheny, Chemical Brothers, Jacob Collier e Snarky Puppy, Robbie Williams con special guest Diodato.
Tina Turner si è spenta all'età di 83 anni nella sua casa di Küsnacht, vicino a Zurigo, dopo una lunga malattia.
La musica farà la sua parte. Il 5 agosto, all'Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola, cantanti e star dello sport saliranno sul palco a sostegno delle popolazioni e dei territori colpiti dall'alluvione in Emilia Romagna.
Michael Stipe era stato scelto da David Fincher per il film "Seven". Il ruolo che avrebbe dovuto interpretare era quello di John Doe, il cattivo della storia. Ma rifiutò. Vediamo perchè.
Nel 2022 + 83% di biglietti venduti con il pagamento rateale. L'incredibile risultato del "compra ora e paghi dopo".
L'Eurovision Song Contest 2023 è stato vinto da Loreen con "Tattoo". Per la cantante svedese di origine marocchina si tratta della seconda affermazione nella prestigiosa manifestazione (la prima volta nel 2012 con "Euphoria").