Alessandro Mineo nasce a Catania nel 1996 e sin da piccolo si avvicina alla musica grazie al nonno, una figura importantissima nella sua vita, alla quale dedica il suo primo EP, "Rughe come strade" (2020). La musica è per Alessandro l'unico mezzo attraverso il quale raccontarsi, evocando tutti i momenti che rappresentano tasselli fondamentali del puzzle che è la vita. Protagonista di svariati Talent e format televisivi, l'artista è coautore di numerosi brani con Maurizio Musumeci (autore di "Parole in circolo" di Marco Mengoni e di "Universo" di Francesco Guasti, classificatosi terzo tra le Nuove Proposte del Festival di Sanremo nel 2017). Arrivato in semifinale a The Coach, il cantautore catanese pubblica nel 2021 il singolo "Stelle Cadenti", fondendo con maestria, sensibilità e raffinata intelligenza le sonorità degli anni '80 a melodie fresche e contemporanee, dando così vita ad una "produzione fresca dal sapore retrò", unica nel suo genere, in grado di trasportare e far immergere completamente l'ascoltatore in un'atmosfera sognate. Con una capacità di scrittura rara ed "empatica", che riesce a far sentire il pubblico protagonista di ogni suo brano, a cui unisce una vocalità facilmente riconoscibile ed un'abilità interpretativa ricca di sfumature, Alessandro Mineo si è fatto spazio, pubblicazione dopo pubblicazione, nel panorama musicale italiano, ottenendo ottimi riscontri da pubblico e critica ed arrivando ad essere considerato dagli addetti ai lavori come uno degli artisti più promettenti del panorama Itpop contemporaneo.
Durante i concerti, non di tutti gli artisti ma di molti, capita che i fan tirino sul palco oggetti di varia natura, nell'intento di stabilire un contatto, di recapitare un messaggio o soltanto di farsi notare. Vediamo quali.
Gli Who hanno reso nota l'uscita di un nuovo album dal vivo intitolato "The Who Live At Wembley With Orchestra", disponibile dal 31 marzo.
Andare a un concerto di Gianluca Grignani non è mai un'esperienza banale. Nel corso della sua carriera non tutti i live sono stati portati a termine e oggi ricorderemo il perchè.
"La nostra storia inizia con un traversone di Gianni Morandi dalla fascia destra". E' la storia della nazionale cantanti, fatta di divertimento, stadi pieni e solidarietà.
La terza edizione di The Voice Senior scopre Paolo Emilio Piluso, ingegnere di Casali del Manco, in provincia di Cosenza.
Il periodo storico che viviamo ci sta mettendo a dura prova. Ma questa incertezza dell'oggi e del domani può essere la molla per ritornare ad apprezzare ogni momento e celebrarne la bellezza nel modo più giusto. Ne abbiamo parlato con Mariella Nava, in occasione dell'uscita del suo nuovo singolo "Alla Salute", che ci ricorda di valorizzare ogni istante e di brindare alla vita.
"Starship" era il nome dell'aereo privato utilizzato da tante rock band per per gli spostamenti nei tour: dai Led Zeppelin a Elton John, da Alice Cooper ai Rolling Stones, e ancora Bob Dylan e Deep Purple, in tanti sono saliti su quello che è considerato il velivolo più rock di sempre.
"Last Christmas" degli Wham! dal 1984 è una delle canzoni natalizie per eccellenza. Non a tutti piace e c'è chi la detesta a tal punto da intraprendere una crociata in favore della sua defenestrazione: una coppia inglese, infatti, si è posta l'obiettivo di cancellare il brano dalle rotazioni radiofoniche, dalle tv e dalle piattaforme streaming. Come? Acquistandone i diritti di licenza.
Freddie Mercury viene descritto da tutti coloro che hanno avuto il piacere di conoscerlo come un uomo generoso, dal gran cuore, sempre proiettato verso i bisogni degli altri, soprattutto nel periodo di Natale.