Andrea, all'anagrafe Andrea Pasqualini, classe 1999, e` un cantautore italiano. Il suo percorso inizia grazie ad un forte interesse per il mondo dell’arte, della musica e dello spettacolo, rivelando inaspettatamente un fondo d’animo ribelle e controcorrente, che lo porta ad amare e seguire la popstar americana Miley Cyrus. Consegue il diploma come tecnico presso la scuola di cinematografia Roberto Rossellini, e si laurea in Letteratura Musica Spettacolo presso l’Universita` "La Sapienza" di Roma. Dopo una gavetta di quasi 10 anni tra lezioni di canto, primi spettacoli e interpretazioni di cover sul suo canale YouTube, conosce il produttore discografico e maestro Mario Zannini Quirini (Lead Records), con il quale inizia il suo percorso discografico. Ad ottobre 2021 esce il suo singolo d'esordio "Magnitudo" che riesce a scalare la Top 50 della classifica generale di iTunes Italia e ottenere l'anteprima del videoclip su SkyTG24. Il 1 aprile 2022, invece, rilascia in una chiave completamente nuova "Magnitudo (Ballad)". Nello stesso anno, Andrea diventa anche speaker radiofonico conducendo un proprio programma all'insegna della musica: "Generazione Z" in onda su Radio Kaos Italy. Dopo diversi mesi ritorna sulle scene musicali italiane con il suo nuovo singolo "Come se ballassimo". Andrea ha un preciso obiettivo: quello di “dar voce” e speranza ai piu` deboli e agli emarginati, aiutare con la sua musica e la sua voce chi ha bisogno di una mano per riprendere in mano il proprio essere.
E' partita da lontano, stravolgendo la sua vita già tracciata. Ha seguito la passione, esprimendo se stessa attraverso la musica. Sara Sorrenti, in arte Sarafine, è approdata alla finale di X Factor 2023, che si terrà il prossimo 7 dicembre.
Amadeus ha annunciato la lista dei cantanti in gara nella categoria "Big" del Festival di Sanremo 2024, che è possibile suddividere in 3 grandi categorie e una quarta molto più piccola.
Gino Paoli, recentemente intervistato da "Chi", ha parlato di diversi argomenti tra i quali X Factor e i problemi personali affrontati nel corso della vita.
Gli anni '70 sono particolarmente floridi per la scena musica inglese. Tra punk e rock, istintività e ricercatezza, si sviluppa la contrapposizione tra 2 gruppi di estrazione totalmente diversa, che tuttavia riescono a rispettarsi e anche a piacersi.
In una recente intervista su La Repubblica, Pupo è ritornato sulla sua esperienza da "opinionista" al "Grande Fratello" dicendo che non lo ha mai guardato e spiegando anche il perchè.
Billie Joe, in una recente intervista, ha descritto il nuovo disco "Saviors", in uscita il 19 gennaio 2024, come il migliore della loro carriera.
Era nell'aria, ma adesso è ufficiale: l'avventura di Morgan come giudice di X Factor 2023, e forse come giudice di X Factor in generale, è finita.
Steve Gadd è pronto ad esibirsi in Italia con 2 date imperdibili.
Il 10 novembre è stato pubblicato "Canzoni Da Osteria", il nuovo album di Francesco Guccini.