Laura Castronuovo coltiva la sua passione per la musica da sempre. Nasce il 10 luglio 1983 da genitori italiani, trascorre I suoi primi anni di vita in Germania e, dopo alcuni anni, tornano in Italia trasferendosi nel piccolo paesino di origine sulle colline lucane dove i sogni di Laura iniziano a prendere vita. Il suo pubblico inizialmente è la sua famiglia, la sua prima fan era sua nonna e proprio da lei ha ereditato la passione per la musica. Crescendo, il bisogno di cantare si faceva sempre più intenso. Inizia così a partecipare a vari concorsi canori, concorre alle selezioni per Castrocaro e Sanremo giovani, partecipa al Cantagiro del Sud ed entra a far parte di più gruppi musicali, poi un incidente in moto provoca una battuta d'arresto ai suoi sogni. Laura mette da parte la musica, chiude parte dei suoi sogni. Consegue il diploma, si trasferisce in Lombardia e inizia a lavorare nel Corpo di Polizia Locale. La musica sembrava essere passata in secondo piano, ma le vere passioni non sfioriscono mai, a volte si addormentano, ma poi, come un bel fiore, risbocciano per tornare più forti e splendenti che mai. Laura impugna una penna e lascia scorrere sulle pagine bianche del suo futuro un piccolo fiume di parole che si trasformano ben presto in una canzone, il suo primo brano dal titolo "Ali in prestito ". A distanza di qualche mese pubblica il suo secondo brano dal titolo "Dillo alla luna " che racconta del suo particolare rapporto con quel mondo segreto rappresentato dalla Luna. Oggi, Laura ritorna con un nuovo brano dal titolo "Meritiamo il sole" che affronta un argomento a lei molto caro ovvero il conflitto interiore che ognuno di noi vive nel periodo dell'adolescenza con sé stessi e con i propri genitori dove, in ogni caso, trionfa l'Amore. Quell'Amore che ha una impronta ben definita nell'Essere della cantautrice.
Super super Simona Bonura! La sua esibizione de "L'Addio", scritta da Battiato e interpretata da Giuni Russo, regala profonde emozioni.
Tra le sigle dei cartoni animati ha sempre avuto un posto di rilievo e ancora oggi, a distanza di 43 anni dalla sua uscita, la sua energia solare non accenna a diminuire. La storia.
Dal 27 settembre su Netflix sarà disponibile la docuserie su Vasco Rossi. Il rocker di Zocca avrà così la possibilità di raccontarsi, di rendere note cose che nessuno sa, ma anche di smentire certe storie che lo hanno sempre accompagnato, alimentandone in qualche modo il mito
Alan Sorrenti sta vivendo un 2023 da record. Mai avuto un calendario di date live così fitto.
Best performance della prima puntata della nuova edizione di X Factor. Gli Astromare infiammano il pubblico con il rock demoniaco di Jerry Lee Lewis.
Stephen King ha confessato di essere un grande fan della canzone e che l'ha utilizzata come sottofondo mentre scriveva uno dei suoi libri.
I Maneskin vincono il premio "Best Rock" con il brano "The Loneliest" al gala dei Video Music Awards (Vma) davanti a Foo Fighters, Linkin Park, Red Hot Chili Peppers, Metallica e Muse. Ma sono così forti?
Lo scorso venerdì, al Toronto film festival, è stato presentato in anteprima mondiale il documentario sui Nickelback, rock band canadese di grande successo con 30 anni di carriera alle spalle.
Van Morrison sta per rilasciare il 45esimo album in studio dal titolo ""Accentuate The Positive".