Rebecca Vergnano, in arte MadKash, classe 1999, nata a Torino. Dopo anni travagliati, un coma e situazioni al limite, finalmente esce dallo sbaraglio e per farlo, l'unico suo strumento è la scrittura. Testi provocatori, intimi, talvolta personali, che emanano una serie di emozioni da tempo, da lei, represse. Di certo ascoltando i suoi brani non ci si annoia, anzi, si viene "teletrasportati" nel modo in cui viene visto il mondo dall'artista. Un mondo fatto di cose brutte ma anche di cose belle? Un mondo a volte troppo veloce e frenetico, a volte sbagliato, ingiusto? Ma chiunque può emergere, chiunque può dare un contributo. Ed è proprio quello che MadKash sta facendo: trasformare il suo più grande sogno in realtà, e nel farlo, cercando di aiutare chi ha bisogno, proprio come è stata aiutata lei quando lei stessa aveva più bisogno. Nei suoi testi si percepisce aria di cambiamento, coraggio e motivazione. Rebecca è attiva e parla di temi, oggi, purtroppo, più che mai attuali, come la violenza sulle le donne, i numerosi femminicidi che in questi mesi stiamo contando, fino alla tutela degli animali ed ovviamente alla salute dei bambini. Proprio ora MadKash sta per creando una raccolta fondi per l'uscita del suo nuovo brano, con lo scopo di aiutare i bambini più bisognosi. Dalla ragazzina di tredici anni ribelle, che pubblicava freestyle su Youtube, alla quasi donna consapevole dei suoi desideri che, traguardo dopo traguardo, sta raggiungendo. Dentro un ring o fuori, non c'è niente di male a cadere. È sbagliato rimanere a terra. (Muhammad Ali) "Originale, sensibile, determinata ed "artista" " si descrive cosi MadKash; " perché essere "artista" per me non è un'etichetta ma un modo di vivere, che racchiude tanti altri aspetti caratteriali, come l'empatia e l'attenzione al dettaglio."
Durante i concerti, non di tutti gli artisti ma di molti, capita che i fan tirino sul palco oggetti di varia natura, nell'intento di stabilire un contatto, di recapitare un messaggio o soltanto di farsi notare. Vediamo quali.
Gli Who hanno reso nota l'uscita di un nuovo album dal vivo intitolato "The Who Live At Wembley With Orchestra", disponibile dal 31 marzo.
Andare a un concerto di Gianluca Grignani non è mai un'esperienza banale. Nel corso della sua carriera non tutti i live sono stati portati a termine e oggi ricorderemo il perchè.
"La nostra storia inizia con un traversone di Gianni Morandi dalla fascia destra". E' la storia della nazionale cantanti, fatta di divertimento, stadi pieni e solidarietà.
La terza edizione di The Voice Senior scopre Paolo Emilio Piluso, ingegnere di Casali del Manco, in provincia di Cosenza.
Il periodo storico che viviamo ci sta mettendo a dura prova. Ma questa incertezza dell'oggi e del domani può essere la molla per ritornare ad apprezzare ogni momento e celebrarne la bellezza nel modo più giusto. Ne abbiamo parlato con Mariella Nava, in occasione dell'uscita del suo nuovo singolo "Alla Salute", che ci ricorda di valorizzare ogni istante e di brindare alla vita.
"Starship" era il nome dell'aereo privato utilizzato da tante rock band per per gli spostamenti nei tour: dai Led Zeppelin a Elton John, da Alice Cooper ai Rolling Stones, e ancora Bob Dylan e Deep Purple, in tanti sono saliti su quello che è considerato il velivolo più rock di sempre.
"Last Christmas" degli Wham! dal 1984 è una delle canzoni natalizie per eccellenza. Non a tutti piace e c'è chi la detesta a tal punto da intraprendere una crociata in favore della sua defenestrazione: una coppia inglese, infatti, si è posta l'obiettivo di cancellare il brano dalle rotazioni radiofoniche, dalle tv e dalle piattaforme streaming. Come? Acquistandone i diritti di licenza.
Freddie Mercury viene descritto da tutti coloro che hanno avuto il piacere di conoscerlo come un uomo generoso, dal gran cuore, sempre proiettato verso i bisogni degli altri, soprattutto nel periodo di Natale.