I M O G 4 N O sono un gruppo indie/pop nato nel rovente agosto del 2019. I tre ragazzi: Andrea Assogna, Leonardo Palenga e Antonio mascolo e dopo essersi diplomati al liceo musicale ed aver fatto varie esperienze NON insieme, sia musicali che non, decidono che l'indie entrera` a far parte delle proprie vite grazie ai M O G 4 N O. Andrea suona la chitarra ed e` la prima voce, Antonio suona le tastiere ed e` la seconda voce e Leonardo suona la tromba ed il flicorno, la formazione iniziale ha tutte le caratteristiche per definirsi acustica. Da li` a poco partono vari concerti nei locali e nelle piazze, ed iniziano una collaborazione musicale con Lorenzo Rinaldi, il ragazzo ternano arrivato tra i finalisti di x Factor 13 suonando insieme a lui a piazza Europa a Terni per il concerto di San Valentino (2020). Durante questo periodo di fermo dovuto al Covid, la formazione propone varie cover sui propri canali social e soprattutto scrive molti brani inediti decidendo inoltre di allargare la formazione, chiamando in causa Enrico Sciamannini al basso e Riccardo Mostarda alla batteria e percussioni ampliando il sound e arrangiando molto materiale inedito che a breve verra` inciso e pubblicato! A brevissimo la band entra a far farte di GarageNoiseLabel, un'etichetta discografica romana con cui pubblicheranno i primi brani "La cosa che piu' logora" e appunto "I MIei Gatti".
Super super Simona Bonura! La sua esibizione de "L'Addio", scritta da Battiato e interpretata da Giuni Russo, regala profonde emozioni.
Tra le sigle dei cartoni animati ha sempre avuto un posto di rilievo e ancora oggi, a distanza di 43 anni dalla sua uscita, la sua energia solare non accenna a diminuire. La storia.
Dal 27 settembre su Netflix sarà disponibile la docuserie su Vasco Rossi. Il rocker di Zocca avrà così la possibilità di raccontarsi, di rendere note cose che nessuno sa, ma anche di smentire certe storie che lo hanno sempre accompagnato, alimentandone in qualche modo il mito
Alan Sorrenti sta vivendo un 2023 da record. Mai avuto un calendario di date live così fitto.
Best performance della prima puntata della nuova edizione di X Factor. Gli Astromare infiammano il pubblico con il rock demoniaco di Jerry Lee Lewis.
Stephen King ha confessato di essere un grande fan della canzone e che l'ha utilizzata come sottofondo mentre scriveva uno dei suoi libri.
I Maneskin vincono il premio "Best Rock" con il brano "The Loneliest" al gala dei Video Music Awards (Vma) davanti a Foo Fighters, Linkin Park, Red Hot Chili Peppers, Metallica e Muse. Ma sono così forti?
Lo scorso venerdì, al Toronto film festival, è stato presentato in anteprima mondiale il documentario sui Nickelback, rock band canadese di grande successo con 30 anni di carriera alle spalle.
Van Morrison sta per rilasciare il 45esimo album in studio dal titolo ""Accentuate The Positive".