Il progetto Overcoma nasce nel 2015 dal fondatore -autore e voce- Salvo Alfieri. Il gruppo, devoto alla sperimentazione, è legato alle sonorità anni 90 e sono i pionieri del chaotic rock della nuova scena musicale italiana. Fondato nel 2015, il primo lavoro (Overcoma EP) fu pubblicato solamente nel gennaio 2016. Nel corso del 2016, il trio inizia a farsi conoscere facendosi notare all'interno dell'ambiente indipendente musicale italiano. Infatti nel gennaio 2017 partono per Roma in apertura a due date dei Katma e registrano un disco live con il batterista Angelo Pucci (Katma); "Overcoma live at Rome 2017", il loro primo disco live. Firmano ed entrano nella Ciaor Records e dopo vari problemi e cambi di formazione, i nuovi Overcoma iniziano le registrazioni dell'album "Ambrosia". L'album e' uscito il 19 febbraio 2018 per la Ciaor Records. Dopo un anno in giro per l'Italia con "Ambrosia" (più di 100 date dalla Sicilia alla Liguria), gli Overcoma vengono selezionati per le finali del Sanremo Rock 2018 svolte nel palco dell'Ariston nel giugno 2018. Arrivati 60esimi su 150 band, riescono a riscuotere ottimi risultati dalla giurie, venendo definiti i pionieri del Chaotic Rock. Dopo qualche mese Salvo si trasferisce a Firenze e arruola al basso Leandro Bruno. Insieme concludono la seconda parte dell'Ambrosia Tour2019. Concludono il tour di due anni arrivando nella line up dei gruppi del "Roma Distorta Festival" nel febbraio 2019, insieme ai Katma e ai Soul Dragger. Dopo aver iniziato una collaborazione con la Visory Records e Sony Music per le prossime produzioni, Alfieri e Bruno, nel maggio 2019, sono rientrati in studio per la registrazione del loro secondo EP "Gloaming", ultimo lavoro in inglese. L'uscita e' prevista per la fine di ottobre dello stesso anno con un nuovo tour ed una nuova formazione.
Tina Turner si è spenta all'età di 83 anni nella sua casa di Küsnacht, vicino a Zurigo, dopo una lunga malattia.
La musica farà la sua parte. Il 5 agosto, all'Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola, cantanti e star dello sport saliranno sul palco a sostegno delle popolazioni e dei territori colpiti dall'alluvione in Emilia Romagna.
Michael Stipe era stato scelto da David Fincher per il film "Seven". Il ruolo che avrebbe dovuto interpretare era quello di John Doe, il cattivo della storia. Ma rifiutò. Vediamo perchè.
Nel 2022 + 83% di biglietti venduti con il pagamento rateale. L'incredibile risultato del "compra ora e paghi dopo".
L'Eurovision Song Contest 2023 è stato vinto da Loreen con "Tattoo". Per la cantante svedese di origine marocchina si tratta della seconda affermazione nella prestigiosa manifestazione (la prima volta nel 2012 con "Euphoria").
Bono Vox a Napoli tra lo spettacolo al teatro San Carlo e una dichiarazione d'amore che ha arricchito di una nuova pagina la festa scudetto.
I Sum 41 hanno annunciato lo scioglimento dopo ben 27 anni di attività. La band canadese nata nel 1996 è stata per oltre un ventennio tra le più rilevanti del genere pop punk.
La casa d'aste americana Julien's Auctions è pronta a battere un cimelio della musica rock: una Fender Stratocaster appartenuta a Kurt Cobain. Cifra stimata per la vendita circa 80.000 dollari.
La storia di Rosa Balistreri, la prima cantautrice italiana.