Di fatto qui non si parla solo di una band, o perlomeno non come in molti la intendono. Questa storia nasce in una fredda sera di gennaio di otto anni fa: Lero e Carra, rimasti gli unici membri di una promettente punk-rock band modenese chiamata The Burps, decidono di chiamare Mattia e Zillo, due ragazzi che avevano conosciuto qualche tempo prima. Il loro arrivo, però, segna definitivamente le loro vite: ottimi compagni sia dentro che fuori la sala prove, fin da subito danno il loro contributo nel formare quel nucleo che rimarrà inalterato in tutti questi anni, e che si evolverà nel 2012 negli attuali Pecoranera. All'attivo hanno un EP omonimo (2010) e l'album "7 Minuti avanti" (2014), registrati entrambi sotto la sapiente guida di Nicolò Gasparini, frontman e penna degli indimenticati Peter Punk. Il loro suono, infatti, si ispira al punk-rock italiano anni novanta e alla scena americana del periodo, arricchito spesso da testi riflessivi. In più di cento concerti insieme hanno avuto il piacere di condividere il palco con bands di rilievo nazionale e internazionale come L'Invasione degli Omini Verdi (IndieBox) e Useless ID (Fat Wreck Chords). Nel 2018 si ripropongono dal vivo in occasione dell'uscita di "Difetti di produzione", il loro nuovo full-length distribuito da Duff Records e anticipato dall'uscita del singolo "Vortici" di cui viene girato anche un videoclip disponibile sul canale Youtube della band. Da "Difetti di produzione" viene estratto anche il videoclip "Branco".
Gino Paoli, recentemente intervistato da "Chi", ha parlato di diversi argomenti tra i quali X Factor e i problemi personali affrontati nel corso della vita.
Gli anni '70 sono particolarmente floridi per la scena musica inglese. Tra punk e rock, istintività e ricercatezza, si sviluppa la contrapposizione tra 2 gruppi di estrazione totalmente diversa, che tuttavia riescono a rispettarsi e anche a piacersi.
In una recente intervista su La Repubblica, Pupo è ritornato sulla sua esperienza da "opinionista" al "Grande Fratello" dicendo che non lo ha mai guardato e spiegando anche il perchè.
Billie Joe, in una recente intervista, ha descritto il nuovo disco "Saviors", in uscita il 19 gennaio 2024, come il migliore della loro carriera.
Era nell'aria, ma adesso è ufficiale: l'avventura di Morgan come giudice di X Factor 2023, e forse come giudice di X Factor in generale, è finita.
Steve Gadd è pronto ad esibirsi in Italia con 2 date imperdibili.
Il 10 novembre è stato pubblicato "Canzoni Da Osteria", il nuovo album di Francesco Guccini.
Jared Leto giovedì mattina si è presentato presso l'Empire State Building di New York per arrivare in cima ai suoi 443 metri.
XSOLO parteciperà ad Area Sanremo, il contest dedicato agli artisti emergenti. Riuscirà a sfilare sul red carpet dell'Ariston?