12 anni di psycho post rock e paillettes, un ponte virtuale tra la psichedelia anni '70 e il post rock del nuovo secolo. Un mondo visionario, psicotico ed onirico quello descritto ed evocato dalla musica dei Pivirama, creatura sonica mutante e trasformista della songwriter indipendente, siciliana di nascita e romana d'adozione, Raffaella Daino. Due dischi COSA SEMBRA e IN MY MIND e 5 compilation all'attivo. Ottimi i riscontri dalla stampa specializzata, nel gen 2012 la vittoria della tappa romana del festival Emozioni Sonore e di recente la vittoria di 3 Premi della Critica, al Festival Daolio in Abruzzo, al Festival Io Racconto a Firenze, con Mogol presidente di giuria, e al festival Music Think Tank, assegnato da Steve Zuckerman, (produttore americano vincitore di 3 Grammies con il disco Les Paul and friends) . Oltre 200 concerti e 50 showcase nelle radio anche Rai, e tv, la partecipazione al Live Aid Italia e onstage anche con Afterhours, Africa Unite, Patty Pravo, Giorgio Canali, Shana Morrison. Demo Radio1 rai ha definito la musica dei Pivirama "un rock sperimentale di grande impatto sonoro ed emotivo, un electro-underground frutto di ricerca sonora e sperimentazione, intrigantemente bello". XL REPUBBLICA parla di atmosfere ipnotico-psichedeliche da 4,48 del mattino, con una voce che dà una forte impronta sensuale a tutte le tracce" ,. Una voce "eterea e suggestiva" per ROCKAMBULA; "indisciplinata e suadente" per LOUDVISION "versatile e sensuale per ONDAROCK) e che " più che avvolgerti, ti colpisce, ti violenta"; MUSICMAP; insomma, sintetizza Musicalnews.com: "un sexy rock che stupisce l'ascoltatore" . Il 2^ CD IN MY MIND: realizzato con il violinista e pianista Bjm Mario Bajardi è stato presentato con una lunga serie di showcase e passaggi/interviste in radio e tv, nei programmi in cui raffa e la band sono stati ospiti: LA NOTTE DI RADIO1, STEREONOTTE e DEMO su RAdio 1RAI, Versine Beta su RADIO 2 RAI, Files Urbani su RAdio3 RAi, Tempi Dispari RAI NEWS 24, NOTTURNO ITALIANO su RAI international, Fuori porto su RED TV-SKY, con un documentario su MUSIC BOX-SKY e numerose radio e tv private in Sicilia e a Roma.
Tina Turner si è spenta all'età di 83 anni nella sua casa di Küsnacht, vicino a Zurigo, dopo una lunga malattia.
La musica farà la sua parte. Il 5 agosto, all'Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola, cantanti e star dello sport saliranno sul palco a sostegno delle popolazioni e dei territori colpiti dall'alluvione in Emilia Romagna.
Michael Stipe era stato scelto da David Fincher per il film "Seven". Il ruolo che avrebbe dovuto interpretare era quello di John Doe, il cattivo della storia. Ma rifiutò. Vediamo perchè.
Nel 2022 + 83% di biglietti venduti con il pagamento rateale. L'incredibile risultato del "compra ora e paghi dopo".
L'Eurovision Song Contest 2023 è stato vinto da Loreen con "Tattoo". Per la cantante svedese di origine marocchina si tratta della seconda affermazione nella prestigiosa manifestazione (la prima volta nel 2012 con "Euphoria").
Bono Vox a Napoli tra lo spettacolo al teatro San Carlo e una dichiarazione d'amore che ha arricchito di una nuova pagina la festa scudetto.
I Sum 41 hanno annunciato lo scioglimento dopo ben 27 anni di attività. La band canadese nata nel 1996 è stata per oltre un ventennio tra le più rilevanti del genere pop punk.
La casa d'aste americana Julien's Auctions è pronta a battere un cimelio della musica rock: una Fender Stratocaster appartenuta a Kurt Cobain. Cifra stimata per la vendita circa 80.000 dollari.
La storia di Rosa Balistreri, la prima cantautrice italiana.