Originario di San Benedetto del Tronto (AP), classe 1984, si trasferisce a Perugia per gli studi filosofici, conseguendo la laurea magistrale nel 2010. Durante il percorso di studi universitari inizia a prendere confidenza con i piccoli palchi del capoluogo umbro fino a quando decide di formare La Madonna di MezzaStrada, band post rock cantautorale con la quale pubblicherà 3 album: Cantiche (2012 Videoradio); Lebenswelt (2014 La Fame Dischi); Crono (2017 La Fame Dischi). Nel 2019 apre a Perugia, insieme a Daniele Rotella, La Cura Dischi, uno studio di registrazione attualmente attivo che vede la produzione musicale di numerosi lavori. Proprio in questo contesto nasce il nuovo progetto solista Vercingetorige, progetto che vede finalmente la luce il 15 marzo 2022 per La cura dischi. Le canzoni sono state scritte e registrate negli ultimi 4 anni. La musica di Vercingetorige ruota interamente intorno ai testi che sono il germe e il fuoco di tutto il lavoro. Estremamente sperimentale, la musica di Vercingetorige è un ibrido di elettronica e musica suonata che rompe con la tradizione di una forma canzone convenzionale. La musica è sempre funzionale alle parole e su queste si adagia avvolgendole come a proteggerle. Ripanucci attualmente vive ad Atene dove lavora come insegnante; diviso tra Perugia e la capitale ellenica aspetta di preparare un live che possa, nel prossimo autunno, rendere fede a quest'ultimo lavoro.
Ivano Fossati ha ricevuto la laurea honoris causa in Lettere moderne e spettacolo all'Università di Genova. Per ottenere questo riconoscimento il cantautore gli sono bastati 22 album, 2 colonne sonore e 4 libri.
In una intervista pittoresca nel programma radiofonico Howard Stern Show, Tyler ha citato tra i compagni di merende più folli il compianto John Belushi.
Gentleman in una rock band. Sobrio, elegante, misurato. Sembra un ossimoro, ma è Charlie Watts. Da un punto di osservazione privilegiato, dietro la sua batteria, notte dopo notte, per quasi 60 anni, ha visto riprodursi quella perfetta alchimia che ha consegnato il nome dei Rolling Stones alla leggenda.
Non si placa la polemica tra i 2. Stavolta è Bugo che, dopo essere stato in silenzio per diverso tempo, si sfoga in seguito all'ennesima intervista in cui Morgan parla di lui.
L'artista canadese è il primo ad aver raggiunto su Spotify i 100 milioni di ascolti mensili e questo gli è valso l'ingresso nel libro dei Guinness World Records.
Nell'ultima puntata della trasmissione di Rai 2 "Belve", condotta da Francesca Fagnani, Ornella Vanoni ha fatto un recap senza filtri dei suoi vizi e dei suoi amori, soprattutto per le donne.
Il mondo della musica e in particolare quello del rock spesso sono stati dipinti come maschilisti. A guardare i numeri e anche i riconoscimenti è esattamente così.
Torna anche quest'anno il concertone dell'I maggio a Taranto, organizzato dal "Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti", con la direzione artistica di Michele Riondino, Roy Paci e Antonio Diodato.
La Siae e Meta non trovano l'accordo per il rinnovo della licenza di utilizzo delle canzoni. I brani registrati alla Siae non potranno essere più utilizzati su Facebook e Instagram per rendere accattivanti reels, feed e stories.