
Addio a nonna Pina, immortale grazie alle sue tagliatelle
Ci lascia a 86 anni Giuseppina Villani, meglio conosciuta come nonna Pina. Con le sue tagliatelle fatte in casa ha ispirato il celebre brano vincitore dello Zecchino d'Oro nel 2003, poi diventato un tormentone grazie al programma Rai "La prova del cuoco" di Antonella Clerici.
Giuseppina era nata a Baricella, in provincia di Bologna. Era suocera del compositore Gian Marco Gualandi, che ha tratto spunto dalle sue abilità culinarie per scrivere un pezzo ormai entrato nella cultura popolare: "Mia suocera si chiama Pina e fa delle ottime tagliatelle. Anche da cose semplici come questa può arrivare l'ispirazione giusta".
"Le Tagliatelle Di Nonna Pina" vengono portate al successo nella 46° edizione dello Zecchino d'Oro dalla voce di Ottavia Dorrucci, che all'epoca aveva 5 anni. La consacrazione del pezzo giunge quando diventa protagonista delle incursioni musicali all'interno della trasmissione "La prova del cuoco". La sua diffusione è così ampia da essere protagonista in ambiti molto distanti da quello di partenza, persino nelle discoteche. A riprova di ciò c'è il remix di Gabry Ponte, che si aggiunge alle altre versioni incise, tra i tanti, da Cristina D'Avena, Elisabetta Viviani e la stessa Antonella Clerici.
Sulla base della canzone sono stati realizzati anche due cartoni animati: il primo inserito ne "I cartoni dello Zecchino d'Oro" distribuito dalla Warner, e il secondo frutto del lavoro di Bruno Bozzetto, presente nel doppio CD dello Zecchino d'Oro 2016.
Nel 2018 il famoso studio di animazione Rainbow ha lanciato su scala mondiale la serie animata "44 gatti", che annovera tra i suoi personaggi principali proprio la nonna Pina! E il brano fa parte della colonna sonora.
Tutto questo è accaduto partendo da uova e farina, miscelate con abilità su un tavolo da cucina in provincia di Bologna. Giuseppina, madre di 2 figli, difficilmente avrebbe potuto prevedere tutto questo. Ci lascia da nonna più famosa d'Italia, protagonista involontaria del successo della semplicità.
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Charlie Watts: un lord dietro i tamburi
Gentleman in una rock band. Sobrio, elegante, misurato. Sembra un ossimoro, ma è Charlie Watts. Da un punto di osservazione privilegiato, dietro la sua batteria, notte dopo notte, per quasi 60 anni, ha visto riprodursi quella perfetta alchimia che ha consegnato il nome dei Rolling Stones alla leggenda.

Bugo contro Morgan: "Sono 20 anni che fai figure di merda"
Non si placa la polemica tra i 2. Stavolta è Bugo che, dopo essere stato in silenzio per diverso tempo, si sfoga in seguito all'ennesima intervista in cui Morgan parla di lui.

The Weeknd da record! E' il più famoso al mondo
L'artista canadese è il primo ad aver raggiunto su Spotify i 100 milioni di ascolti mensili e questo gli è valso l'ingresso nel libro dei Guinness World Records.

Ornella Vanoni tra donne e cannoni
Nell'ultima puntata della trasmissione di Rai 2 "Belve", condotta da Francesca Fagnani, Ornella Vanoni ha fatto un recap senza filtri dei suoi vizi e dei suoi amori, soprattutto per le donne.

Courtney Love e Chrissie Hynde attaccano la Rock and Roll Hall of Fame: "È una cazzata e puzza di sessismo"
Il mondo della musica e in particolare quello del rock spesso sono stati dipinti come maschilisti. A guardare i numeri e anche i riconoscimenti è esattamente così.

I maggio a Taranto: annunciato il concerto
Torna anche quest'anno il concertone dell'I maggio a Taranto, organizzato dal "Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti", con la direzione artistica di Michele Riondino, Roy Paci e Antonio Diodato.

Siae e Meta non si accordano: migliaia di brani via da Instagram e Facebook
La Siae e Meta non trovano l'accordo per il rinnovo della licenza di utilizzo delle canzoni. I brani registrati alla Siae non potranno essere più utilizzati su Facebook e Instagram per rendere accattivanti reels, feed e stories.

Slash: fondata una casa di produzione di film horror
Slash ha fondato una società di produzione di film horror chiamata BerserkerGang.

Negramaro insieme a Elisa e Jova per il ventennale
Negramaro, Elisa e Jovanotti per la prima volta insieme in un inedito intitolato "Diamanti", che sarà diffuso venerdì 17 marzo su tutte le radio e piattaforme digitali.