
Alan Sorrenti: "Figli Delle Stelle" compie 40 anni
Buon compleanno "Figli Delle Stelle". Il grande successo di Alan Sorrenti compie 40 anni. Il brano, contenuto nell'omonimo album uscito nel novembre del 1977, ha regalato fama e popolarità all'artista napoletano, fino a quel momento confinato nel comparto del rock progressivo.
Il traguardo raggiunto sarà festeggiato con una ristampa del disco, in uscita il 3 novembre, sia in vinile che in doppio cd, con nuovi arrangiamenti, versioni strumentali e bonus track. "Figli Delle Stelle" spegne le candeline anche nei cinema: è stata infatti inserita nella colonna sonora di "Terapia di coppia per amanti", commedia lanciata nelle sale proprio in questi giorni.
"La notte in cui ho composto il testo, le parole si sono scritte da sole". Lì, nella sua casa di Morlupo, alle porte di Roma, i versi parlavano di persone che si incontrano per poi perdersi, ritrovandosi insolitamente gioiosi nella loro solitudine. La melodia, invece, prese vita al di là dell'oceano, durante l'esperienza californiana.
In una intervista del 2014 su Di Più, poi rilanciata da varie testate, Sorrenti ha raccontato anche le circostanze "favorevoli" che portarono alla genesi del pezzo: "Il sesso? Per un periodo ne ero totalmente disinteressato. Ero al contrario completamente rapito dalla roba di cui abusavo. Spiace dirlo, ma furono i tempi migliori: non a caso Figli Delle Stelle trae il suo splendido frutto concettuale dall'eroina".
Quelle visioni oniriche segnano un punto di svolta nella carriera di Sorrenti, non solo per quel che concerne il riscontro di pubblico, ma anche per quanto riguarda il genere proposto: dalla nicchia rock al pop danzereccio, che gli valse la vittoria del Festivalbar, la partecipazione all'Eurovision Song Contest e collaborazioni con mostri sacri come Jay Graydon e i Toto.
Ora come allora, è proprio il caso di dire grazie a "Figli Delle Stelle". Alcuni la conoscono fin dagli anni '70, altri la ascolteranno per la prima volta nei prossimi giorni. E' il segno di qualcosa che è riuscito a squarciare il tempo.
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Umbria Jazz: 260 concerti in 10 giorni
Oltre 260 eventi in 10 giorni, 11 diverse location e 90 band per un totale di 500 musicisti. Dopo 2 anni di stop o di edizioni in pillole, torna a Perugia, dall'8 al 17 luglio, l'Umbria Jazz extended version, il più importante festival jezzistico italiano, nato nel 1973.

Dire Straits: la storia del titolo di "Sultans Of Swing"
"Sultans Of Swing" è una canzone simbolo dei Dire Straits, con quella chitarra sobria, ma terribilmente incisiva. Dietro il titolo del brano c'è una storia e oggi proveremo a raccontarla.

Lene Marlin dove sei?
Che fine ha fatto Lene Marlin? Da "Unforgivable Sinner" ai giorni nostri. Storie di corazze mancate.

Eurovision Song Contest 2022: vince l'Ucraina
L'Ucraina non ha vinto, ha stravinto la 66° edizione dell'Eurovision Song Contest. La canzone "Stefania" della Kalush Orchestra ha ottenuto 631 punti totali, ben 165 punti in più del Regno Unito, secondo classificato con Sam Ryder che ha cantato "Space Man".

Metallica: ragazza brasiliana partorisce durante il concerto
Lo scorso weekend i Metallica si sono esibiti in Brasile, a Curitiba, davanti alla consueta muraglia umana, e li, mentre suonavano "Enter Sandman", è sbocciata una vita.

Jovanotti: il migliore spot per la Calabria
Jovanotti ha scelto la Calabria per girare il videoclip di "Alla Salute", un brano ben augurante e di festa. La location individuata è Scilla, in particolare la località Chianalea, che è il borgo più antico del paese, anche detto "la Venezia del sud".

Eurovision Song Costest: la corsia preferenziale delle "Big Five"
All'Eurovision Song Contest ci sono 5 nazioni che accedono direttamente alla finale: quali sono e perchè hanno questo privilegio.

Addio a Richard Benson
Si è spento all'età di 67 anni il popolare musicista e conduttore Richard Benson. Era ricoverato da tempo in una clinica romana.

Qual è la canzone più lunga al mondo?
La durata media di una canzone è 3 minuti. Ci credereste se qualcuno vi dicesse che c'è un brano che dura 18 giorni?