
Ennio Morricone: 90 anni senza paura
Ennio Morricone sta per tagliare il traguardo dei 90 anni. Se deciderà di usare tutte le candeline, al compositore non basterà lo spazio sulla torta il prossimo 10 novembre. Intanto, nella sua Roma, ieri sera l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia gli ha fatto la festa. Nell'Auditorium Parco della Musica, lo ha messo lì dove è sempre stato: a dirigere l'orchestra.
Hanno partecipato allo spettacolo anche i colleghi Nicola Piovani e Dario Marianelli, che hanno voluto omaggiare il maestro entrato nella leggenda per aver scritto colonne sonore per circa 500 film. Eppure confessa: "All'inizio mi vergognavo di scrivere per il cinema. L'ho tenuto nascosto a lungo. Anche il mio maestro Goffredo Petrassi, che voleva non prendessi impegni per due anni perchè voleva farmi insegnare al conservatorio, lo seppe più tardi. In seguito partecipai al concorso per insegnare a Cagliari, ma arrivai quarto. Meno male!". Anche Ennio lo certifica: al di là dei consigli che si possono ricevere, autorevoli o meno, ognuno deve essere libero di seguire la propria strada.
Presente in sala il presidente Sergio Mattarella, coinvolto a tal punto da voler salire sul palco per scambiare qualche battuta con il protagonista della serata. Nelle prime file pure Pippo Baudo, Salvatore Sciarrino e altre personalità del mondo della musica e dello spettacolo, tutte in fila per celebrare il più grande.
"Sono molto imbarazzato e commosso per questi festeggiamenti. Se continuo a parlare mi metto a piangere. Sono un compositore come tanti altri. Qualcosa mi è andata bene e qualcosa meno bene. Ho fatto di tutto per fare bene. Qualche volta il regista non era contento. Raramente, per fortuna, non lo erano", ha dichiarato il maestro, che nel 2019 sarà ancora in tour: "Mi piace tanto scrivere. E' l'unica cosa che so fare. Per i miei cento anni non so che cosa farò. Spero che il pubblico continui ad amarmi. Ogni film ha un giudizio diverso. Il prossimo potrebbe essere una catastrofe per me come compositore. E quindi il pubblico potrebbe dire: ma chi è questo? L'esame si fa ogni volta".
Ennio Morricone è stato anche premiato dalla SIAE, partner dell'evento, per la sua lunga militanza nella società degli autori. Iscritto da ben 72 anni, gli è stata donata una targa che riproduce la sua prima composizione per pianoforte depositata il 1946. "Non esiste più, l'ho strappata. Mi sono rimangiato quello che avevo scritto all'epoca. Quindi adesso esiste grazie a voi", ha chiosato il maestro.
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Jova Beach Party: ambientalisti sul piede di guerra
Alcune associazioni ambientaliste hanno diramato una nota in merito al prossimo Jova Beach Party che si terrà a Roccella Jonica: c'è il rischio di compromettere un ecosistema.

Beyonce e il nuovo album: partenza ad handicap
Beyonce ha pubblicato il suo nuovo album "Renaissance". "Heated", uno dei brani che lo compongono, è finito sotto i riflettori per una parola contenuta nel testo, che risulterebbe offensiva per le persone disabili.

I Kings Of Convenience vincono in Sila
Si è tenuto ieri il concerto dei Kings Of Convenience nello splendido scenario della Sila, con il palco posizionato a pochi metri dal lago Cecita.

Liberato e la SIAE spiona: ecco chi potrebbe essere
La vera identità di Liberato rischia di essere scoperta a causa della SIAE, a seguito della registrazione di un brano con nome e un cognome veri.

Matteo Bocelli assente al suo live, ma a cantare si presenta il padre
Matteo Bocelli doveva esibirsi a Marina di Pietrasanta per l'evento "Note d'autore" ma un imprevisto glielo ha impedito. Così, al suo posto, ha cantato suo padre Andrea.

Banco del Mutuo Soccorso: il nuovo album per i suoi primi 50 anni
Il Banco del Mutuo Soccorso celebra il mezzo secolo della propria storia con l'uscita di un nuovo disco, il diciassettesimo in studio e di certo il più ambizioso.

Bob Dylan vieta gli smartphone nel prossimo tour
E' più importante viverlo che condividerlo. E così Bob Dylan vieta l'uso dei cellulari nei concerti del suo prossimo tour.

Concerti 2022 sold out: non ce n'è coviddi?
I casi di covid sono in netto aumento, ma i grandi eventi mostrano plotoni di corpi assiepati dietro le transenne, più stretti e numerosi che mai.

Be Alternative Festival: il 31 luglio arrivano i Kings Of Convenience
Al Be Alternative Festival il 31 luglio arrivano i Kings Of Convenience, che si esibiranno nella splendida cornice della Sila.