
Laura Pausini: Pelè è meglio di Maradona
Laura Pausini ha espresso un suo pensiero su Maradona, come hanno fatto in tanti. Solo che, a differenza dei più, il suo giudizio non è stato lusinghiero: "Fa più notizia la morte di un uomo poco apprezzabile che la violenza sulle donne".
Dai primi commenti ricevuti, la cantante emiliana deve aver compreso l'indignazione suscitata da quella sua uscita. Contrariamente a una delle sue più famose canzoni, essendo il post "cancellabile", ha quindi pensato bene di rimuovere tutto. Troppo tardi.
Ragion per cui restava solo una cosa da fare. Fornire una dichiarazione ben precisa: "Parole travisate". Così oggi, sabato 28 novembre, Laura Pausini riprende in mano la tastiera per spiegare e correggere il tiro. Le frasi della discordia sarebbero state estrapolate da un discorso molto più ampio, manipolate e riconfezionate.
"Sicuramente un campione sportivo come lui va ricordato e pianto. Io, però, parlo dello spazio riservato alla notizia rispetto ad altre che, secondo me, dovrebbero essere più rilevanti. In due giorni in Italia sono state uccise tre donne e queste morti sono comunque importanti. Per me se ne deve parlare di più", ha detto la cantante.
Laura Pausini, dunque, non rinnega il suo pensiero, ma lo contestualizza. Basterà questo a placare le ire dei fan del pibe de oro? Difficile possa accadere, almeno nell'immediato. Siamo tutti uguali di fronte alla morte, ma ciò che facciamo in vita riecheggia nell'eternità.
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Grignani: "quella volta in hotel a Reggio Calabria finì male"
Andare a un concerto di Gianluca Grignani non è mai un'esperienza banale. Nel corso della sua carriera non tutti i live sono stati portati a termine e oggi ricorderemo il perchè.

Nazionale cantanti: la storia
"La nostra storia inizia con un traversone di Gianni Morandi dalla fascia destra". E' la storia della nazionale cantanti, fatta di divertimento, stadi pieni e solidarietà.

The Voice Senior: Paolo Emilio Piluso da Casali del Manco incanta i giudici
La terza edizione di The Voice Senior scopre Paolo Emilio Piluso, ingegnere di Casali del Manco, in provincia di Cosenza.

Mariella Nava: l'importanza di un istante
Il periodo storico che viviamo ci sta mettendo a dura prova. Ma questa incertezza dell'oggi e del domani può essere la molla per ritornare ad apprezzare ogni momento e celebrarne la bellezza nel modo più giusto. Ne abbiamo parlato con Mariella Nava, in occasione dell'uscita del suo nuovo singolo "Alla Salute", che ci ricorda di valorizzare ogni istante e di brindare alla vita.

"Starship": se quelle ali potessero parlare
"Starship" era il nome dell'aereo privato utilizzato da tante rock band per per gli spostamenti nei tour: dai Led Zeppelin a Elton John, da Alice Cooper ai Rolling Stones, e ancora Bob Dylan e Deep Purple, in tanti sono saliti su quello che è considerato il velivolo più rock di sempre.

"Last Christmas" sotto attacco: lanciata una raccolta fondi per cancellarla per sempre
"Last Christmas" degli Wham! dal 1984 è una delle canzoni natalizie per eccellenza. Non a tutti piace e c'è chi la detesta a tal punto da intraprendere una crociata in favore della sua defenestrazione: una coppia inglese, infatti, si è posta l'obiettivo di cancellare il brano dalle rotazioni radiofoniche, dalle tv e dalle piattaforme streaming. Come? Acquistandone i diritti di licenza.

Freddie Mercury: i regali di Natale anche dopo di lui
Freddie Mercury viene descritto da tutti coloro che hanno avuto il piacere di conoscerlo come un uomo generoso, dal gran cuore, sempre proiettato verso i bisogni degli altri, soprattutto nel periodo di Natale.

Maneskin: paura e delirio a Las Vegas
I Maneskin nei giorni scorsi si sono esibiti a Las Vegas e, a fine concerto, hanno distrutto gli strumenti con cui hanno suonato. I 4.500 spettatori presenti pare abbiano gradito, mentre il popolo del web ha commentato in maniera molto critica l'accaduto. Vediamo perché.

Canzoni contro il Natale: il volto amaro della festa
Se il Natale patinato ha una playlist ben radicata, con Mariah Carey, Wham e Chris Rea, oggi vogliamo darne una anche al sottobosco che si cela oltre le luci e i sorrisi.