Of New Trolls: Gianni Belleno, radici forti e una valigia di "Sogni"


Gianni Belleno è un'icona del rock progressivo italiano, batterista e cantante dei New Trolls, oggi of New Trolls. Lo abbiamo intervistato in occasione della recente uscita del nuovo album "Le Radici E Il Viaggio Continua", un lavoro che non dimentica il passato ma che volge lo sguardo verso il futuro.

Gianni, benvenuto su Toptesti.it. E' uscito da pochi giorni il vostro nuovo album. Ce lo vuole presentare?
Il nuovo album si chiama "Le Radici E Il Viaggio Continua". E' una metafora in quanto le radici siamo io e Nico (Di Palo) e "il viaggio continua" sono i ragazzi che suonano con noi, ai quali lasceremo la nostra eredità di musica e la possibilità di portare avanti il gruppo dei New Trolls.

Il disco è uscito il 26 novembre solo per l'estero mentre in Italia sarà disponibile dal 14 gennaio. Come mai avete scelto di pubblicare prima all'estero?
La nostra casa di distribuzione Self ha deciso di soddisfare prima tutte le richieste avute dall'estero, per poi rendere disponibile il disco in Italia nel periodo natalizio. Vero è che in Italia esce il 14 gennaio però dal 15 al 23 dicembre diamo la possibilità a chi volesse acquistare il disco di ordinarlo attraverso un link. Quindi per il 25 dicembre potrebbero già averlo a casa.

Il disco ha la vostra storia ma anche tanti brani inediti.
Ci sono 11 brani inediti. Sono tutti brani che abbiamo scritto durante il lockdown. Ci siamo messi sotto e abbiamo registrato stando a casa, ognuno le sue parti. Poi ci siamo riuniti in studio per assemblare il tutto in modo che venisse un lavoro omogeneo. Nico poi ha voluto ricantare 6 brani vecchi, che facevano parte della nostra preistoria, e fanno ancora parte della nostra preistoria, e abbiamo creato un nuovo arrangiamento in modo tale che venisse meglio fuori la voce di Nico, oltre ai vari singoli strumenti.

Rispetto ai vostri esordi è cambiato il modo di costruire un brano?
Noi una volta suonavamo su poche piste, su poche tracce. A quei tempi c'erano 4 tracce e avevamo un suono abbastanza sporco. Il digitale ha cambiato tanto. Noi cerchiamo sempre di suonarlo dal vivo il brano. Preferiamo sempre avere chitarre vere, batteria vera, basso vero, tutti strumenti autentici perché poi andiamo a fare le serate e suoniamo veramente. Non abbiamo bisogno di computer o di altro perché noi cantiamo in 6, siamo completi e ci facciamo tutto da soli.

Si può dire che ci sia una minore autenticità nello sviluppo dei brani al giorno d'oggi?
Sono un pò i giovani che ci portano a ragionare così. Noi avevamo un modo un pò diverso di fare le cose, e ci è rimasta la tendenza di farle un pò come una volta. Mentre loro viaggiano molto più veloci. Poi coi computer uno può cantare da casa sua e magari mio figlio (che ha prodotto il disco) registra da casa sua. Facciamo esperimenti di questo tipo, sempre però mantenendo la verità. Nel senso che non è che andiamo a modificare la voce. Oggi abbiamo la possibilità di registrare a distanza, mentre in passato dovevi andare in studio e, se sbagliavi, eri costretto a ricominciare da capo.

Com'è lavorare con suo figlio?
E' un piacere perché mio figlio è oltre. Lui è nato veramente con la nostra musica. Quando era piccolino noi eravamo al massimo come gruppo. E' venuto in Francia quando abbiamo registrato "Aldebaran". E' sempre stato con noi. All'età di 5 anni gli ho messo un pianoforte in casa. Oggi produce, canta, suona, arrangia, scrive i brani. Il nostro nuovo disco lo ha prodotto lui e ha anche scritto le canzoni con me. Io, lui e Nico abbiamo fatto il meglio che potevamo fare. Ci sono dei brani che parlano del covid, di quello che viviamo oggi in questa Italia. Abbiamo messo a posto l'arrangiamento di "Porte Aperte", che canta mio figlio, non la canto più io. E' diventato un pezzo veloce. C'è un pezzo per mia moglie, che non c'è più ("Il Tuo Viaggio"). Glielo abbiamo dedicato perché lei ha dato la vita per noi. Da sempre. Da quando ci siamo sposati ha seguito i New Trolls e li ha sempre adorati. Quindi era giusto scrivere una canzone per lei e ricordarla.

"Sogni", altro brano del nuovo album, unisce i New Trolls a qualcosa di diverso e molto moderno, in un connubio riuscitissimo. Com'è nato questo brano?
E' sempre merito di mio figlio, da una sua idea. Siamo entrati in contatto con Flowmatto tramite il nostro chitarrista. E' venuto, ha cantato, ha scritto lui la parte rappata e poi abbiamo fatto gli incisi. E' un esperimento riuscito. Spero di farne degli altri perché vengono fuori delle belle idee e ci divertiamo anche.

I Maneskin recentemente hanno aperto un concerto dei Rolling Stones, ma nel 1965 è successo anche a voi. Che esperienza è stata?
E' stata un'esperienza incredibile. Nel 1965 non era come oggi. Oggi in 3 secondi vai in tutto il mondo. Noi ci siamo trovati di fronte ai Rolling Stones. Ci hanno messo sul palco prima di loro. Quando sono andato sul palco e ho visto tutta quella gente, poi sono scappato in camerino e mi sono chiuso dentro. Non volevo più uscire dalla paura. Anche perché non avevamo ancora fatto dischi. Eravamo proprio un gruppo sconosciuto. Non avevamo ancora casa discografica. Non avevamo ancora incontrato Giampiero Reverberi e Fabrizio De Andrè. E' stata una esperienza incredibile che poi ci ha portato bene. Aprire per i Rolling Stones non è una cosa che capita tutti i giorni. Poi lo abbiamo fatto anche coi Led Zeppelin nel 1971. Abbiamo suonato con Stevie Wonder, abbiamo accompagnato Aretha Franklin. Tante belle esperienze.

Com'è stato riprendere i live dopo questa lunga pausa forzata?
I live sono sempre emozionanti. C'è sempre quella adrenalina e quella paura nei 5 minuti prima di cominciare. E' sempre un'emozione incredibile e io sono felice di provarla ancora perché vuol dire che ci divertiamo, ma che abbiamo anche la tensione giusta che ti fa riuscire bene uno spettacolo. Uno spettacolo che faccia dire che il gruppo ha fatto un buon lavoro. La nostra più grande soddisfazione è quella di trasmettere emozioni al pubblico, come noi le riceviamo dalla platea quando siamo sul palco. Vuol dire che siamo riusciti a toccare il cuore delle persone. Siamo portatori di emozioni, ma le riceviamo anche. Tutto questo ci è mancato molto con il covid. Abbiamo avuto la fortuna di dover fare il disco in quel periodo. Se fossimo stati ai vecchi tempi non saremmo riusciti. Con le distanze e le restrizioni, senza i mezzi moderni, non ce l'avremmo fatta.

Come sono cambiati i live con le misure di sicurezza anticovid che vengono adottate attualmente?
Avvertiamo che ci sono delle limitazioni dovute alla sicurezza. Cerchiamo di evitare il contatto coi i fan, per lo meno da vicino. Oggi vedo molta distrazione andando in giro. Se ognuno di noi, prima di toccare una cosa, mettesse i guanti, prima di parlare con le persone da vicino avesse la mascherina, sarebbe meglio. Io apro le porte coi gomiti, spingo il carrello della spesa coi gomiti. Il gomito è diventato quasi una seconda mano! Anche quando magari vado fuori, in un bagno di un ristorante, entro col gomito. Solo che, per aprire i rubinetti così, c'è da diventar matti! Se tutti facessero così, forse ci sarebbe meno paura di andare in giro. Ci sono dei momenti in cui si perde la percezione del pericolo.

Temistocle Marasco

Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!

INTERVISTE

News dal mondo della musica

Nsync: la reunion dopo 20 anni

02/10/2023

Ricordate gli Nsync? Ebbene sono tornati. Probabilmente non era necessario, ma lo hanno fatto. E ci sono tutti e 5.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Vince Neil: spettatori in fuga

30/09/2023

Durante il weekend l'Oklahoma State Fair ha ospitato il concerto solista di Vince Neil, storico frontman dei Motley Crue. Nel bel mezzo del live è accaduto qualcosa di inaspettato.

CONCERTI ED EVENTI

X Factor 2023: Anna Castiglia all'arsenico

29/09/2023

Con la puntata appena trascorsa si sono chiuse le selezioni dell'edizione 2023 di X Factor. Una delle audizioni più interessanti di ieri sera è stata quella della catanese Anna Castiglia con il suo inedito "Ghali".

BAND EMERGENTI

Francesco Facchinetti diventa un procuratore sportivo


Francesco Facchinetti ha superato l'esame di abilitazione per diventare agente FIFA. Da adesso potrà operare in sede di calciomercato e immergersi nel mondo del pallone.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Benji: "con Bella Thorne è finita per colpa del sesso a tre"

26/09/2023

Benjamin Mascolo, intervistato per quasi 2 ore da Luca Casadei nel format One More Time, ha parlato dei momenti critici affrontati nella vita, delle dipendenze e di tutto quello che ti può portare a fondo.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Ed Sheeran: il nuovo album registrato nelle case dei fan

26/09/2023

Il 29 settembre esce il nuovo album di Ed Sheeran "Autumn Variations". Il cantautore britannico ha annunciato attraverso i social una sorpresa: una versione live con le canzoni registrate a casa dei fan!

NUOVE USCITE MUSICALI

Beethoven: opera incompiuta completata dall'intelligenza artificiale

25/09/2023

Si è soliti pensare che le macchine riescano perfettamente a seguire uno spartito, ma che manchino di creatività. Tuttavia anche uno degli ultimi baluardi della differenza con gli uomini pare stia per cadere.

CONCERTI ED EVENTI

X Factor 2023: Simona Bonura sfreccia come una rondine


Super super Simona Bonura! La sua esibizione de "L'Addio", scritta da Battiato e interpretata da Giuni Russo, regala profonde emozioni.

CONCERTI ED EVENTI

Daitarn 3: la storia di una delle sigle più iconiche di sempre

21/09/2023

Tra le sigle dei cartoni animati ha sempre avuto un posto di rilievo e ancora oggi, a distanza di 43 anni dalla sua uscita, la sua energia solare non accenna a diminuire. La storia.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Sondaggio

Le canzoni sulla "Pace" - STOP WAR - Quale la tua preferita?

 
Risultati sondaggio
Plastic Ono Band - Give peace a chance
John Lennon - Imagine
Black Eyed Peas - Where is the love
Passengers - Miss Sarajevo
U2 - Peace on Earth
Bruce Springsteen - War
Bob Dylan - Blowin' in the wind
Scorpions - Wind of change
Michael Jackson - Earth Song