
Ornella Vanoni tra donne e cannoni
Quando Virginia Raffaele ha cominciato a imitare Ornella Vanoni, ne ha enfatizzato la parte trasgressiva, goliardica, spesso tirando dentro anche Gino Paoli: "Eravamo io e il Gino e abbiam fatto l'amore..."
Sembrava quasi un atto di lesa maestà nei confronti di un monumento della musica italiana ed era forte l'incertezza su cosa ne pensasse la diretta interessata della sua rappresentazione caricaturale.
In realtà la finta Ornella ha in un certo senso stappato l'originale, che da un certo momento in poi ha svestito i panni più ingessati, a volte anche un pò austeri, per restituire un'immagine più vera di se.
E così nell'ultima puntata della trasmissione di Rai 2 "Belve", condotta da Francesca Fagnani, la Vanoni ha fatto un recap senza filtri dei suoi vizi e dei suoi amori, in particolare per le donne: "ho fatto soffrire le donne che ho amato".
Ha tratteggiato la vita spericolata con Giorgio Strehler, tra eccessi sessuali e droghe ("È l'uomo che mi ha amata di più, ma non mi ha protetta da situazioni estreme perché non poteva farne a meno").
Ha dichiarato che per un certo periodo faceva un uso parsimonioso della biancheria intima: "Pensa che c'era un periodo in cui avevo solo due paia di mutande, un paio nere e le altre bianche. Uscivo la sera con gonna e tacchi a spillo. Bisogna per forza avere le mutande? Non è detto!"
E ha parlato di una debolezza che si porta dietro da sempre: "Le canne. A un certo punto non dormivo più. Mio padre mi fece fare perfino la cura del sonno: ero disperata. Finché un giorno non mi hanno fatto fare una canna e allora ho detto: ecco la mia medicina". Così è risultato ben chiaro che la ricerca di una collaboratrice domestica che sappia barcamenarsi tra fumo e cartine non era semplice provocazione: "Quando cammino per strada i ragazzi mi urlano Ornella! Io non ho lavoro ma rollo da dio! vengo a fare da badante!"
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Rammstein: la casa editrice Kiepenheuer & Witsch rescinde il contratto dopo le nuove accuse
Da un pò di tempo i Rammstein non se la passano bene, finiti nell'occhio del ciclone per comportamenti che riguardano i rapporti col pubblico, con le fan in particolare.

Rammstein: la casa editrice Kiepenheuer & Witsch rescinde il contratto dopo le nuove accuse
Da un pò di tempo i Rammstein non se la passano bene, finiti nell'occhio del ciclone per comportamenti che riguardano i rapporti col pubblico, con le fan in particolare.

Lazza e le foto sul jet privato: è polemica
Sui social le sue foto sul jet privato sono state criticate nei modi più disparati.

Daniele Silvestri: "Disco X"
"Disco X" non è un modo per intendere un album qualunque, ma è il decimo lavoro in studio di Daniele Silvestri, in uscita il 9 giugno.

Lucca Summer Festival 2023: 15 date con artisti internazionali
Il Lucca Summer Festival riaccende i motori dal 29 giugno con 15 live di caratura internazionale: in programma le uniche date italiane di Generation Sex, Norah Jones, Blur e Lil Nas X e poi i Kiss con gli Skid Row, Simply Red, Bob Dylan, Sigur Rós, Placebo, OneRepublic, Pat Metheny, Chemical Brothers, Jacob Collier e Snarky Puppy, Robbie Williams con special guest Diodato.

Tina Turner: addio alla regina del rock
Tina Turner si è spenta all'età di 83 anni nella sua casa di Küsnacht, vicino a Zurigo, dopo una lunga malattia.

La musica farà la sua parte per l'Emilia Romagna
La musica farà la sua parte. Il 5 agosto, all'Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola, cantanti e star dello sport saliranno sul palco a sostegno delle popolazioni e dei territori colpiti dall'alluvione in Emilia Romagna.

Quella volta che Michael Stipe rifiutò un ruolo nel film "Seven"
Michael Stipe era stato scelto da David Fincher per il film "Seven". Il ruolo che avrebbe dovuto interpretare era quello di John Doe, il cattivo della storia. Ma rifiutò. Vediamo perchè.

Biglietti dei concerti a rate: la nuova tendenza
Nel 2022 + 83% di biglietti venduti con il pagamento rateale. L'incredibile risultato del "compra ora e paghi dopo".