Queen e il sequel di "Bohemian Rhapsody": "Siamo tentati"


Il film "Bohemian Rhapsody", uscito nel 2018, è un'opera riuscita. Lo testimonia il fatto che sia diventato il biopic di maggior successo nella storia della musica, con 4 premi Oscar in bacheca.

Racconta le vicende dei Queen dalle origini allo strepitoso live di Wembley del 1985. 15 anni di grandi soddisfazioni, intervallati da alcuni momenti di buio dovuti principalmente alle traversie di Freddie Mercury. La sua gestazione non è stata semplice e per la stesura finale della trama ci sono voluti molti anni di lavoro.

Dalla narrazione sono rimasti fuori gli ultimi 6 anni della band, dal glorioso Magic Tour in Europa del 1986 agli album "The Miracle" e "Innuendo", fino alla scomparsa di Freddie del 24 novembre 1991. Già nel 2019 si parlava di un sequel. All'epoca a proporlo sembra sia stato Rudi Dolezal, amico e regista di molti videoclip dei Queen. Adesso le voci si sono fatte più insistenti, tanto che in una nuova intervista al quotidiano Daily Star Brian May ha dichiarato: "Ne abbiamo parlato, siamo tentati. Siamo fieri di Bohemian Rhapsody e gli attori sono stati eccezionali. Ci piacerebbe tornare a lavorare con loro. Ci sono ancora tante cose da raccontare". Il chitarrista dei Queen ha detto che realizzare il film è stato soprattutto un omaggio a Freddie Mercury: "Siamo rappresentati anche noi perché eravamo una band, ma il film è su Freddie e lo abbiamo fatto nel modo corretto e con lo spirito giusto".

La reazione dei fan, per ora, è interlocutoria. Sono in tanti ad essere convinti che non ci sia alcun intento di celebrare Freddie in questa operazione e anche nella precedente, ma che sia soltanto l'ennesimo modo per ottenere maggiori profitti dallo sfruttamento del marchio. "Ormai siamo al vilipendio di cadavere. Onore a John Deacon che si tiene alla larga da queste pagliacciate", è uno dei commenti sui social che sintetizza l'opinione più diffusa.

Temistocle Marasco

Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!

GOSSIP E CURIOSITÀ

News dal mondo della musica

Rammstein: la casa editrice Kiepenheuer & Witsch rescinde il contratto dopo le nuove accuse

04/06/2023

Da un pò di tempo i Rammstein non se la passano bene, finiti nell'occhio del ciclone per comportamenti che riguardano i rapporti col pubblico, con le fan in particolare.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Rammstein: la casa editrice Kiepenheuer & Witsch rescinde il contratto dopo le nuove accuse

04/06/2023

Da un pò di tempo i Rammstein non se la passano bene, finiti nell'occhio del ciclone per comportamenti che riguardano i rapporti col pubblico, con le fan in particolare.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Lazza e le foto sul jet privato: è polemica

02/06/2023

Sui social le sue foto sul jet privato sono state criticate nei modi più disparati.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Daniele Silvestri: "Disco X"


"Disco X" non è un modo per intendere un album qualunque, ma è il decimo lavoro in studio di Daniele Silvestri, in uscita il 9 giugno.

NUOVE USCITE MUSICALI

Lucca Summer Festival 2023: 15 date con artisti internazionali


Il Lucca Summer Festival riaccende i motori dal 29 giugno con 15 live di caratura internazionale: in programma le uniche date italiane di Generation Sex, Norah Jones, Blur e Lil Nas X e poi i Kiss con gli Skid Row, Simply Red, Bob Dylan, Sigur Rós, Placebo, OneRepublic, Pat Metheny, Chemical Brothers, Jacob Collier e Snarky Puppy, Robbie Williams con special guest Diodato.

CONCERTI ED EVENTI

Tina Turner: addio alla regina del rock

25/05/2023

Tina Turner si è spenta all'età di 83 anni nella sua casa di Küsnacht, vicino a Zurigo, dopo una lunga malattia.

GOSSIP E CURIOSITÀ

La musica farà la sua parte per l'Emilia Romagna

23/05/2023

La musica farà la sua parte. Il 5 agosto, all'Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola, cantanti e star dello sport saliranno sul palco a sostegno delle popolazioni e dei territori colpiti dall'alluvione in Emilia Romagna.

CONCERTI ED EVENTI

Quella volta che Michael Stipe rifiutò un ruolo nel film "Seven"

21/05/2023

Michael Stipe era stato scelto da David Fincher per il film "Seven". Il ruolo che avrebbe dovuto interpretare era quello di John Doe, il cattivo della storia. Ma rifiutò. Vediamo perchè.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Biglietti dei concerti a rate: la nuova tendenza


Nel 2022 + 83% di biglietti venduti con il pagamento rateale. L'incredibile risultato del "compra ora e paghi dopo".

CONCERTI ED EVENTI

Sondaggio

Le canzoni sulla "Pace" - STOP WAR - Quale la tua preferita?

 
Risultati sondaggio
Plastic Ono Band - Give peace a chance
John Lennon - Imagine
Black Eyed Peas - Where is the love
Passengers - Miss Sarajevo
U2 - Peace on Earth
Bruce Springsteen - War
Bob Dylan - Blowin' in the wind
Scorpions - Wind of change
Michael Jackson - Earth Song