
Spotify in tilt: ecco cosa è successo
Nella serata dell'8 marzo, Spotify ha sputato fuori dall'app o dal sito molti utenti che tentavano di connettersi. E per molti si intende tantissimi, al punto che l'hashtag #Spotifydown è diventato virale su twitter.
Preso d'assalto Spotify Cares, la pagina dedicata all'assistenza clienti del famoso portale ha comunicato di aver raccolto tutte le segnalazioni per sottoporle al vaglio del team competente.
Alcuni non sono riusciti ad accedere, altri addirittura hanno constatato la cancellazione dell'account, con l'impossibilità di recuperare la password. Il problema sembra sia stato ravvisato in ogni parte del mondo, ma già in tarda serata Spotify ha comunicato la graduale ripresa del servizio, che stamattina appare tornato sugli standard abituali.
Le ipotesi sulle possibili cause di questo down sono state le più disparate. Tra esse non è stata escluso neppure il collegamento con il conflitto bellico tra Russia e Ucraina. La spiegazione potrebbe essere molto più semplice o molto più complessa. A conti fatti, l'importante è che il portale sia riuscito a correggere le anomalie di sistema in tempi più che ragionevoli.
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Tina Turner: addio alla regina del rock
Tina Turner si è spenta all'età di 83 anni nella sua casa di Küsnacht, vicino a Zurigo, dopo una lunga malattia.

La musica farà la sua parte per l'Emilia Romagna
La musica farà la sua parte. Il 5 agosto, all'Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola, cantanti e star dello sport saliranno sul palco a sostegno delle popolazioni e dei territori colpiti dall'alluvione in Emilia Romagna.

Quella volta che Michael Stipe rifiutò un ruolo nel film "Seven"
Michael Stipe era stato scelto da David Fincher per il film "Seven". Il ruolo che avrebbe dovuto interpretare era quello di John Doe, il cattivo della storia. Ma rifiutò. Vediamo perchè.

Biglietti dei concerti a rate: la nuova tendenza
Nel 2022 + 83% di biglietti venduti con il pagamento rateale. L'incredibile risultato del "compra ora e paghi dopo".

Eurovision 2023: vince Loreen ma c'è lo spettro del plagio
L'Eurovision Song Contest 2023 è stato vinto da Loreen con "Tattoo". Per la cantante svedese di origine marocchina si tratta della seconda affermazione nella prestigiosa manifestazione (la prima volta nel 2012 con "Euphoria").

Bono Vox con la sciarpa del Napoli: "sono allergico alla Juve"
Bono Vox a Napoli tra lo spettacolo al teatro San Carlo e una dichiarazione d'amore che ha arricchito di una nuova pagina la festa scudetto.

Sum 41: la band ha annunciato lo scioglimento
I Sum 41 hanno annunciato lo scioglimento dopo ben 27 anni di attività. La band canadese nata nel 1996 è stata per oltre un ventennio tra le più rilevanti del genere pop punk.

Nirvana: all'asta chitarra distrutta da Kurt Cobain
La casa d'aste americana Julien's Auctions è pronta a battere un cimelio della musica rock: una Fender Stratocaster appartenuta a Kurt Cobain. Cifra stimata per la vendita circa 80.000 dollari.

Rosa Balistreri: musica di protesta
La storia di Rosa Balistreri, la prima cantautrice italiana.