
The Voice Senior: Paolo Emilio Piluso da Casali del Manco incanta i giudici
La terza edizione di The Voice Senior a poco a poco scopre i suoi protagonisti. Stavolta è il turno di Paolo Emilio Piluso da Casali del Manco, in provincia di Cosenza. L'ingegnere ha sempre avuto la passione per la musica, pur tuttavia senza trovare le occasioni giuste per mostrare la sua attitudine.
Davanti ai giudici del talent di Rai 1 canta "Bella D'Estate" di Mango, un brano molto complicato per via di quel falsetto sul quale in pochi riescono a tenere l'intonazione. Ma Paolo è entusiasmante nei suoi 3 minuti live, completati da un assolo di chitarra che racchiude l'essenza della sua performance: elegante e incisiva. Alla standing ovation finale partecipano anche i 4 coach, che si alzano in piedi per sottolineare la bravura di chi forse ha raccolto troppo tardi ciò che avrebbe meritato prima.
Gigi D'Alessio pone l'accento su come Mango sia un banco di prova davvero duro per via dei cambi di intonazione. "Ma tu hai cantato proprio a 4 e 40", dice per evidenziare come sia stato sul tempo nonostante le montagne russe del brano.
Paolo ha gli occhi lucidi per i tanti complimenti ricevuti, in un'occasione che rappresenta la realizzazione di un sogno: "Sin da bambino ero attratto da qualsiasi strumento musicale. Ma non sono stato sostenuto, supportato, in questa mia attitudine naturale. Ho dovuto fare tutto da solo. Mi viene veramente molto difficile parlare della mia vita. Io sono nato musicista, poi sono diventato ingegnere. E fra le due cose c'è una differenza abissale. Perché non tutti possono diventare musicisti, ingegneri sì, ma musicisti no. Ho partecipato perché volevo capire se tutti questi anni che ho dedicato a questa meravigliosa arte sono serviti a qualcosa oppure no".
Alla fine Paolo sceglie i Ricchi e Poveri, riconoscendo la sua voce come estremamente compatibile con quella di Angelo e Angela. La circostanza viene rimarcata anche dagli altri giudici, al punto che Gigi D'Alessio e Clementino consigliano al duo di valutare un futuro ingaggio del talento cosentino. Attestato di stima migliore non ci poteva essere.
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Steven Tyler e le serate di delirio con John Belushi: "sono quasi morto per 3 o 4 volte"
In una intervista pittoresca nel programma radiofonico Howard Stern Show, Tyler ha citato tra i compagni di merende più folli il compianto John Belushi.

Charlie Watts: un lord dietro i tamburi
Gentleman in una rock band. Sobrio, elegante, misurato. Sembra un ossimoro, ma è Charlie Watts. Da un punto di osservazione privilegiato, dietro la sua batteria, notte dopo notte, per quasi 60 anni, ha visto riprodursi quella perfetta alchimia che ha consegnato il nome dei Rolling Stones alla leggenda.

Bugo contro Morgan: "Sono 20 anni che fai figure di merda"
Non si placa la polemica tra i 2. Stavolta è Bugo che, dopo essere stato in silenzio per diverso tempo, si sfoga in seguito all'ennesima intervista in cui Morgan parla di lui.

The Weeknd da record! E' il più famoso al mondo
L'artista canadese è il primo ad aver raggiunto su Spotify i 100 milioni di ascolti mensili e questo gli è valso l'ingresso nel libro dei Guinness World Records.

Ornella Vanoni tra donne e cannoni
Nell'ultima puntata della trasmissione di Rai 2 "Belve", condotta da Francesca Fagnani, Ornella Vanoni ha fatto un recap senza filtri dei suoi vizi e dei suoi amori, soprattutto per le donne.

Courtney Love e Chrissie Hynde attaccano la Rock and Roll Hall of Fame: "È una cazzata e puzza di sessismo"
Il mondo della musica e in particolare quello del rock spesso sono stati dipinti come maschilisti. A guardare i numeri e anche i riconoscimenti è esattamente così.

I maggio a Taranto: annunciato il concerto
Torna anche quest'anno il concertone dell'I maggio a Taranto, organizzato dal "Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti", con la direzione artistica di Michele Riondino, Roy Paci e Antonio Diodato.

Siae e Meta non si accordano: migliaia di brani via da Instagram e Facebook
La Siae e Meta non trovano l'accordo per il rinnovo della licenza di utilizzo delle canzoni. I brani registrati alla Siae non potranno essere più utilizzati su Facebook e Instagram per rendere accattivanti reels, feed e stories.

Slash: fondata una casa di produzione di film horror
Slash ha fondato una società di produzione di film horror chiamata BerserkerGang.