Shoker è un ragazzo "digitale" che mantiene sempre però il contatto col mondo reale. Come molti coetanei ha (come gamer) un canale YouTube con 40000 iscritti sul quale carica con costanza uno o due video al giorno. Classe 1991, la sua forma espressiva nasce da un impellente bisogno di raccontare ciò che sente dal punto di vista emozionale ed esistenziale. Dal 2005 Shoker scrive i primi testi, insieme a Damus sulle basi di Dj HBD. Con loro fonda gli A.V.D., gruppo che esordisce nel 2008 con un disco digitale intitolato "Sottotono". Shoker continua la carriera da solista fino all'incontro, nel 2012, con DJ Twenty, col quale dà vita a brani come "Non ero io" e "L'ultima goccia". Nel gennaio 2013 partecipa a "Generazione in Download" insieme a MC come Koma, Leo Like, Face Pimp, Enens, Tradez ed Emme K. Dopo altri 4 anni di scrittura e vari featuring riprende alla grande con "Sogno", canzone che gli regala un ottimo sprint mediatico. Nel 2020 il pubblico gli conferma l'apprezzamento dei 2 singoli "Dona un soldo al tuo Witcher (Versione Rap)" e la versione delle "64 Bars" di RedBull. Nell'ottobre 2020 firma il contratto con la casa discografica Fonoplay di Paolo Paltrinieri, suo produttore e direttore artistico, che dice: "L'ho conosciuto ed è scattata subito la scintilla. Ragazzo vero, pulito, che si tuffa in un genere tendenzialmente nudo e crudo per esprimere, invece, sensazioni positive e dettate dal cuore. Un incrocio magico tra il nero e il bianco dove a vincere, questa volta su tutti i fronti, è il bianco. Questo fa di Shoker Mc un Artista speciale".
Quel pallore del volto fa paura e il web si scatena. E' successo al museo delle cere di Hollywood, in cui la riproduzione di Billie Eilish non è piaciuta, bollata come una immagine che potrebbe trovare la sua più giusta collocazione in un film horror.
L'esigenza di mostrare la conduzione di una vita al massimo, fatta di cose belle, costose, ricercate ed esclusive dilaga. Nella maggior parte dei casi questa operazione è finalizzata a rilasciare un'immagine vincente, di chi ce l'ha fatta, per nutrire un ego la cui direzione è puntata verso un mondo che non c'è. Tutto ciò nasconde fragilità, disagio e soprattutto una certa serie di menzogne, che si mostrano inesorabilmente quando l'ostentazione è così esasperata da sconfinare nel ridicolo.
C'è chi comincia con i matrimoni, chi prosegue con cerimonie e feste private e chi ce la fa, ma non rinuncia a niente e soprattutto non ha la puzza sotto al naso. Sarà per questo che Lady Gaga si è esibita a Como per le nozze di Alan Howard e di Caroline Byron
La guerra tra Russia e Ucraina mostra i suoi effetti non solo sul campo di battaglia, ma anche in ambito culturale, aumentando lo scollamento tra i due Paesi.
Caparezza, dopo 13 album e quasi 25 anni di carriera, è sull'orlo del ritiro per via di un problema di salute che non riesce a risolvere: l'acufene.
"Break My Soul" ha un ritmo dance e omaggia la storia dell'house music. Ma l'intento di fare ballare i fan è accompagnato da un messaggio molto attuale e importante.
Per il festival di Sanremo 2023 Amadeus gioca il jolly e si assicura un potenziale tesoretto di 27 milioni abbondanti di telespettatori, tanti quanti sono i followers instagram di Chiara Ferragni.
Se qualcuno pensava che in Italia il festival fosse solo Sanremo, oggi dovrà ricredersi leggendo una carrellata dei principali eventi estivi sparsi per la penisola.
Se pensate che l'estate non sia la stagione adatta per i Pinguini, dobbiamo smentirvi. E lo facciamo cominciando dal tutto esaurito alla Zoppas Arena di Conegliano Veneto dello scorso 14 giugno, in occasione della prima data del "Dove Eravamo Rimasti Tour".