Il sapore dei pasti non dipende da loro
Dipende sempre dall’amore con cui li mangiamo
È che: non vediamo le cose per come sono
Noi vediamo le cose per come siamo
E i romantici sono rimasti pochi
Come gli onomastici con tutti questi nomi esotici
E so ti ci ritrovi poco in mezzo a questi rovi
Quando nascono peccati nuovi per gli stessi roghi
Qualunque primavera sciolga il tuo ghiaccio
Mi insegna ch’è magia anche se non c’è più Baggio
Il sole scalda ancora anche se non è più maggio
Si può volare insieme anche se cambia il piumaggio
È solo una palla che rotola
È solo una bandiera che sventola
È solo un’altra domenica
Un’emozione che sgomita
Ma abbiamo vinto gli europei
E non è dove, non è quando, ma è con chi
Qualunque sia il sogno che mi attende sognerei
E qualunque cosa sogni tu son qui
Il fatto che sia solo una palla è solo una palla
Una volta è stata la sola cosa a tenermi a galla
Fu la sera dei miracoli un po’ come Lucio Dalla
Se non cogli per te Coppi era solo un uomo in maglia gialla
Leonardo era soltanto molto bravo a dipingere
Di Caprio è solamente un uomo in grado di fingere
Il club dei 27 è solo un gruppo di tossici
E Fonzie un tamarro che fa dei gesti coi pollici
È invece evidente che dietro c’è molto di più
Come quando guardi Cardy B. da davanti
Se mi capisci alza due dita all’insù
Un po’ come facevano Roofio e Da-Da-Danti
È solo una palla che rotola
È solo una bandiera che sventola
È solo un’altra domenica
Un’emozione che sgomita
È solo una palla che rotola
È solo una bandiera che sventola
È solo un’altra domenica
Un’emozione che sgomita
Eppure quello sguardo durante i rigori
L’ho visto solo ai matrimoni o nei manicomi
Io cerco gli occhi buoni, si ma mai domi
I silenzi che capisco, si ma dai toni
Eppure quelle urla per un goal al novantesimo
Le ho udite solamente nel bel mezzo di un battesimo
Io cerco pelle d’oca manco fossi un cacciatore
Qua da piccolo ognuno voleva fare il calciatore
E questo vorrà pur dire qualcosa
Per me soltanto Milan è il nome della rosa
è che ci vuole poetica
anche se suona un po’ eretica
È solo una palla che rotola
È solo una bandiera che sventola
È solo un’altra domenica
Un’emozione che sgomita
Ma abbiamo vinto gli europei
E non è dove, non è quando, ma è con chi
Qualunque sia il sogno che mi attende sognerei
E qualunque cosa sogni tu son qui
Marco Benati, in arte Benna, è un cantautore nato a Carpi (MO) il 07 Ottobre 1981. Appassionato di musica fin da giovanissimo, prende parte a diverse band che spaziano dal grunge al punk, dall'hip hop al crossover e, nel 2017, decide di intraprendere la carriera solista, cercando di unire il cantautorato al rap: stili, attitudini e sound che occupano un posto speciale nel suo cuore fin da bambino. E, proprio nel 2017, l'artista pubblica il suo primo album, "Al Lupo!", un disco dalle atmosfere cupe, avvolte da sonorità elettroniche, da cui sono stati estratti i singoli ? accompagnati dai relativi videoclip ufficiali - "Paroleperdenti", "Iene vs licantropi" e "Lord of the ring". L'anno successivo, Benna collabora con la Casa Editrice Asmodee Italia per l'evento "Play Modena", realizzando il brano "#ViAsmo". Nel 2019 esce il secondo disco di Benna, "Il pirata che ha trovato loro", in cui sono contenuti gli estratti "Attimi di pensione", "Saetta McQueen" e "Giochiamo". Pochi mesi più in là, l'artista dà il via alla collaborazione con il producer Mirino e con il produttore artistico Nicholas Manfredini, proficue e brillanti unioni che proseguono tutt'ora. Nel 2020 è il turno di "L'insegnamento dell'asino", terzo progetto full length di Benna, originariamente composto da 13 tracce e pubblicato con 15 pezzi, con l'aggiunta di un remix curato da Mirino ed il singolo "M'innamoro di tutto", in feat. con Nicholas Manfredini. Il disco, uscito nel pieno della pandemia globale da COVID-19 è il primo lavoro edito da Impronta ed è stato preceduto dai singoli "Noah", in duetto con uno dei due figli dell'artista ed "Il mio vestito nuovo", il cui videoclip ufficiale è stato girato insieme a tanti amici di Benna sparsi per lo Stivale, ognuno a casa propria e successivamente montato dal sapiente lavoro di Luca Fabbri, che, da quel momento, si occupa della regia e del montaggio di tutti i videoclip dell'artista. Da "L'insegnamento dell'asino", sono poi stati estratti la title track e "J-Ax", brano dal taglio sagace ed ironico, dedicato al rapper meneghino con cui Benna condivide da sempre anche una certa somiglianza fisica. A distanza di pochi mesi dal terzo album, esce "Bella Italia", release interpretata insieme alla compagna Sara Conato e scritta dallo stesso cantautore per il docufilm di Lorenzo Benatti "Road to bella Italia", disponibile su TimVsion. Il 05 Marzo del 2021 arriva "Perenne", una ballata dedicata ai due figli di Benna, in cui l'artista coniuga il significato profondo, senza limiti di tempo e privo di confini del termine "Perenne" a "Per N", lettera iniziale dei nomi di battesimo dei suoi figli. Un brano toccante, dal forte valore autorale e compositivo, che arriva dritto al cuore degli ascoltatori e riconferma la versatilità del cantautore modenese e la sua capacità di raccontare ogni aspetto dell'esistenza umana in maniera fluida ed autentica. Il 18 Giugno dello stesso anno arriva "Santa Musica", un'autentica preghiera posata su un tappeto di note, dedicata alla Musica con la "M" maiuscola, quella che ci accompagna, sincera e fedele, ad ogni passo della nostra vita, fermando gli istanti in uno scatto di note che abbraccia l'eterno. Il pezzo vede il feat. di Nicholas Manfredini, così come quello successivo, "La cosa più bella che ho visto", una canzone immediata ed incisiva, attraverso la quale l'artista invita l'ascoltatore a soffermarsi sul valore dei piccoli gesti, di tutte quelle piccole ma preziosissime attenzioni che arricchiscono il nostro percorso, colmandolo di ossigeno, sentimento e colore. Eclettico, autentico e diretto, Benna è un cantastorie dei giorni nostri, un "rappastorie" - come lui stesso ama definirsi -, che scrive e canta per dare parole alle riflessioni e voce a chi non ne ha, ricamando, su un tappeto sonoro cucito ad hoc per la sua arte, emozioni, pensieri e sentimenti.
Nel mondo di oggi uno spazio decisamente importante e rilevante è occupato dalla rete e dalle sue diverse piattaforme. Qui a creare contenuti sono soprattutto i giovani, che propongono e affrontano tematiche diverse tra le quali si rintraccia anche quella di intrattenimento puro, ossia di gioco. I gamer sono profili altamente conosciuti da diverse fasce di età di utenza online, e la loro proposta talvolta è arricchita dalla musica. Un elemento che amplifica le emozioni e sensazioni trasmesse a chi guarda, ma anche del gamer stesso, che si sente maggiormente
Toptesti ha avuto il piacere di intervistare Paolo Vallesi, che ci ha raccontato della sua esperienza nel reality "L'isola dei famosi", del singolo inatteso "L'Isola Il Mare E Te" che ne è derivato e di quello che verrà.
Fedez, nella sua autobiografia, ha descritto Ghali come un suo grande amico, ma anche come una persona che in passato picchiava forte e non lo si doveva certo pregare per farlo.
Ian Watkins, leader dei Lostprophets, è stato ucciso nel penitenziario di Wakefield, in Inghilterra. L'ex frontman del gruppo rock era recluso dal 2013.
Ian Watkins, leader dei Lostprophets, è stato ucciso nel penitenziario di Wakefield, in Inghilterra. L'ex frontman del gruppo rock era recluso dal 2013.
Il locale JBJ's Nashville di Bon Jovi, situato sulla famosa Broadway Street a Nashville, è stato messo in vendita alla modica cifra di 130 milioni di dollari. Scopriamo di cosa si tratta.
Nel 2009 Amy Winehouse si fece carico delle spese mediche di Julian Jean Baptiste, un venditore di cocco di Santa Lucia, Paese insulare nella zona est dei Caraibi.
Alcune nazioni si sono schierate apertamente contro la partecipazione di Israele al prossimo Eurovision Song Contest, ma il fronte dei si appare ben nutrito e in crescita. Tra i Paesi a favore anche l'Italia.
I concerti sono un bel momento e, se l'artista è molto quotato, è probabile che sorga la necessità di entrare nel luogo designato ore e ore prima. Così, per ingannare il tempo, si finisce per osservare l'umanità intorno a noi.
Paolo Bonolis ha raccontato di aver incontrato Freddie Mercury per caso in un locale londinese. A Freddie il noto presentatore deve essere particolarmente piaciuto, al punto da non nasconderlo.
Una parte del pubblico ha ritenuto che le chiacchiere ad un certo punto fossero troppe e lo ha richiamato a riportare il focus sulla musica: "Basta", "Canta!".
Sergio Ramos, difensore ex Real Madrid e PSG, attualmente in forza al Monterrey, ha pubblicato il singolo "Cibeles", che segna l'inizio di una nuova avventura nel mondo della musica. Ma è la motivazione a lasciare perplessi.
Sabaudia fra le Stelle 2025: un trionfo di musica, emozioni e gemellanza artistica con il Premio SFIMS L'evento ha unito arti e culture in una serata pregna di sentimento, diretta dal cantautore Tony Riggi, che si è raccontato ai microfoni de Il Difforme. La Piazza del Comune di Sabaudia si è accesa di luci, voci e sorrisi, trasformandosi in un palcoscenico dove arte e fratellanza si sono intrecciate in un abbraccio unico. Sabaudia fra le Stelle 2025, ideato e diretto dal cantautore e produttore Tony Riggi, ha celebrato un momento storico.
Morgan è stato scelto come direttore artistico della nuova edizione del Kaulonia Tarantella Festival, che si svolgerà dal 21 al 24 agosto a Caulonia.
Risale a 45 anni fa la strage di Bologna, la cui memoria è viva nel brano "10:24", che trae origine dal racconto di uno dei sopravvissuti.
Lo scorso 27 luglio, all'età di 75 anni, è deceduto Celso Valli, figura chiave per tantissimi grandi artisti della musica italiana e non solo.
Lo scorso 25 luglio Madonna ha pubblicato per Warner Records l'album "Veronica Electronica", la raccolta di remix il cui titolo deriva da un suo alter ego nato durante il periodo "Ray Of Light" del 1998.
Stefano Righi, in arte Johnson Righeira, da circa un mese ha lanciato il suo nuovo singolo "Chi Troppo Lavora (Non Fa L'Amore)".
E' tutto pronto per lo start del festival itinerante de "La Notte della Taranta" edizione 2025. 19 date dall'1 al 29 agosto andranno a riempire di musica le piazze salentine, i centri storici, le marine nel segno della pizzica.
Lo scorso 24 luglio, all'età di 71 anni, ci ha lasciato Hulk Hogan, l'uomo che più di tutti ha cambiato il mondo del wrestling. Non tutti sanno che in precedenza aveva suonato il basso in diverse rock band americane.
Lo scorso 22 luglio Amedeo Minghi scrive un post sulle sue pagine social per ricordare Ozzy Osbourne. Qualcuno si stupisce. E lui si stupisce che qualcuno si sia stupito.
All'età di 76 anni, dopo una esistenza vissuta al massimo, Ozzy Osbourne lascia questa terra per abbracciare quella immortalità già da tempo conquistata.
Per il live di Tor Vergata del 4 luglio 2026 Ultimo vende 250.000 biglietti in sole 3 ore! E' il record italiano.
Klarna è la società di servizi finanziari online che ha permesso di rateizzare il pagamento dei biglietti. Peccato che gli utenti poi non paghino o non paghino totalmente.