Lluís Llach

Testo Ara mateix Lluís Llach

 820

Ara mateix


Ara mateix enfilo aquesta agulla
amb el fil d'un propòsit que no dic
i em poso a apedaçar. Cap dels prodigis
que anunciaven taumaturgs insignes no s'ha complert,
i els anys passen de pressa.
De res a poc, i sempre amb vent de cara,
quin llarg camí d'angoixa i de silencis.
I som on som; més val saber-ho i dir-ho
i assentar els peus en terra i proclamar-nos
hereus d'un temps de dubtes i renúncies
en què els sorolls ofeguen les paraules
i amb molts miralls mig estrafem la vida.
De res no ens val l'enyor o la complanta,
ni el toc de displicent malenconia que ens
posem per jersei o per corbata quan sortim al carrer.
Tenim a penes el que tenim i prou:
l'espai d'història concreta que ens pertoca,
i un minúscul territori per viure-la.
Posem-nos dempeus altre vegada
i que se senti la veu de tots solemnement i clara.
Cridem qui som i que tothom ho escolti.
I en acabat, que cadascú es vesteixi com bonament li plagui,
i via fora!, que tot està per fer i tot és possible.

Pensem-la clara aquesta quietud
que escampa tants de ressons impensats;
pensem-la clara i suggerent, que ens ompli
l'espai concret d'ara mateix, l'espai
en què no hi ha cap mena de sorpresa
i tot és vell, i trist, i necessari.
Vam girar full temps ha, i alguns s'entesten
a llegir encara la mateixa plana.

Potser el secret és que no hi ha secret
i aquest camí l'hem fet tantes vegades
que ja ningú no se'n sorprèn; potser
caldria que trenquéssim la rutina
fent algún gest desmesurat, alguna
sublimitat que capgirés la història.

Potser, també, del poc que tenim ara
no sabem fer-ne l'ús que cal; qui sap!

Molt lentament giravolta la sínia
i passen anys, o segles, fins que l'aigua
s'enfila al cim més alt i, gloriosa,
proclama la claror per tots els àmbits.
Molt lentament davallen aleshores
els catúfols per recollir més aigua.

Així s'escriu la història. Saber-ho
no pot sobtar ni decebre ningú.

Massa sovint girem els ulls enrera
i el gest traeix angoixa i defallences.
L'enyor, voraç, ens xucla la mirada
i ens gela el moll del sentiment. De totes
les solituds, aquesta és la més fosca,
la més feroç, i persistent, i amarga.

Convé saber-ho i convé, d'altra banda,
pensar el futur lluminós i possible.

Qui sinó tots -i cadascú per torna-
podem crear des d'aquests límits d'ara
l'àmbit de llum on tots els vents s'exaltin,
l'espai de vent on tota veu ressoni?
Públicament ens compromet la vida;
públicament i amb tota llei d'indicis.

Serem allò que vulguem ser. Debades
fugim del foc si el foc ens justifica.

Ni llocs ni noms ni espai suficient
per replantar l'arbreda, ni cap riu
que remunti el seu curs i ens alci el cos
per damunt de l'oblit. Tots sabem bé
que no hi ha camp obert per cap retorn
ni solc en mar a l'hora del perill.
Posem senyals de pedra pels camins,
senyals concrets, de fonda plenitud.

Compartirem misteris i desigs
d'arrel molt noble i secreta, en l'espai
de temps que algú permetrà que visquem.
Compartirem projectes i neguits,
plaers i dols amb dignitat extrema,
l'aigua i la set, l'amor i el desamor.

Tot això junt, i més, ha de donar-nos
l'aplom secret, la claredat volguda.

En clau de temps i amb molt de patiment.
Vet ací com podem guanyar el combat
que de fa tant de temps lliurem, intrèpids.
En clau de temps i potser en solitud,
acumulant en cadascú la força
de tots plegats i projectant-la enfora.

Solc rera solc pel mar de cada dia,
pas rera pas amb voluntat d'aurora.

Ni cap llevant luxuriós, ni cap
ponent solemne. Més ens val saber
que no hi ha grans misteris, ni un ocell
d'ales immenses que ens empari; res
d'alló que tants de cops han proclamat
amb veu mesella foscos endevins.

Posem la mà damunt la mà i els anys
conferiran duresa a cada gest.

Vam preservar del vent i de l'oblit
la integritat d'uns àmbits, d'uns projectes
en què ens vèiem tots junts creixer i combatre.
I ara, quin fosc refús, quina peresa
malmet l'impuls de renovada fúria
que ens feia quasi delejar la lluita?

Del fons dels anys ens crida, barbullent,
la llum d'un temps expectant i frondós.

Convertirem els silencis en or
i els mots en foc. La pell d'aquest retorn
acumula la pluja, i els afanys
esborren privilegis. Lentament
emergim del gran pou, heures amunt,
i no pas a recer de cap malastre.

Convertirem el vell dolor en amor
i el llegarem, solemnes, a la història.

Grazie perchè correggi questo testo
 

Lascia un commento alla canzone

Artisti correlati

News dal mondo della musica

Sabaudia fra le Stelle 2025. Il successo del Premio SFIMS

28/08/2025

Sabaudia fra le Stelle 2025: un trionfo di musica, emozioni e gemellanza artistica con il Premio SFIMS L'evento ha unito arti e culture in una serata pregna di sentimento, diretta dal cantautore Tony Riggi, che si è raccontato ai microfoni de Il Difforme. La Piazza del Comune di Sabaudia si è accesa di luci, voci e sorrisi, trasformandosi in un palcoscenico dove arte e fratellanza si sono intrecciate in un abbraccio unico. Sabaudia fra le Stelle 2025, ideato e diretto dal cantautore e produttore Tony Riggi, ha celebrato un momento storico.

CONCERTI ED EVENTI

Al via il Kaulonia Tarantella Festival 2025 con Morgan direttore artistico

21/08/2025

Morgan è stato scelto come direttore artistico della nuova edizione del Kaulonia Tarantella Festival, che si svolgerà dal 21 al 24 agosto a Caulonia.

CONCERTI ED EVENTI

Il racconto di un sopravvissuto alla strage di Bologna diventa canzone

03/08/2025

Risale a 45 anni fa la strage di Bologna, la cui memoria è viva nel brano "10:24", che trae origine dal racconto di uno dei sopravvissuti.

NUOVE USCITE MUSICALI

Celso Valli: il vero fuoriclasse della musica italiana

30/07/2025

Lo scorso 27 luglio, all'età di 75 anni, è deceduto Celso Valli, figura chiave per tantissimi grandi artisti della musica italiana e non solo.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Estate della Madonna: la nuova raccolta della regina del pop

29/07/2025

Lo scorso 25 luglio Madonna ha pubblicato per Warner Records l'album "Veronica Electronica", la raccolta di remix il cui titolo deriva da un suo alter ego nato durante il periodo "Ray Of Light" del 1998.

NUOVE USCITE MUSICALI

Johnson Righeira lancia il nuovo singolo ma il tesoretto resta "Vamos A La Playa"

28/07/2025

Stefano Righi, in arte Johnson Righeira, da circa un mese ha lanciato il suo nuovo singolo "Chi Troppo Lavora (Non Fa L'Amore)".

NUOVE USCITE MUSICALI

Al via La Notte della Taranta 2025

26/07/2025

E' tutto pronto per lo start del festival itinerante de "La Notte della Taranta" edizione 2025. 19 date dall'1 al 29 agosto andranno a riempire di musica le piazze salentine, i centri storici, le marine nel segno della pizzica.

CONCERTI ED EVENTI

Hulk Hogan: bassista professionista prima del wrestling

25/07/2025

Lo scorso 24 luglio, all'età di 71 anni, ci ha lasciato Hulk Hogan, l'uomo che più di tutti ha cambiato il mondo del wrestling. Non tutti sanno che in precedenza aveva suonato il basso in diverse rock band americane.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Ho visto Amedeo Minghi parlare di Ozzy Osbourne

24/07/2025

Lo scorso 22 luglio Amedeo Minghi scrive un post sulle sue pagine social per ricordare Ozzy Osbourne. Qualcuno si stupisce. E lui si stupisce che qualcuno si sia stupito.

CONCERTI ED EVENTI

Addio Ozzy

23/07/2025

All'età di 76 anni, dopo una esistenza vissuta al massimo, Ozzy Osbourne lascia questa terra per abbracciare quella immortalità già da tempo conquistata.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Ultimo: 250.000 biglietti in 3 ore!

19/07/2025

Per il live di Tor Vergata del 4 luglio 2026 Ultimo vende 250.000 biglietti in sole 3 ore! E' il record italiano.

CONCERTI ED EVENTI

Klarna in crisi: colpa dei biglietti dei concerti non pagati?

16/07/2025

Klarna è la società di servizi finanziari online che ha permesso di rateizzare il pagamento dei biglietti. Peccato che gli utenti poi non paghino o non paghino totalmente.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Grandi firme al Festival Internazionale del Jazz di La Spezia


Il Festival Internazionale del Jazz di La Spezia, giunto alla sua 57° edizione, è un punto di riferimento per il genere non solo a livello nazionale, ma anche a livello europeo. Così ogni anno è sempre più probabile trovare nel palinsesto nomi di grosso calibro, pronti ad arricchire il prestigio della manifestazione, che riesce a coniugare tradizione e innovazione.

CONCERTI ED EVENTI

Canzoni di mare per gente di mare e non solo

10/07/2025

Il mare è perenne fonte di ispirazione per artisti di ogni tipo e una quasi garanzia di successo. Vediamo oggi una carrellata di brani famosi e meno famosi che hanno provato a mettere il mare al centro dell'universo, sia nella sua espressione estiva e solare più tipica che in quella meno battuta, ma ugualmente suggestiva legata alla malinconia e alla solitudine.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Oasis reunion: è successo davvero!

07/07/2025

E finalmente è successo! Liam e Noel Gallagher sullo stesso palco, nello stadio strapieno di Cardiff, 16 anni dopo l'ultima volta!

CONCERTI ED EVENTI

Green Day: fan sul palco suona gli Oasis e viene cacciato via

04/07/2025

Suonare una canzone degli Oasis a un concerto dei Green Day si può?

CONCERTI ED EVENTI

Finti sold out: come trovare i biglietti dei concerti a 10 euro o addirittura gratis?

03/07/2025

I finti sold out sono l'argomento caldo dell'estate 2025. E spuntano fuori biglietti a 10 euro, a 1 euro e a volte addirittura gratuiti per i concerti. Ma esistono davvero? E dove trovarli?

CONCERTI ED EVENTI

Quando il gioco si fa musica, artisti e canzoni ispirate al mondo dell'azzardo

24/06/2025

Chi non lega dei suoni, delle musiche e delle canzoni ai momenti più intensi che vive? La musica è la colonna sonora dei nostri momenti importanti, specialmente quelli ricchi di adrenalina, come quando ci si mette in gioco, magari rischiando a un tavolo verde. Il mix tra rischio, adrenalina, sogni di una vincita e paura di poter perdere tutto è da sempre una forte forma di ispirazione per i migliori parolieri e cantautori. Così, situazione dopo situazione, brano dopo brano, la discografia mondiale è ben fornita di canzoni

CONCERTI ED EVENTI

Ligabue sbronzo per colpa di Guccini

21/06/2025

Metti una sera Guccini a cena a casa di Ligabue. Metti Guccini che regge bene l'alcol e Liga che lo regge poco.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Rock in Roma 2025 ai nastri di partenza

13/06/2025

Comincia oggi 13 giugno 2025 la 15esima edizione del Rock in Roma, il festival che ha portato nella capitale il meglio della musica rock mondiale e dintorni.

CONCERTI ED EVENTI

L'interessante varietà della scena elettronica nella musica italiana: gli artisti più in voga

12/06/2025

L'interessante varietà della scena elettronica nella musica italiana: gli artisti più in voga Nell'era della comunicazione immersiva, la musica moderna ? in particolare quella elettronica e ambientale ? ha assunto un ruolo centrale in molteplici contesti. Non è più semplice accompagnamento, ma una componente strutturale capace di costruire atmosfere, scandire tempi narrativi e generare emozioni. Questo vale per film, documentari, serie TV e videogiochi ma anche per esperienze digitali più recenti, come quelle

CONCERTI ED EVENTI

Mike Portnoy: la precarietà del batterista moderno

30/05/2025

Mike Portnoy dei Dream Theater ha commentato le recenti vicissitudini che hanno coinvolto illustri colleghi batteristi, licenziati, cacciati per ragioni che a volte non sono così chiare o lampanti.

GOSSIP E CURIOSITÀ

I concerti in Calabria dell'estate 2025

29/05/2025

Star nazionali e internazionali, artisti emergenti (anche locali) e realtà consolidate del panorama musicale italiano nell'estate calabrese 2025.

CONCERTI ED EVENTI

De Gregori: il tour per i 50 anni di "Rimmel"


Per l'anniversario del suo quarto album in studio, De Gregori lancia un tour celebrativo di un momento topico della sua carriera.

CONCERTI ED EVENTI

Sondaggio

Le canzoni sulla "Pace" - STOP WAR - Quale la tua preferita?

 
Risultati sondaggio
Plastic Ono Band - Give peace a chance
John Lennon - Imagine
Black Eyed Peas - Where is the love
Passengers - Miss Sarajevo
U2 - Peace on Earth
Bruce Springsteen - War
Bob Dylan - Blowin' in the wind
Scorpions - Wind of change
Michael Jackson - Earth Song